Nuovo Monitore Napoletano N. 83
5 Novembre - 5 Dicembre 2015
Storia
Rosa Croce, chi erano veramente?
I dignitosi anni di dolore di Carolina Poerio
La diversa realtà di Andreas Hofer
Il decennio francese in Terra di Lavoro
Giustino Fortunato e i Napoletani del 1799
Altamura 1799. La Leonessa di Puglia
Memorie del patriota Costabile Carducci
Niccolò Fiorentino, “genio” illuminato, martire repubblicano
Napoli 1799. Cap. VII - Il Generale Championnet
Napoli 1799. Cap. VIII - La Repubblica Napoletana (1)
Napoli 1799. Cap. VIII - La Repubblica Napoletana (2)
Napoli 1799. Cap. IX - L’albero della Liberta’ (1)
Napoli 1799. Cap. IX - L’albero della Liberta’ (2
Napoli 1799. Cap. X - Chiesa, santi e miracoli. E sullo sfondo il Vesuvio
Napoli 1799. Cap. XI - Anche il vesuvio s’e’ fatto giacobino
Napoli 1799. Cap. XII - I lazzari
Napoli 1799. Cap. XIII - Briganti e leggende
Libere Riflessioni - Eventi
Il presepe di Assisi sarà napoletano
Addio a Luca De Filippo, icona del teatro napoletano
Nuovo Monitore Napoletano N.198
Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia
Sul processo Eichmann
Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana
La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà
Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile
Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Il cowboy Donald Trump
Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani
Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato
Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio
Ricordo Frederick Forsyth
Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B”
La follia woke esiste ancora
Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza
Libertà e Ignoranza
Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità
Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Abbiamo 205 visitatori e nessun utente online