Nuovo Monitore Napoletano N. 70
5 Ottobre - 5 Novembre 2014
Storia
Cristoforo Grossi, medico e soldato della Repubblica del 1799
L' Autostrada del Sole che ha unito l'Italia
Il Sud che fu classe dirigente dal 1861
La Scienza della Legislazione di Gaetano Filangieri
ll "Diario Napoletano" di De Nicola. Ricordando Carla Pagano
La congiura di Frà Tommaso Campanella nella Calabria del 1599
Quando Tanucci chiese a re Carlo III di privare il Papa del potere temporale
Avigliano 1799. Un’intera comunità infervorata dalla democrazia repubblicana
Cesare Beccaria, "Dei delitti e delle Pene"
Libere Riflessioni
Delitti e Condannati nel Regno di Napoli: anime nude vestite di memoria
La memoria ritrovata di Torre del Greco: 1794-1936
News dal Comune di Napoli
Il ringraziamento della città a Mauro Giancaspro
MilleunaCina: con l'Orientale per riflettere sul Sogno cinese
Nuovo Monitore Napoletano N.198
Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia
Sul processo Eichmann
Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana
La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà
Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile
Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Il cowboy Donald Trump
Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani
Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato
Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio
Ricordo Frederick Forsyth
Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B”
La follia woke esiste ancora
Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza
Libertà e Ignoranza
Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità
Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Abbiamo 112 visitatori e nessun utente online