Eleonora de Fonseca Pimentel, ricordandoti

Vincenzo Russo - Pensieri Politici

Condividi

A CHI LEGGE
Ho scritto questa Operetta in quel suolo, che cuopre le ceneri dei Bruti e dei Catoni: I’ho scritta come se fossi sotto gli occhi loro, ed ispirato dall’idea della loro grandezza. Io mi son trasportato col pensiero in mezzo all’assemblea immensa dell’Umanità, ho inteso il tempestare de’ suoi richiami, ed abbracciato i suoi mali tutti con uno sguardo: ma senza torcere la vista, me ne sono anzi pasciuto, per invigorir la mia lena a rintracciarne qualche rimedio. Da quel punto di ampiezza ho voluto mettere voci, quali avrei bramato udir risuonare per tutt’i secoli, ed in tutte le contrade della terra.

Ma quante volte non ho dovuto dolermi di non poter pareggiare i miei pensieri all’altezza dell’argomento, ed al mio zelo!
Ho conosciuto l’uomo corrotto; ma ho pur meditato la natura delle sue facoltà, ed ho studiato i mezzi che potrebbero ricondurlo alla sua dignità vera. Dal basso, in cui ci ha posti la depravazione, ci pare spesso di poter scoprir con istento alla sublimità dell’ottimo, quello che giugne appena ad un ben mediocre. L’ottimo non è già nemico del bene, qualora si sappia andarvisi approssimando per gradi opportuni.

Sarebbe impossibile, sarebbe in se stesso difficile molto l’ottimo dell’uomo, se non è desso altro che lo stato il più conforme alla sua natura? E posto una volta questo non solo non impossibile, ma nemmeno gravemente difficile, io credo reo il partito di abbandonar l’impegno di giugnervi un giorno.

Contentiamoci di andare da un bene all’altro sempre maggiore; ma collimino le nostre mire, ed i nostri sforzi agli alti destini dell’uomo, e si avviino verso di quelli le cose tutte con sostenuto vigore.

Senza uno scopo grande, e dignitoso saranno sempre basse e mal ferme le nostre operazioni: e se in vece di grandeggiare nei nostri passi, smagati dall’aspetto dell’altura, ci avvolgiamo a circuire sempre le falde, avremo travagliata l’umanità, senza mai innoltralci nel salire; e potremmo forse per falsa disperazione abbandonarne al fine l’impresa.

 

Ho cercato un piano di ordine sociale, una guisa di comune felicità, che non dipendesse da veruna ipotesi, non si attenesse a verun sistema: l’ho cercata nell’uomo stesso, e sembrami averla trovata tale, che per aver luogo non richieda altro che l’uomo. Forse in tal modo si spegneranno in parte le sette ed i partiti, che da per tutto fumano sotto ai passi della rivoluzione. Io non ho volta la mente né alle antiche repubbliche né alle moderne, non alle nuove, non alle vetuste legislazioni: ho consultato nelle cose stesse la verità.

Siccome le Costituzioni moderne han lasciato la facoltà di mutare gli ordini posti ora alle cose quando più liete circostanze renderanno forse opportuni più perfetti regolamenti; ho stimato necessario assuefarci ad un pensare convenevole a popoli più culti, e più morali: come altrimente potremo mai avvederci, se vi sia o no alcun mutamento da fare? e quali altre istituzioni saranno in quei tempi consone alla comune felicità? Posso chiedere che non si giudichi di questa operetta, senza averla letta pria tutta intera?...

Coloro che desidereranno schiarimenti da me, o me ne vorranno comunicare, lo facciano in iscritto: in tal guisa, senza equivoci, senza disturbo cercheremo insieme la verità. Io sarò sempre docile alle voci di questa: e come potrei non esserlo senza ingiuriare me stesso? Ma i pregiudizj, il delitto, le passioni colle insane loro grida mi assorderanno invano: io chiederò soltanto, se non sia quella, che ho sostenuta io, la verità. Spero che non sorgerà allora la soperchieria a darmi brutale risposta... Felici coloro, che col senno, o colla mano han contribuito a rendere meno misero un uomo solo! Dagli occhi miei non caderebbero più se non lagrime di gioia, qualora potessi lusingarmi di aver fatto asciugare ad un solo le lagrime del dolore!

I
LA LEGGE
Chi vuole ben conoscere la società, approfondi le leggi dell’esistenza, e le facoltà dell’uomo. Chi conosce l’uomo accuratamente, conoscerà con adeguatezza la società. La storia o la sperienza giornaliera ci svelano una posizione sola dell’uomo: il conoscimento delle sue facoltà ha per confini l’impossibilità, la terra, e la perpetuità. Non è necessario imprendere a dimostrare che esista qualche cosa, la quale sia finita.

A tal principio ognuno consente. I limiti che circoscrivono un’esistenza finita, costituiscono il modo, con cui la cosa esiste; ed a siffatto modo diamo il nome di qualità. Siccome ciò che regola in un essere il modo di esistere, ed in conseguenza di agire, viene a formare la norma, con cui quello esiste ed agisce, le leggi, colle quali è governato; le cose hanno nelle stesse loro qualità le loro leggi: leggi inevitabili, quanto lo è ad un essere la sua stessa natura, il modo della sua esistenza.

Ponghiamo da banda, allorché si tratta di leggi non dettate dall’uomo, quel complesso di estranee idee, che finora il termine legge ha destate in noi; idee derivate per disadatta analogia del fatto dell’uomo alla natura, da mal sicure ipotesi, o da oscuri principii: io non so vedere altra cosa mai in leggi, le quali siano le qualità stesse degli esseri, ed abbiano negli esseri medesimi il lor principio, ed i mezzi della loro esecuzione. Il modo di esistere delle cose varia da un istante all’altro; dopo certo tempo non solo non esiste più in esse il medesimo complesso di qualità, ma neppure ciascuna delle loro qualità è più la medesima. Ogni punto nell’immensità dell’esistenza, ogni momento nella durata dell’esistenza è un essere distinto, un individuo. Quanto va dilatandosi innanzi allo sguardo della ragione il codice delle leggi dell’universo, e come va perdendosi nella loro immensità l’immaginazione sbalordita!

Se tutto è in ogni punto, in ogni momento un individuo, si possono aver leggi omogenee per certa omogenea continuazione di esistenza; ma leggi, le quali siano veramente generali, ossia di fatto, le medesime, per molti esseri, non ne esistono; esse hanno solamente esistenza nell’intendimento di quei, che le concepiscono. Intanto tale esistenza loro ha nel mondo intellettuale tanta realità, quanta ne hanno le leggi individuali nelle cose, che sensibilmente esistono. Sono desse le idee del sublime Platone, le quali si è avuto ben torto di schernire per sì lungo tempo!


Da tali principj deriva, che appena vi è un’esistenza qualunque, le leggi, senza le quali non si può concepire esistenza, vengono ad aver luogo; ed un’esistenza senza leggi è una così strana contraddizione, come quella di un’esistenza finita senza limiti, e senza modo certo di esistere. E però non fa d’uopo sposar partiti, non impegnarsi in sette, né professare sistemi per riconoscere l’esistenza di una legge: non si conviene uscir dalle cose, delle quali ricercasi la legge, per rinvenirla poi in esseri, che siano estranei a quelle, senza avere con esse veruna relazione: non è necessario l’indagare la mente di un legislatore, per iscoprire la legge; non il poter comprendere una vastità di relazioni, che sfugge al nostro intendimento, per rilevarne lo scopo.

Chiunque può sentire l’esistenza, esaminarne il modo, determinarne le qualità, può conoscerne appieno le leggi. L’ateo avrà leggi non meno del religioso; il Democritano le avrà al pari dello Stoico. Posto che esseri morali esistano, questi avranno il loro modo di esistere conforme alla loro natura, non meno che gli esseri non morali hanno il loro; dico che avranno la loro moralità. Quindi è che avranno essi le loro leggi morali nel modo, che i corpi hanno le loro leggi meccaniche.

