Il ringraziamento della città a Mauro Giancaspro
Ha lasciato recentemente l'incarico di Direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli, ma più in generale Mauro Giancaspro è stato un vero animatore della vita culturale napoletana, del quale si sono ricordati stamattina in sala giunta di Palazzo San Giacomo i meriti del professionista e dell'uomo, dello scrittore e dell'organizzatore in momenti importanti come fu ad esempio il secondo centenario della Repubblica Napoletana del 1799. Insomma un riferimento culturale e civile di massima importanza per la città, che per iniziativa dell'Assessorato alla Cultura ha voluto ringraziarlo per l'attività svolta riconoscendone pubblicamente l'opera e manifestandogli la sua gratitudine.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1109 visitatori e nessun utente online |