Nuovi nidi ed orari più lunghi: le novità per la prima infanzia
Stamattina,14 settembre 2015, in apertura dell'anno scolastico, l'inaugurazione dei tre nuovi nidi di San Giovanni, Barra e Ponticelli; a questi tre dell'area orientale seguiranno poi a breve scadenza le strutture nella Minucci, al Vomero-Arenella, in Vico S. Maria Apparente, nel quartiere Chiaia-San Ferdinando, ed il nido Piazzi, a Stella-San Carlo. A seguire, si aggiungeranno gli asili-nido di Materdei, Fuorigrotta e centro storico. Si amplia notevolmente, dunque, la disponibilità all'accoglienza nelle strutture realizzate dalle dieci Municipalità, individuate come soggetti beneficiari dei fondi PAC, ed inoltre molti nidi e scuole materne amplieranno l'apertura ad orari pomeridiani, dalle 16 alle 19, per agevolare tempi di vita e di lavoro, e per consentire di usufruire dei servizi integrativi anche in modo intermittente, assicurando la presenza delle strutture ludico-ricreative ed educative pubbliche comunali. Le iscrizioni sono già aperte nelle varie strutture di asili nido e ludoteche, nelle municipalità quarta, settima, ottava e decima.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 398 visitatori e nessun utente online |