Nuovo Monitore Napoletano N. 73
5 Febbraio - 5 Marzo 2015
Storia
Vittime e carnefici dimenticati
Salvatore Pizzi, patriota risorgimentale, e la Scuola Normale di Capua
Francesco Paolo Di Blasi, nobile siciliano decapitato per amore della Repubblica
La Cales Romana: sintesi storica, testimonianze e cose notevoli della città
Il "vietato pensare" negli anni dell'antico regime borbonico
Il fallimento industriale e culturale dei Borbone anche nella infrastruttura ferroviaria
La religione secondo Rousseau
L’accusa di Engels ai Borbone: era sangue italiano sparso nel 1848 a Napoli
Il "Candido" di Voltaire
Rosa Donato, la siciliana donna del popolo che combatté per la libertà nel 1848
Libere Riflessioni
Sergio Mattarella nuovo Presidente della nostra Repubblica.Viva l'Italia!
Discorso del Presidente Mattarella al Parlamento ed alla Repubblica
Pensieri di Verità
La più grande nave crociera mai costruita dalla Fincantieri, la "Britannia"
News dal Comune di Napoli
Il "Fondo Antonio Ghirelli" apre nella biblioteca di San Giovanni
L'Oro di Scampia, i racconti di Gianni Maddaloni
Cultura della Legalità
Giornata internazionale per l'utilizzo responsabile dei nuovi media
Nuovo Monitore Napoletano N.195
Marzo 2025
Matilde Serao, scrittrice e giornalista
Remo Wolf e le maschere napoletane
Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli
La crisi mondiale dell’istruzione superiore
Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti
Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città
L’originalità del Risorgimento
Socialdemocrazie in crisi
La crisi globale della politica
L’intelligenza artificiale è “pantocratica”?
Myosotis
Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza
I problemi del soggettivismo
Significati dell’internazionalismo
Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità
I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco
Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Abbiamo 201 visitatori e nessun utente online