Riemergono dalle acque del Porto reperti archeologici del '99
Di lì a 4 settimane, nascerà la Repubblica Napoletana del 1799. Dopo una fase di indagine sui fondali del porto di Napoli, è stata portata a termine una importante operazione di recupero di reperti archeologici relativi a quelle navi, nello specchio d'acqua compreso fra il molo San Vincenzo il molo Angioino a quello dell'Immacolatella Vecchia. Il simbolo dei ritrovamenti è questa campana in corso di restauro, che si somma ad una corvetta, quattro cannoni di lunghezza fino a 3 metri, e munizioni. La corvetta, non ancora oggetto di recupero, potrebbe essere proprio la “Flora” affondata da Nelson, mentre un'altra dovrebbe trovarsi nella zona del Molosiglio.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 147 visitatori e nessun utente online |