II
L’ESISTENZA RELATIVAMENTE ALLE LEGGI


Tutto quello che esiste, esisterà per sempre: è infinito l’ostacolo, che divide l’esistenza dal nulla; dove l’universo esista una volta, trova in se stesso la sua perpetua conservazione. Mente umana non può concepire alcuna forza, che sia valevole a superar quell’ostacolo; ed è già un assurdo il solo cercarne la possibilità.

Le leggi dunque, le quali appartengono al fondo stesso dell’esistenza, all’esistenza in generale, sono inalterabili, infinito essendo lo sforzo, con cui le cose tendono a sviluppar tali leggi, come infinito è il fatto della continuazione della loro esistenza. Al contrario, la quantità di ciascuna sezione dell’esistenza va di continuo variando: le parti che la costituiscono, si compongono e si scompongono ad ogni istante, e mutano sito o luogo.

Un aggregato di parti dura, e conserva la forma individuale di una sezione dell’esistenza, finché l’espansione delle forze di quell’aggregato sostiene l’espansione delle forze degli altri: con tal bilancio si conserva la forma individuale: ed a proporzione che il bilancio scema, quella forma viene ad alterarsi, e va, distrutto quello, a finire.

Quindi le leggi di ciascuna parte di un aggregato di esistenza sono forti con una somma, che rappresenti la forza di ciascuna parte di esso, rispetto alle forze delle altre sue parti. Le leggi di ciascuno aggregato di esistenza sono forti con una somma, che rappresenti la forza di quell’aggregato, rispetto alla forza degli altri aggregati, coi quali si ritrova esso in contatto.


III
CONOSCIMENTO DELLE LEGGI E LORO CLASSIFICAZIONE


Essendo le leggi un effetto delle qualità degli esseri, o per parlare anche più accuratamente, le stesse lor qualità; per conoscerle bene non altro si richiede, se non che tali qualità si esaminino. E siccome le leggi limitano il modo di esistere, le leggi di un essere non possono avere altra estensione che quella, la quale dal suo modo di esistere sia comportata. Che però qualità presso a poco le stesse faranno conoscere leggi conformi; ed un modo di esistere presso a poco il medesimo farà conchiudere uniformità di limitazioni nelle leggi.

Quindi il conoscimento delle leggi come quello delle qualità degli esseri, è di competenza dei sensi: per mezzo di essi ne concepiamo i dati, ed i primi cenni: la memoria fa il rimanente. Avvezzi, per esempio, a scorgere in noi sotto certa forma di esistere tali o tali altre qualità, andiamo conchiudendo per quell’analogia, che pare insita alla memoria, ed alla sensibilità, che vi sieno le stesse qualità in ogni altra forma di esistere, le quali si assomiglino alla nostra.

Ci rammentiamo il passato dell’esistenza nostra, e ne facciamo l’applicazione al presente in quel modo appunto, e colla stessa rapidità, con cui stendiamo il nome di uomo a tutto quello, che abbia umane sembianze. Tal rapido senso forma la base della sociabilità fra tutti gli esseri sensibili, ed è il primo ad eccitare nell’uomo quella tendenza, che lo mena a riconoscere la generale umana uguaglianza.

Or come per quello, che il nostro modo d’intendere, o la natura stessa delle cose comporta, è finora nel pensare comune del genere umano, che in alcuni esseri della terra sia moto, in altri sentimento, e calcolo in altri; sorgono tre ordini di qualità, e tre classi di leggi, le meccaniche, le sensitive, le morali. Nell’uomo si scorgono ad un tempo i fenomeni del moto, i fenomeni del sentimento, e quei del calcolo, e stanno in lui accordati fra loro opportunamente; onde è, che quelle tre classi di leggi abbiano luogo ad un tratto nell’uomo.


IV
SCOPO DELLE LEGGI, LORO SANZIONE ED UNITÀ


Si comprende che ogni individuo abbia un sistema di unità, il quale è il complesso di tutto ciò, che lo fa essere tale. Tolta minima cosa da esso, l’unità è distrutta, e quell’individuo più non esiste.

Così se alterate in minima parte un corpo di figura sferica, non avrete più quell’individuo, che chiamavate sfera. Siccome le leggi fissano il modo di esistere, e che tutte le qualità di un essere per questo stesso che stanno nel medesimo tutto, hanno un rapporto fra loro; è in tutti gli esseri, scopo a tutte le loro leggi, una tendenza a conservare ciascuno il suo proprio sistema di unità. Siffatta tendenza forma quello che dicesi resistenza, e risulta dall’espansione, la quale non può non trovarsi in ogni essere, che sia attivo per qualunque modo.

L’espansione è in tutte le classi di esseri l’antimurale dell’esistenza, e il mezzo della perfettibilità: alla perfettibilità tendono gli esseri tutti. L’estensione la rappresenta nei corpi, l’appetenza, negli esseri sensibili, ed il calcolo nei pensanti: ma questi tre modi diversi sono applicazioni della stessa espansione. Essendo queste leggi comuni a tutti esseri della terra, e il modo di svilupparsi essendo il medesimo in tutte; viene da ciò a nascere naturalmente la loro sanzione.

Un’espansione vicendevole dà luogo ad una compressione vicendevole, e questa ad una vicendevole limitazione: l’idea di sanzione non contiene in ultima analisi altro che l’idea di limitazione, alla quale effetti esterni ci astringano. Si osserva negl’individui di ciascuna specie quasi un equilibrio di forze fra di essi: osservasi questo stesso equilibrio presso a poco in tutte le specie fra loro, sia per la qualità, sia per la quantità, sia per la combinazione delle forze. Emana di là il principio della conservazione delle spezie, e con esse quella del tutto.

Gli individui di una spezie si risparmiano fra loro, o si sostengono per mille diversi modi verso individui di altre spezie. L’aumento degl’individui è una sequela della perfettibilità: il
numero solo già moltiplica il bene di una spezie per estensione, ed accresce l’agevolezza di aumentarne pure l’intensità per via dell’addizione di forze associate.

Gli esseri calcolatori i quali hanno maggior espansione, per non essere compressi direttamente dalle limitazioni del tempo, e del luogo, sono ancora i più perfettibili.
Poiché l’esistenza è un fatto semplice, e però omogeneo: poiché le leggi risultano da quella, e il modo onde si sviluppano, è uno; poiché è una la lor sanzione; le leggi degli esseri tutti si combinano ad unità: sono esse tutte nel meccanico, nel sensibile, e nel calcolante tre linee parallele. Le variazioni stesse, che paiono essere nel fondo dell’esistenza medesima, non sembrano altro che progressioni della stessa esistenza.

V
MODI ONDE SI ESEGUONO LE LEGGI E LORO GRADAZIONE NELL’UOMO


Tutto quello, che scema, distorna, o distrugge il sistema di unità, va sotto nome di male, ed il suo opposto sotto quello di bene. Hanno questi ricevuto nomi diversi secondo i diversi soggetti, nei quali aveano luogo; ma nel fondo, nello scopo, e nello sviluppo sono gli stessi. Il bene si è chiamato interezza nei corpi, piacere negli esseri sensibili, virtù, ordine, bello ne’ calcolatori.

Ma a chi analizzi accuratamente tutti questi nomi, e le idee, che si sono con essi enunziate, è agevole l’avvedersi, che si è detto sempre la medesima cosa. Siccome nell’uomo si vedono i fenomeni, che si dicono meccanici, sensitivi e calcolanti, si è creduto vedere nelle sue leggi diversità di principj, dacché si è veduto diversità di oggetti sui quali si applicano le sue leggi.

