La redazione
Nuovo Monitore Napoletano
Periodico Mensile Storico - Culturale Registrato presso il Tribunale di Napoli N.40 del 5.10.2012
in collaborazione con
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
Società Napoletana di Storia Patria Archivio Storico Diocesano di Napoli Fondatrice 1799 e Direttrice Intra Nos
Comitato di redazione
Antonella Orefice - Direttore responsabile Riccardo Limongi - Vice direttore
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- WebMaster
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Amministratore Social
Il Nuovo Monitore Napoletano è un PERIODICO MENSILE STORICO - CULTURALE, non è prodotto su cartaceo, pubblica escusivamente on line su uno spazio web "Aruba" ed è consultabile solo all'indirizzo http://www.nuovomonitorenapoletano.it La testata non ha fini di lucro, pertanto dirigenti e collaboratori operano a titolo gratuito e volontario. In seguito a problemi tecnici e per preservare il materiale informatico, l'accesso interno al web è di esclusiva competenza degli amministratori. Gli articoli inviati da autori saltuari, o che hanno interrotto la collaborazione, risultano pubblicati senza firma, salvo espressa richiesta da parte dell'autore. In tal caso, la domanda deve essere inviata a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nel testo il titolo e la data della pubblicazione. La registrazione nel sito è riservata agli autori di comprovata competenza e identità.
Sede Legale: Via Cesare Rosaroll,84 - 80139 - Napoli. Segreteria telefonica 081-204729
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 175 visitatori e nessun utente online |