L'Italia e la Campania che amiamo:la EMA di Morra De Sanctis
Alcuni pezzi delle turbine e dei motori di esse sono stati costruiti a Morra De Sanctis, provincia di Avellino, dove la Rolls-Royce ha acquisito la Ema (Europea Microfusioni Aereospaziali) nell'area industriale della cittadina dal grande richiamo risorgimentale, legato nella stessa denominazione al grande Francesco De Sanctis, ed ha impiantato una fonderia di alta precisione. La EMA è leader mondiale per la produzione di palette rotoriche, statori e componenti di turbine dei più avanzati motori a reazione destinati agli aerei civili e militari, alle propulsioni navali, alle turbogas delle centrali elettriche.
Le palette metalliche per turbine e motori sopportano temperature di 1200 gradi. Vengono spedite a Bristol, nei cantieri della Rolls-Royce, dove i tecnici le uniscono ai complessi meccanismi che compongono i giganteschi propulsori. Essi vengono poi portati per il completamento nei cantieri di Rosyth sulla costa di Scozia, unendo idealmente l'Europa da Nord a Sud. La struttura italiana è diretta dall'ingegnere napoletano Otello Natale, che ha reso tra l'altro gradevoli le vite degli operai con asili nido e zone di ricreazione. I dirigenti inglesi considerano gli ingegneri italiani, tecnici ed operai del settore, tra i più preparati al mondo.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 191 visitatori e nessun utente online |