La conservazione, la perfettibilità si cerca dall’uomo, come da tutto quello che consiste: n’è il mezzo l’espansione. Se l’uomo cerca oggetti diversi, ciò provviene dacché ha in se le tre progressioni dell’esistenza: onde è, che abbia bisogno di oggetti analoghi per ciascuna.

Per natural disposizione questi suoi bisogni hanno, come noteremo di qui a poco, un’opportuna gradazione. Soltanto coloro, che hanno sconvolto questa per abitudini perverse, sono quei che abbiano potuto disputare, non per equivoco di nomi, ma per iscambio di fatti. Il mezzo, per via del quale il sistema di unità si conserva, che è quanto a dire si eseguono attentamente le leggi, è la resistenza, la quale abbiamo notato, che risulti dall’espansione.

Questa resistenza ritiene il suo nome generale nelle cose fisiche, prende quello d’irritabilità nelle sensibili, e nelle calcolanti quello di libertà. La resistenza nell’uomo, base della sua esistenza, è per la conservazione meno operosa dell’irritabilità.

Quella suppone un urto, questa lo previene, operando a certa distanza di un male, che sta vicino, e minaccia d’incalzare. La libertà ha maggior parte alla conservazione della stessa irritabilità; poiché calcola un male che non può essere ancora vicino. Ecco l’ordine naturale ne’ mezzi della conservazione dell’uomo, ossia del suo maggior bene:

1° Libertà, 2° Irritabilità, 3° Resistenza.

VI
NATURA E SVILUPPO DELLA LIBERTÀ


La libertà è quell’energia nell’uomo, che produce in lui la possibilità di applicarsi da uno ad altro oggetto, secondo le leggi del vero; e di seguire da una cosa un’altra, secondo le leggi del buono. E’ del pari necessario il cedere al vero in quello che concerne l’intelletto, che lo è di seguire il bene per quello che concerne la volontà. La volontà nel seguire la scelta, che è un calcolo del maggior bene, è del tutto passiva: come la scelta è interamente del calcolo, la volontà muovesi a seguire un maggior bene con una necessità uguale alla somma dell’esistenza.

La libertà dell’intelletto, ossia il calcolo, soprasta a tutti gli altri mezzi atti a conseguire il maggior bene, e gli dirigge: tocca ad essa l’ispezione sugli oggetti tutti relativi anche alla resistenza, ed all’irritabilità. Se ad un uomo si vieti l’energia del calcolo, e della volontà, gli rimangono distrutte ancora tutte le altre facoltà sue.

Quindi la suprema, la prima facoltà umana è la libertà: la libertà è come l’antimurale dell’umana esistenza.

Fintantoché l’uomo calcola, ed accorda i mezzi tutti relativi alla resistenza, all’irritabilità, ed alla libertà, di modo che dalla somma di essi risulti il maggior grado di bene, ossia la maggior conservazione, e perfezione; l’uomo sta nell’ordine delle sue leggi, e collo starvi è onesto. I bisogni della resistenza, dell’irritabilità, e della libertà sono naturalmente così ordinati, che fino a che è sanità nelle facoltà dell’uomo, risulti da loro il maggior bene possibile in ogni momento della sua esistenza.

Percorrete i bisogni naturali, e veramente nati dall’ordine della conservazione, e della perfezione umana, e scorgerete chiara tal verità. In tal modo l’uomo si trova essere naturalmente onesto.

Se sono ben ordinati i bisogni, il calcolo non può in essi travedere. I bisogni particolari sono un effetto di quello della conservazione del sistema di unità, che è il supremo: perciò non possono in alcun modo aberrare nel loro principio. Per questo stesso, che sono essi un effetto, non possono trascendere la giusta loro estensione segnata nell’esistenza dell’uomo. Quanti stravolgimenti dunque di situazioni e d’idee son dovuti accadere, primaché l’uomo si fosse depravato tanto, cioè avesse scomposto al segno che vediamo noi, l’ordine de’ suoi bisogni!

VII
ONESTÀ, PIACERE, FELICITÀ


Mi affretto alla società, mio argomento: ma le poche linee, che ho stimato dover segnare prima sulle facoltà dell’uomo in se stesso, vanno stendendosi sempre più. Abbreviamole il più che si possa.

Dalle idee proposte nell’articolo precedente, pare che non si possa dubitare non esser l’onestà altro, che il maggior bene possibile dell’uomo. Non vi è dunque per l’onestà altro da fare perché se ne intendano le leggi, ed i confini, se non che dilucidare la sua definizione: le formole che ne circoscrivono i casi, sono impossibili per l’indefinita varietà delle circostanze, e sono inutili, per essere già comprese con chiarezza nella definizione medesima dell’onestà.

Ogni studio debbe essere posto nel rilevare in che modo si debba usare il calcolo del maggior bene dell’uomo. Questo calcolo è sempre meno fluttuante, dove più sono fissate le circostanze del maggior bene individuale e comune, cioè nelle ben ordinate società, e nell’abitual rettitudine della vita: in una società, che fosse la più conforme alla natura umana, tal calcolo sarebbe ristretto a dati quasi del tutto fissi, ed uniformi.

L’onestà dunque non riceve alcuna limitazione di luoghi, non di tempi, non di persone. Da per tutto dove quella definizione ha luogo con chiunque ha luogo, ed in qualunque tempo, ivi è l’onestà. È perciò pur troppo possibile, che una medesima azione sia onesta in un luogo, in un tempo, con una persona, senzaché lo sia in altri luoghi, in altri tempi, con altre persone; o che sia in questi pur disonesta. Invano qui si trae ragione contro dell’onestà; come invano si vorrebbe abbattere la verità, che due e due fan quattro, dacché non si possa far simile induzione, mentre si hanno due, e tre.

Tutto è posto nel potersi applicare la definizione dell’onesto nel calcolarsi cioè che sia quella tal cosa, quella tale azione il maggior bene. Per simil principio non rimane degradato l’uomo, non l’onestà. Noi abbiamo già osservato ne’ beni una gradazione: e la prima classe di essi è quella che concerne la libertà.

Ma siamo nel tempo stesso ragionevoli: l’onestà non può consistere nel preferire inflessibilmente il maggior bene per la sola qualità: conviene porre mente anche alla quantità: fino quei beni che siano dell’ultima classe, possono in qualche caso preponderare a quei della prima, come quando per non esporre il corpo a ferire, tacciamo in cose di un rilievo non proporzionato al cimento, sacrificando così in lievi oggetti una porzione di nostra libertà.

Coloro, che hanno voluto astringere ad altrettante formole l’onestà, han fatto cosa irragionevole per aver tentato di determinare i casi di quello, che varia all’indefinito; ed hanno poi veduto distrutta l’onestà, dove si dovea sol vedere distrutta una circostanza, che non facea più aver luogo alla formola fissata da loro.

Essi hanno in tal guisa smagato molti dall’onestà, con averla fatta credere diversa dal verace maggior bene. Si è voluto dire, che quello che era onesto, dovesse essere utile di necessità, invece di dire, che quello che era veramente utile, fosse già onesto. Qual maniera di far seguire l’onestà più bella di questa di stabilire ciò che solo è vero, che cioè sia onesto quello che fa il nostro maggior bene verace? La natura umana non sente altro pendìo se non questo; e col seguirlo siamo onesti. Essendo maggior bene quello, che più conserva e perfeziona, il maggior bene verrà a produrre il maggior diletto.

Il nome di diletto sbalordì la delicatezza, perché si confuse, dice un illustre scrittore, il sentimento, che vien prodotto dalle cose, colle cose stesse, che lo producono, e si confuse non meno da gran parte di quei che professarono tal verità, che da coloro, i quali l’abborrirono. Si credé che il diletto fosse cagione, ed era effetto; che le cose mentre erano mezzi, fossero fine, che se l’onestà è il maggior bene, l’onestà viene a produrre il maggior diletto: ond’è, che dal maggior diletto vero si può giudicare del maggior bene vero.

