Nuovo Monitore Napoletano N. 85
5 Gennaio - 5 Febbraio 2016
Storia
La nascita del Regno delle Due Sicilie tra pagamenti e condizioni
Ostuni Rivoluzionaria e Risorgimentale
Ferdinando IV, Galiani e il regno di Gerusalemme
Giuseppe Poerio, una vita per la Repubblica e la libertà
Antonio Genovesi: il riformatore
L'eredità culturale di Gerardo Marotta
La nobile rivoluzione napoletana secondo Mitterand
Procida 1799. La rinascita degli eroi. Introduzione
Procida 1799. Cap. I "Un destino segnato"
Procida 1799. Cap. II "La luce dell'Aurora"
Procida 1799. Cap.III "Il dolce soffio della Libertà"
Procida 1799. Cap.IV "Luci ed ombre della Repubblica"
Procida 1799. Cap. V “Un posto nella storia”
Libere Riflessioni – Eventi
Babele: il più grande dono fatto all’umanità
Ad Antonella Orefice l’Attestato di Benemerenza del Comune di Napoli
News dal Comune di Napoli
Arriva la riforma del sistema-Cimiteri
Nuovo Monitore Napoletano N.198
Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia
Sul processo Eichmann
Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana
La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà
Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile
Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Il cowboy Donald Trump
Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani
Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato
Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio
Ricordo Frederick Forsyth
Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B”
La follia woke esiste ancora
Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza
Libertà e Ignoranza
Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità
Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Abbiamo 129 visitatori e nessun utente online