Nuovo Monitore Napoletano N. 71
5 Novembre - 5 Dicembre 2014
Storia
Vescovo e senatore. Gennaro di Giacomo dal Regno Borbonico all'Unità d'Italia
Benevento 1566. La rivolta della città “viziosa” e “peccatrice”
Il Contratto Sociale di Jean Jacques Rousseau
L’interesse di Friedrich Engels per Giuseppe Garibaldi e l’impresa dei Mille
Il Teatro Romano dell’Antica Cales, “la città splendida” dell'Alta Campania
Voltaire, Trattato sulla tolleranza
L'italianità europea del napoletano Pasquale Villari e la questione meridionale
Quei soldati che il Borbone condannava a morte per sorteggio
Martiri "Repubblicani" Irpini dal 1794 al 1799
1799. Lo zar al Borbone: "Non puoi uccidere il fiore della cultura napoletana"
Denis Diderot ed il pensiero illuminista
Carlo Marx: "Il Borbone sta massacrando la Sicilia e tutti tacciono"
Quando Ferdinando I di Borbone ordinò di sterminare i briganti
Libere Riflessioni
Un film su Leopardi di Mario Martone: Il giovane favoloso
La più grande impresa spaziale parla europeo, italiano e napoletano: la sonda Rosetta e la cometa 67/P
Orgoglio repubblicano italiano: Samantha Cristoforetti, la prima astronauta nello spazio
25 Novembre: Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Filosofia della Scienza
Il fallibilismo è inevitabile
News dal Comune di Napoli
Karim e Ibra, l'esempio di due senegalesi
Abbiamo 516 visitatori e nessun utente online