Una condotta, da cui ridondi il vero maggior bene, ridonderà il maggior diletto a un tempo, e l’onesto. Essendo lo scopo delle azioni tutte la conservazione e la perfezione, se il diletto è l’effetto immediato della conservazione e della perfezione, il diletto sarà la prima cosa ricercata dall’uomo, poiché per via di esso ha il senso della conservazione, e della perfezione; ed ha in esso altresì la misura di quello da cui sarà conservato e perfezionato. Conchiudiamo che l’onestà rende l’uomo felice non perché onestà, ma perché maggior bene.

L’onestà non mai può non essere cagione di grato e piacevole senso, non mai può esserlo di amarezze. Può non riuscirci grato il nostro maggior bene, la maggior somma del diletto? L’uomo onesto ha talora le sue amarezze fra gli uomini; è sturbato, malmenato. Ma sono onesti gli uomini, dai quali l’uomo onesto è ridotto a sì dure pruove? Sono anzi indegni, scellerati, sono uomini, che hanno stravolta ogni gradazione delle lor facoltà e de’ loro beni. Per giudicare sanamente di qualche cosa, conviene ravvisarla nelle circostanze, che sieno conformi alla sua natura: altrimente voi vorrete ammirare le vaghezze di un Raffaello con luce appena crepuscolare. L’uomo onesto in mezzo ad uomini onesti è felice: in questo non cade alcun dubbio, e la quistione è decisa.


VIII
DISPOSIZIONI DELL’UOMO PER LA SOCIETÀ


Tutti gli animali generalmente sono socievoli; tutti in qualche luogo, per qualche tempo si uniscono. Una sensibilità comune gli rende socievoli con tutti; una sensibilità particolare gli rende più strettamente socievoli con quei della specie loro. La società comune di tutti gli esseri sensibili viene distrutta dal bisogno, che si abbia di distruggerne alcuni per nutricarsi: la società particolare lo è dagli ostacoli più o meno grandi, che la società porrebbe all’agevolezza della lor sussistenza.

Nel primo caso si trovano gli animali tutti, che si nutricano di altri esseri sensibili; nel secondo gli animali rapaci. Siccome l’uomo non è fatto per nutrirsi di uomini, non di rapina, non ha nella sua natura veruna di quelle cose, che lo dovessero render restio alla società degli altri uomini; ed appena non vi ha nulla, che distorni gli esseri sensibili dal consorzio, essi vi lasciano andare naturalmente.

Dacché vediamo alcuni esseri consociati constantemente, conchiudiamo, che sieno in essi disposizioni tali, da dovergli menare a società. Noi non abbiamo altro metodo da scoprire la sociabilità de’ castori, e delle api, forse non altro da studiar l’universo: la verità di tutti i nostri raziocinj si riduce a più o meno estese probabilità morali! Cosa chiediamo di più per conchiudere, che negli uomini sia disposizione al vivere sociale?

Le dispute agitate finora intorno all’umana sociabilità par che abbiano avuto luogo per non aver saputo vedere società, se non nell’ingentilimento e nella corruzione.

Che se poi si voglia indagare il progresso della formazione delle società, a me pare, che basti avere insieme un uomo ed una donna, per indi compiere il rimanente dell’opera del consorzio umano. Or un maschio ed una femmina si trovano insieme da per tutto fra gli altri animali; che desideriamo di più per supporgli insieme ancora fra gli uomini? Tutti gli altri animali rimangono insieme dopo la generazione, per alimentare in seguito i loro piccioletti, che ne abbiano bisogno, e per averne cura.

Perché mai l’uomo solo abbandonerebbe incontanente dopo della generazione la femmina sua?Tutti gli altri animali danno le necessarie cure ai loro piccioletti fino a che questi non possono provvedere da se ai proprj bisogni.

L’uomo di vita già lunga abbastanza, e vieppiù quando non venga violentato dagl’immaturi, ed eccessivi stimoli del vivere attuale, ha uno sviluppo men presto di quello di molti altri animali; e destinato a governarsi con più perfetta norma, non può in breve spazio con un barlume fioco d’istinto trovarsi nel caso da provvedere a ciò che fa duopo alla sua conservazione.

Or mentre si piglia cura del figlio nato, si va a seconda generazione; e così e così di mano in mano fino a che il primo nato già cominci a sviluppare le sue facoltà umane, e ad associarle a quelle del padre. Ha principio allora fra padre e figlio la società da uomo ad uomo; e si viene acompiere la pianta dell’umana Società.

IX
L’UOMO IN SOCIETÀ. MEDESIMITÀ PERPETUA DELLE SUE LEGGI IN OGNI SUO STATO


Ecco l’uomo in società in quello stato, in cui anche coloro, che più amarono l’uomo, sdegnarono vederlo, preferendo, che esistesse in una vita stupida, e raminga: tanto nell’unione fra strane istituzioni, fra ree abitudini, e fra palliate violenze diventò, per obblìo di se stesso, il sozzo carnefice di se medesimo, e degli altri! Possa una volta inoltrarsi nella società con auspicj più lieti! e siccome finora caduto in un abisso di schiavitù si vede perduto nel suo obbrobrio; possa ormai nel colmo della libertà sua vedersi al colmo della dignità! . . . Non è necessario, che l’uomo sia esistito in uno stato isolato, per poter rilevare quali sarebbero state le sue leggi fuori dello stato di società.

Se le sue leggi sono il risultato delle sue qualità, in qualunque periodo della società toglietelo dal contatto degli altri uomini e voi lo avrete isolato, e potrete conoscere le sue leggi individuali.

Restituitelo al contatto di un altro uomo, e scorgerete quali modificazioni vadano ricevendo le sue leggi per quelle nuove circostanze in cui si ritrova. Le sue leggi non sono mai diverse: dovunque sta l’uomo, sta quel complesso di sue qualità, le quali limitando la sua esistenza, formano le sue leggi: il principio di queste, ed il modo di esser eseguite, sono gli stessi sempre, siccome sono gli stessi sempre il principio ed i modi delle sue facoltà.

Ma variano le cose, alle quali sono applicate le medesime leggi, e quindi la scelta dei mezzi va divenendo diversa. Spariscono agli occhi miei le distinzioni delle leggi naturali, economiche, politiche, pubbliche e delle genti. Io non vedo per ogni dove se non l’uomo, e le umane leggi.

Quanto è stata fatale all’umanità l’opinione contraria! Si è creduto che l’uomo col passare in società subisse una metamorfosi di leggi. Perdutasi così da lui la sola guida, che poteva egli avere per riconoscere l’orma, che segnava gli eterni di lui diritti, orma improntata in tutte le sue facoltà, l’hanno più agevolmente illuso e tiranneggiato. Ma dacché una linea discorrendo sopra diverse superficie variamente serpeggia, e ripiegasi, cesserà forse di essere la linea medesima? perderà forse la sua continuità? Le leggi umane son quella linea, e le circostanze varie, in cui l’uomo si trova, sono le superficie diverse.

Pel variare di queste ricevono quelle delle applicazioni sopra altri soggetti, ma rimangono in sé mai sempre le stesse. Tutte le leggi sono naturali, ma non tutte sono conformi alla natura di un essere. Sono naturali tutte, per essere tutte altrettante dipendenze delle facoltà degli esseri, tanti sviluppi di esse in variate circostanze: una legge non naturale è una contraddizione.

Ma appena quella legge non conserva, non perfeziona più l’essere, appena si disordina nell’uomo la gradazione delle sue facoltà, e quella de’ loro oggetti; indarno si cercano più leggi conformi alla natura; indarno si aspira più al maggior bene dell’uomo, alla somma del maggior diletto, all’onesto.

