L'Obelisco di Portosalvo: “Monumentando” continua a restituire la città
Il monumento si trova tra Via Alcide De Gasperi e Via Cristoforo Colombo, a fianco della chiesa cinquecentesca di Santa Maria di Portosalvo ed accanto alla fontana della Maruzza, costruito in marmo e piperno, culmina con una croce e presenta quattro facciate con medaglioni di marmo su cui sono scolpite quattro figure religiose: la Madonna di Portosalvo, Sant'Antonio, San Francesco di Paola e San Gennaro, dello scultore Angelo Viva; l'opera fu commissionata per celebrare la sanguinaria restaurazione borbonica che pose fine alla vita della Repubblica napoletana.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 283 visitatori e nessun utente online |