Da quel punto l’uomo è in natura, ma non nella sua natura: l’uomo allora è infelice, degradato, e lentamente distrutto.

L’uomo in contatto con un’altro uomo trova in costui facoltà uniformi alle sue, l’istessa loro gradazione, e gli stessi loro oggetti. L’espansione di esse si tocca, si bilancia, e qualora si estenda al di là della propria sfera, viene ad urtarsi. Ma perché si estenderebbe al di là, se col farlo l’uomo fallerebbe il proprio maggior bene? Risulta questo dal soddisfare ai suoi bisogni, dal cercare quello, che ne conservi e ne perfezioni: un uomo non impedisce che l’altro sel procuri per se; ed il volerne procurare ad eccesso, altera già le leggi individuali dell’uomo. Non è di guerra lo stato dell’uomo.

La guerra perché la farebbe egli mai? Sono abbondanti i mezzi onde sussistere. E’ convenuto ai sostenitori del sistema di uno stato naturale di guerra fra gli uomini supporre nell’uomo un’avidità al di là del soddisfacimento de’ suoi bisogni: tale avidità, che sarebbe infine un effetto senza cagione, è senza alcun dubbio un assurdo. Posto l’uomo insieme con un altro uomo, all’azione dell’uno risponde la pazienza dell’altro. In tal modo essi non s’incomodano nel procurarsi quello, che gli conservi, e gli perfezioni. Il conflitto accade solo quando non vi sono mezzi sufficienti per ambedue, e simil conflitto può aver luogo in ogni periodo di circostanze.

L’azione forma ciò che si chiama diritto, la pazienza ciò che si chiama dovere. La primiera sanzione del diritto, e del dovere è la possibilità di una vicendevole e pressoché eguale reazione. Intanto col rimanersi insieme, si viene a scorgere come in società vada più agevolandosi il conseguimento del maggior bene.

Allora il rispetto de’ dritti altrui, che ci può solo procurare dagli altri quello de’ nostri, aggiungne alla prima sanzione la seconda, la quale viene ad essere suggellata dalla stessa nostra tendenza al maggior bene, cioè dal conato di tutte le nostre facoltà, dalla somma stessa della nostra esistenza. Si rende da ciò manifesto, che non nasce negli uomini la legge, quando finalmente si uniscono in società; e che non trae la sua esistenza da vicendevoli convenzioni.

Dacché l’uomo esiste, esistono le sue leggi: dacché due uomini sono in contatto, le loro leggi individuali vengono ad essere modificate da nuove circostanze, ma il principio, la natura di esse sono i medesimi: dacché due uomini si comunicano le loro relazioni, esistono leggi fra loro. Se gli uomini non avessero ciascuno le sue leggi, in qual modo mai potrebbe provvenire una legge dalla loro unione? Il patto sociale dunque è nato coll’uomo, è gemello del principio del suo maggior bene. Collo stesso principio è pur nata nell’uomo la forma più acconcia della società, gli stabilimenti più atti a pervenire al suo meglio.
Appena si viene in consorzio, ha luogo allora la virtù.

E’ dessa non il solo rispettare i dritti altrui; ciò forma la probità; ma è di più il far sì, che gli altri ancora gli rispettino: non il solo non nuocere, ma inoltre il fare il maggior bene possibile. Siccome l’espansione nell’uomo ha luogo nel meccanismo, nella sensibilità, e nel calcolo, vi è triplice adombramento di virtù, ma segnato sempre sull’idea, che ne abbiamo esposta, cioè di meccanica, di sensibile, e di calcolante. Sieguono esse la gradazione delle facoltà umane, e de’ loro oggetti.

Gli eroi dei tempi rozzi ebbero la prima, quei de’ tempi barbari la seconda, ed i filosofi la terza. Ercole riuniva le prime due: Silla la seconda, e la terza. Osserveremo in appresso, che inevitabilmente quanto più sono salvi i dritti altrui, quanto più viene promossa l’altrui perfezione, tanto maggiore ridonda il bene a tutti gl’individui della società. La virtù quindi va a rientrare in quel principio supremo, che è il principio di tutte le leggi umane, va a rientrare nell’uso, cui sono destinate tutte le altre facoltà dell’uomo, nel principio e nell’ordine de’ mezzi del maggior bene, si che l’uomo si porti alla virtù con tutto il conato della sua esistenza in società.

X
CONDIZIONI DELLA SOCIETÀ


Da per tutto dove è esistenza umana, due uomini, mille, quanti mai, avranno eguali le leggi. Fra uomini non si può supporre alcun patto o condizione, che in qualsivoglia modo scemi la conservazione, o la perfezione di un solo, cioè lo privi del suo maggior bene.

Da tal momento colui comincerebbe a non essere più quel complesso di qualità, cui convenga il nome di uomo; e quella non più sarebbe umana società. Allora solamente vi e umana società, quando tutte le facoltà sono salve nell’uomo, e rimane salda la gradazione loro, e quella degli oggetti che ad esse si riferiscono.

La prima di tali facoltà, l’animatrice, e la conservatrice delle altre tutte, la libertà serve di norma per giudicare del rispetto, che si abbia per le altre. Dove questa è lesa, invano si cerca più società umana. Siccome da tutti si sente la necessità di essere rispettati da tutti nelle proprie leggi, e da ciascuno di esserlo da ciascuno: altrimenti queste verrebbero a trovarsi sconcertate, ed essi degradati e calamitosi; dovunque sono uomini insieme, la legge comune a tutti esiste di già fra loro.

Ciascuno di essi conosce quel che gli bisogna; ciascuno sa la reazione, che gli si opporrebbe, qualora egli eccedesse la linea coi mezzi proporzionatamente uguali; e sa pure il vantaggio, che gli ridonda dall’interezza delle altrui facoltà. Poiché ognuno quello che fa, lo fa per esistere; perché mai si opporrebbe all’azione altrui, che nol danneggia? Or dall’equilibrio dell’azione e della pazienza nasce l’equilibrio de’ dritti, e de’ doveri, e da questo la legge sociale.

Essendo tutti interessati alla pazienza di ciascuno verso le azioni loro, e ciascuno a quella di tutti verso le sue; dove sono uomini, esiste naturalmente una cospirazione di forze di ciascuno, e di tutti contro di ciascuno che turbi l’equilibrio. Al minimo eccesso che si commette da un solo, si trova naturalmente stabilito il consenso di tutti per reprimerlo: poiché la possibilità di simile eccesso sta egualmente contro di ogni altro individuo della società.

Non è dunque necessario per la sicurezza comune un patto sociale espresso: né la sicurezza comune si appoggia sopra un espresso patto sociale. Questo patto viene coll’uomo stesso in società, l’accompagna dovunque un uomo si trova in contatto con altro uomo. Esso sta scritto nel comun senso del genere umano, ed ha pronto sempre l’annunzio, pronta l’esecuzione nelle stesse facoltà umane. Fino a che non sia cresciuto di molto il numero de’ membri della società, non vi sono magistrati.

Questi sono stabiliti, quando è aumentato il delitto: fa d’uopo allora per lo comodo generale, che non sieno impacciati tuttia far quello, che si possa far da pochi. Le leggi esterne, cioè espressamente sanzionate, hanno finalmente luogo dopo lo stabilimento ancora de’ magistrati, quando questi nei loro giudizii non più stieno d’accordo colle leggi interne, cioè sentite dalla generalità dei membri della società.

Allora si scorge la necessità di prescrivere formole per giudicare. Siccome non si ha più società, dove non abbia ciascuno dei membri di essa intera la libertà sua; il solo modo, conforme alla natura umana, di enunziare ciascuno la sua volontà, viene a ridursi al modo immediato, all’individuale. Appena altri in qualsisia modo vuole per me, io non uso più la libertà mia: e se non posso in alcuna guisa riaver tale uso di libertà; la mia esistenza è precaria.

Si comprendedi leggieri, che tanto sia se voglia per me chi non è stato da me eletto a volere per me, quanto se lo voglia colui il quale sia stato da me eletto. La rappresentanza legislativa dunque non è per sé stessa meno difforme dalla natura umana di quel che lo sia ogni più irregolare forma di regime; soltanto vi è minor presunzione che si prorompa in abusi, e però ispira fiducia maggiore. Si può credere, che un uomo da me scelto a volere per me sia buono abbastanza per non volere cose contrarie al mio bene.

Tal presunzione tanto più ha luogo, se coloro i quali sono stati eletti a volere per altri, non abbiano mezzi indipendenti da poter forzare costoro ad eseguire le lor volontà.

Risulta da ciò, il solo sistema di società conforme alla natura umana, essere il sistema popolare nel suo vero senso, che cioè il popolo, si governi immediatamente da se. Gli altri non son fatti per l’uomo, poiché l’uomo in essi non può esistere nella pienezza delle sue facoltà.

Ma se lungo corso di circostanze avesse già tanto degradati gli uomini, tanto stravolta la dirittura delle loro facoltà, ed invertito l’ordine degli oggetti di esse per via di perverse istituzioni, e di scaltre o feroci violenze, che non sappia ciascun ripensare più da se stesso, e scegliere i mezzi atti a conseguire il suo meglio; ben s’intende, che allora il sistema popolare non converrebbe loro di repente. Sarà allora opportuno il sistema di fiducia, cioè il rappresentativo, ordinato in guisa da educare, per dir così, il popolo talmente, che si trovi quanto prima atto all’unico modo di esercitare la sua sovranità, al personale, all’immediato.

Il sistema rappresentativo può trovarsi meno violento, se la formola generale legislativa, cioè la costituzione sia emanata dalla volontà immediata di tutti; e se il corpo rappresentativo non possa alterarla nelle sue leggi particolari (le quali verrebbero ad essere fedeli emanazioni di quella) senzaché il popolo intero abbia ad ogni momento la possibilità della reazione coll’insorgimento. In tal caso il corpo legislativo si riduce ad essere un corpo subalterno, un corpo amministrativo: le sue leggi saranno semplici ordinamenti fatti per porre in esecuzione la volontà generale, la costituzione.

Ma anche tal facoltà suppone il popolo abbastanza inoltrato nello sviluppo dell’umanità, perché possa non farsi illudere su i casi di quel rimedio, e sappia farne uso a suo pro. Se il sistema della società non può essere altro che popolare; può non essere popolare la forma del governo; benché non mi par necessario che non lo sia.

Si è detto da tanti, che se la forma del governo, cioè la parte esecutiva della volontà generale, fosse popolare, il governo allora sarebbe dispotico; giacché il popolo, che avrebbe fatto le leggi, le eseguirebbe altresì, e verrebbe quindi ad essere giudice e legislatore. Facciamo qualche osservazione.

E’ dispotico un governo, in cui una o più persone sieno giudici, e legislatori: potrebbero essi fare leggi con privati fini per eseguirle con private passioni. Se le leggi fossero fatte da una mente, la quale fosse scevra di ogni affetto, non sarebbe più dispotismo, qualora quella medesima prendesse cura di soprastare all’esecuzione di esse. La divisione del potere è necessaria appunto per impedire, che si abusi di una gran massa che se ne abbia in mano.

Quando tale abuso non potesse accadere, quella riunione di potere non più sarebbe cagione di dispotismo. Il popolo che fa una legge, ha nella differenza de’ suoi bisogni e delle sue passioni quell’animo scevro di affetti, che è necessario, perché facciasi giusta la legge.

Osservò già Aristotile, che il popolo in massa contenga sempre più bontà di quel che ne possa avere qualunque individuo. Nella somma generale delle menti si ha una mente eroica, in quella delle volontà una volontà eroica.

Or se per tal disposizione il popolo fa leggi quasi inevitabilmente giuste; perché mai non sarebbero anche quasi inevitabilmente retti i suoi giudizii? Io parlo qui di popolo, cioè di una società di uomini, che meritino questo nome, non già di un popolo stranamente degradato e corrotto. Tal popolo se non farà leggi ingiuste, perché nella somma si ritrova ricco di mente, e scevro di affetti, non farà nemmeno giudizi iniqui.


Vi ha chi si è sbalordito all’idea di un giudizio popolare, perché in questo giudizio si trovi la forza di tutti diretta contro di un solo. Ma si ponga mente, che tal posizione è appunto quella di chiunque si trova in società, di chiunque vi è giudicato: profferito nelle forme un giudizio, sta contro di colui che è giudicato tutta quanta la forza della società.

La differenza dunque pare ridursi tutta a ciò, che un uomo giudicato dal popolo abbia contro di sé la forza di tutti, ma diretta da una mente scevra di affetti, da una mente da eroe: un uomo giudicato da un corpo abbia contro di sé la forza di tutti, ma diretta da picciol numero di menti, e da persone sottoposte ad affetti. In una parola, a me pare, che posto il popolo in massa scevro di affetti, indarno si cerchi di applicare ad esso la massima improntata di dispotismo, dell’essere cioè ad un tempo, giudice e legislatore. È vero che non si potrebbe allora appellare dal popolo se non allo stesso popolo. Ma un secondo esame da farsi dal popolo è un vero appello ad un corpo diverso.

Ove la maniera di dare i voti sia rettamente ordinata, ed il popolo non corrotto, perché non darebbe esso luogo a nuove ragioni? Perché sarebbe nullo l’effetto di ponderazioni più mature? Il popolo in tal caso non avrebbe personalità, che lo ritenessero dal moderare il suo giudizio, ed il secondo giudizio sarebbe un esame fatto non da pochi, ma da moltissimi. Aggiugnerò, che l’istituzione dei Pari sì lodata, pur non contiene se non un solo de’ vantaggi, che sono in un giudizio popolare, cioè quello di assicurare il reo da privati rancori, e da odiosità di corpo: non contiene l’altro di assicurare il popolo da indulgenze di corpo, alle quali potrebbero cedere i Pari.


– Conchiudo: il giudizio popolare mi sembra il più desiderevole quando il popolo è sano; ma che non ve ne sia altro più terribile quando il popolo è corrotto. Di questo popolo non m’intendo io; io m’intendo di uomini e non di mostri umani. Si può, senza distruggere lo stato popolare, delegar dal popolo ad altri il potere esecutivo di semplice applicazione.

Allora chi vuole coll’eseguire, non vuole altra cosa da quella, che ha voluta il popolo: soltanto vuole in un caso quello, che il popolo ha voluto in tutti i casi; onde viene a volere strettamente in dipendenza di una volontà individuale del popolo, che è quanto a dire, obbedisce. Dissi di semplice applicazione: essendo non conforme al modo popolare il volersi da altri che dal popolo, la guerra, la pace; il disporre delle rendite pubbliche per oggetti non decretati popolarmente ecc.

Allora non si vuole più in esecuzione di una volontà popolare, ma si fa anzi che il popolo, voglia o no, esegua una volontà particolare di pochi. Né basta, perché un atto sia d’impronto popolare, che siavi una volontà popolare generale, vaga: vi bisogna una volontà sua particolare. Allora solamente si eseguisce quello, che il popolo ha voluto.

Quindi non si possono dire popolari gli atti di magistrati popolari, i quali si trovano incaricati di certe funzioni, se i casi di queste non sieno definiti individualmente dalla legge. È altresì di assoluta necessità, che al popolo in corpo si renda conto minuto dell’amministrazione delle cose pubbliche: altrimente si userebbe la forza di tutti senzaché tutti sapessero, che si sia stato nel caso da doverla usare. Il popolo è naturalmente il revisore di tutti gli atti esecutivi. Perciò in alcune repubbliche antiche si appellava dai giudici al popolo.

XI
LA REPUBBLICA POPOLARE È LA SOLA FORMA Dl UNIONE, CHE MERITI NOME DI SOCIETÀ. COMUNICAZIONE DELLA FORZA GENERALE AI MAGISTRATI


Se non si può concepire uomo senza libertà, cioè senza che voglia esso calcolare gli oggetti delle proprie facoltà, dall’uso delle quali debba risultare la sua conservazione e la sua perfezione; non può esservi altra forma di repubblica, che serbi illesa la natura umana, se non la popolare.

Appena è la sola conforme alla natura dell’uomo, è altresì la sola repubblica assolutamente.Non vedo io un atto umano là dove l’uomo non serba illese le sue facoltà. Solo una necessità può forzarlo a fare di esse un sacrifizio; ed appena tal necessità gli viene dagli uomini, è già loro schiavo. Vedi tu società dove niuno sarebbe entrato mai con quelle condizioni che pur vi soffre? Tal società non è l’opera di una volontà non lesa né inferma: non è più una società, ma solo un adunamento di corpi violentato, mentre gli animi vi stanno isolati, e fieri. Di questo stato si cantò:


Ma poi quali agi ebbe o ricchezza o pace,
Uom torri alzando e cittadine mura,
Se l’un imperio alfin l’altro disface
E più fiera è la vita e men sicura?


Appena sono funzionari pubblici in una società, si stabilisce la teoria, che vi sieno depositarj del pubblico potere. E’ questa una idea, che potrebbe disporre a servilità. Il deposito suppone una privazione in cui rimanga il popolo dal canto suo. Or questa privazione non esiste, non dee, e non può esistere. In qual modo si può conferire altrui la propria forza, senza renderlo dispositore di essa, e quindi padrone della nostra propria volontà rispetto alla forza nostra sì che voglia disporne egli, e non già noi? Questa cessione di volontà e di forza è parola vuota di senso.

Tu non acquisteresti niente, io nulla darei. Come dar quello che è in me; e che solo può esistere collo svilupparsi nell’individuo ad ogni momento? Se i pubblici funzionarj dovessero essere depositari della forza di tutti, verrebbero a non esserlo affatto. Essi rappresenterebbero le forze individuali, mentre gli individui non agiscono.

Or come si può rappresentare quello che non agisce, poiché non esiste se non per quanto è in azione? E’ dunque cosa essenziale, che il popolo abbia intera la sua forza, perché l’abbiano i suoi funzionarj. Il popolo è vivo sempre e presente, nulla esiste nella società se non immediatamente per lui: onde è, che possa ritirare le sue forze ad ogni istante.

Allora i suoi funzionarj spariscono come le bolle di acqua sul mare. Invece di ravvisare i funzionarj coll’iperbolico aspetto di depositarj della forza pubblica, conviene rimirargli come altrettanti punti, verso dei quali folgoreggino dalla circonferenza i raggi delle forze individuali ad ogni momento: utile idea per far sentire la sovranità reale del popolo, la nullità dell’indipendenza de’ suoi funzionarj, l’uso della forza pubblica, l’inesistenza stessa di un atto abusivo!

XII
VANTAGGI DELL’UOMO IN SOCIETÀ


Per mezzo della pubblica forza rivolta tutta intera ad ogni punto della società, per mezzo della volontà generale, ogni membro della società, in vece della sua forza individuale, acquista quella di quanti altri membri sono nella società, e così la viene a diecimillecuplare, a ventimillecuplare ecc. In tal guisa avviene, che in una ben ordinata società la malvagità riesca quasi impossibile, e quasi moralmente impossibile il delitto.

Ogni membro della società, per lo scopo comune della volontà generale, gode del frutto della ragione combinata di quei tutti che sono membri della società. Ciascuno studia il maggior bene pubblico e privato. Anche i vantaggi, che sono proprj della ragione più sviluppata di ciascuno, facilmente diventano comuni, e nel flusso e nel riflusso delle relazioni sociali gli altri ancora ne vengono a parte. Le cariche lungi dall’essere un peso in Democrazia, sono il più alto punto, al quale possa innalzarsi la dignità umana… dopo quello di aver fatto un altro uomo felice! Chi si trova in esse, ha un’atmosfera di esistenza formata dalla forza di quella di tutti i concittadini.

Qual modo sublime di esistere! Non fu se non bassa e servile la mente che pensò, essere una noja, un peso, e non un vantaggio la carica in Democrazia. Non si seppe vedere altro più che tedio e gravezza, appena non si vide più licenza di tiranneggiare altri, e buon destro da tesoreggiare.

Così appunto vedono le cose gli schiavi! Non è già vero, che l’uomo debba sacrificare parte de’ suoi diritti, o tutti, e le sue facoltà nel momento che viene a società con altri uomini. Dacché la volontà generale non ha, né può avere altro scopo se non quello che ha la volontà individuale; la gradazione delle facoltà dell’uomo a quella degli oggetti loro sarà salva: sarà anzi tanto più agevolata, ingrandita ed assicurata, quanto più dalle facoltà consociate viene sviluppata l’umanità, quanto più riescono accresciuti i mezzi onde ridurre ad effetto le facoltà proprie, e quanto più rimane ristretta l’altrui possibilità di turbarne a noi l’esercizio.

La libertà resta all’uomo salva ed intatta; l’uomo in società non perde la sua indipendenza. Egli non sarebbe già licenzioso quando fosse solitario: ben avria le sue leggi, che lo seguirebbero da per tutto al lume del suo calcolo quasi ombra della propria esistenza. Non potrebbe egli nello stato solitario volerle abbandonare, giacché non potrebbe voler ricedere dal principio del suo meglio, che per mezzo di esse verrebbe a conseguire: nell’isolamento le seguirebbe per questo principio, come per esso continua a seguirle nelle circostanze di società.

Chi per desiderare una sfrenata indipendenza nell’uomo, ha voglia stolta al pari di colui, che non è contento di essere libero nelle sue scelte, se non possa prorompere nella libertà impossibile ed assurda in un essere sensibile, nella libertà di preferire un male. La libertà sociale non è altra dalla libertà morale. Il solo divario fra di esse è posto in ciò, che nella libertà sociale talora è limitata una parte delle sue molteplici direzioni.

Ma siccome la possibilità di queste supera di gran lunga quelle dello stato d’isolamento, per essere in società molto più esteso il campo della scelta di oggetti conformi alle nostre facoltà; fatta da tal possibilità la deduzione di picciol numero di direzioni, viene questa a rimanere sempre di molto superiore alla possibilità della scelta nell’uomo isolato; che è quanto dire, la libertà sociale resta sempre più estesa della libertà solitaria. Se le nostre idee si sono smarrite fin ora in varj deviamenti su tal particolare, è avvenuto principalmente per due inconsideratezze. Primieramente si è creduto, che il selvaggio fosse l’uomo della natura, il suo figlio prediletto.

L’uomo conforme alla natura è quello, che ha compita la sua umanità, quello, che ha ricevuto il maggiore sviluppo che comporti la somma delle sue facoltà. Per lo che l’uomo selvaggio non è men lontano dalla natura di quello che lo sia l’uomo corrotto. Eppure si è preso per norma fedele dell’umanità. In secondo luogo si è pensato, che l’uomo, purché si trovasse in folla di altri uomini, già fosse in società.

Dietro tale idea si sono attribuite alla società cose, le quali possono esser proprie solo di uno scompiglio. Il creduto stato sociale non solo dista dalla società quanto l’isolamento, ma se ne slontana ancora di gran lunga di più, per aver frapposta fra sé e la società una massa enorme di disordini, che rendono sì difficile il ridurre ad ordine sociale quello scompigliato affollamento. Ecco un cenno dei vantaggi di una ben ordinata società, vantaggi valevoli a formare vivo affetto di patria nell’animo di chi gli gode, qualora sieno per riflessione medesimati al nostro pensare, e per fatti costanti sentiti potentemente. Allora i sacrifizj che s’imprendono per la patria, vanno a rientrare sotto lo sguardo dell’investigatore nel semplice ed unico meccanismo del maggior bene proprio, il quale in una società rettamente ordinata è cagione ed effettodel maggior bene comune.

Se la patria mi viene distrutta, io non avrò più quei venmillecuplati vantaggi, non posso lusingarmi più di esistere con una concentrazione in me di tante migliaia di esistenze, le quali io rappresenti in certo modo nella mia persona!
Gli antichi sentivano assai più forte di noi l’amor della patria, perché fra quelle feroci violenze, che allora erano da nazione a nazione, lo stato, passando in potere altrui, perdea la sua esistenza, e gl’individui erano per lo più ridotti a dura schiavitù, senzaché più avessero proprietà, spogliati quasi di ogni esistenza morale.

Ai giorni nostri non hanno più luogo quelle violenze, ed è stato finora quasi nullo il vantaggio, che ridondava dalla così detta società. Tal vantaggio qualunque si fosse, dopo la conquista serbavasi quasi sempre ed intero. Oggi dunque nello stabilimento di una società conviene ordinare le cose in modo, che si sentano vieppiù per ragione e per fatti i vantaggi insigni, che derivano dallo stato popolare, affinché gli uomini si affezionino ad esso a segno da non sapersi più sopravvivere. In tal modo l’amor della patria sarà fervido anche ai dì nostri, questo amore pur troppo necessario fino a che sulla terra vivrà il delitto nel respirar di un suo tiranno.

XIII
CENNO DI CALCOLO DEGLI INTERESSI SOCIALI


Posti tali principj, è facil cosa il calcolare le condizioni onerose, passive, alle quali siamo sottoposti nella società, per vedere in qual modo l’uomo per esse non si slontani dallo scopo delle sue leggi, dal principio del suo maggior bene. Già non voglio stare ad indagar la natura di siffatte condizioni, per dimostrare così di quanto ne rimarrebbe scemato il numero, la gravezza, la possibilità in una società ben ordinata.

Non voglio accennare che in tali società non più sarebbero delitti, e non più guerre nel genere umano; le quali due cose pajono esser la sorgente delle più gravi di quelle condizioni. Si crederebbe forse da taluni, che non amano a meditare l’uomo nello sviluppo, che le sue facoltà potrebbero avere, combinato colle circostanze sociali che ben potrebbero avverarsi, e si contentano di sogguardarlo alla sfuggita nelle sue facoltà dei tempi andati e dei presenti, distornate, come sono, dal loro natural corso, ed in circostanze infeste all’umanità; da costoro, dico, si crederebbe, che io vada adornando la favola dell’età dell’oro.

Atteniamoci ad un ordine di condizioni analogo a quelle, che sembrano inevitabili ai giorni nostri. Anche in tale ipotesi troveremo, che quelle condizioni si conformano alla natura dell’uomo, perché non turbano la maggior probabilità del suo maggior bene. A ben calcolare tal probabilità fa d’uopo non perdere di mira i dati convenevoli, quali sono il numero delle persone, che vanno sottoposte a pari ventura dello stesso avvenimento, la facilità che abbiamo di evitarla, la difficoltà che tal sventura succeda ec. Ho dunque io contratto impegno colla società di dare la mia vita per essa?

Ho io potuto contrarlo? Esaminiamolo. Se questo impegno è contratto da me colla società, è contratto pure da tutti quei che la compongono. Se la società è di 20,000, 1° la probabilità della ventura mia è di 1 a 19999, 2° quanta probabilità vi è mai, che tal probabilità di 1 a 19999 abbia luogo?

Le Storie tutte ci parlano appena di un caso di simil necessità di sacrificare se stesso alla patria per ogni dieci secoli, dando anche ad ognuno cinquanta anni di vita, la probabilità per me si ridurrà a quella di 1 a 399,000. Ecco a qual ragione al più io rischierei; mentre ad ogni momento io ho da tale impegno il vantaggio sicuro ed immenso, che mi proviene dalla società: ed ecco in che modo si conformi allo stesso principio della conservazione, e della perfezione il subire l’impegno di dare per la società anche la vita.


Pure il caso di tal sacrifizio non può avvenire se non o per superstizione, o per respignere esterne violenze, ed interne tirannie: le quali cose non hanno luogo in ben costituite società, e fra uomini di umanità sviluppata ad un segno, che sia conforme alla natura. Questi principj si applicano facilmente a qualunque altra cosa si faccia per la società. Gli applicherei ben anche alla giustizia dell’impegno, che si contrae di subire le pene, ossia della possibilità di esser punito, cui si va incontro nella società, se col trasgredire buone leggi non si fosse l’uomo snaturato già, chiudendo gli occhi al suo meglio.

Da quel punto non si può ridire più a ciò che gli avviene di rimbalzo di quella prima scossa, che ha data esso al principio del maggior bene. Non si può dire adunque, che si contragga da me impegno per cosa, la quale non è nell’ordine del mio meglio che si faccia da me, e che io posso schivare, se lo voglio, ed il debbo costantemente volere.

Sono le pene una necessità che c’incalza colla reazione di tutti contro di noi: tal necessità non si apparta dal principio universale del maggior bene; che anzi ne fa gran parte: i dati sopra indicati possono ridurre la cosa a dimostrazione, e possono anche servir di guida nel giudizio, che si debba fare della pena di morte. Bastino questi pochi cenni per saperci governare all’uopo nel calcolare gli interessi sociali.

XIV
LIBERTÀ
La libertà sociale non è diversa dalla libertà individuale. Come potrebbe essere altra, se la società è composta di uomini? La società non è mai in contraddizione coll’individuo, considerato nell’estensione di tutti i suoi rapporti. Nell’individuo la libertà consiste nel calcolo, che l’uomo giovandosi delle sue facoltà, e serbandone la gradazione fa del suo meglio. Nella società lo stesso calcolo si fa da ciascuno, ed effetto di tal calcolo comune sono le leggi.

Se le leggi non sono tali da presentare in sé il risultato del calcolo di ciascuno, è argomento, che non è umano l’ordine della società, e le circostanze sono perverse a segno, che hanno forzato l’uomo a non seguire il suo meglio. Da quel momento egli è misero e schiavo. Vuoi tu conoscere se in un popolo sia libertà?

Vedi se ciascuno faccia per effetto della legge, la quale allorché è retta, è la ragione comune, vedi, dico, se ciascuno faccia per effetto della ragione comune quello, che farebbe per effetto della sua propria non inferma ragione.

L’idea della libertà non si può scompagnare da quella della ragione e del meglio. Coloro che han voluto stabilire la libertà sociale altra dall’individuale, hanno avvezzato l’uomo a non avere più norma da misurare le operazioni altrui, e ad acchetarsi agli altrui capricci; infine hanno involto in una sofisma splendido l’edifizio della schiavitù. Fino a che un cittadino fa una cosa per forza, e solo perché vi è legge che gliela prescriva, fino a quel punto non vi è stata libertà. Io non sono scellerato, dice uno schiavo presso Orazio, non sono ladro. – Ebbene buon per te; non hai cocenti sferzate: flagris non ureris. Con quale stolidezza, o con quale impudenza si può chiamare uom libero colui, il quale non operi se non per costringimento?


Perché in un popolo sia libertà, non basta in verun modo, che vi sieno osservate le leggi: tale osservanza produce sicurezza, ma non libertà. Non basti che vi sia la conformità esterna delle azioni colla legge: vi bisogna la conformità interna, la congruenza della ragione comune colla ragione individuale.Quindi non sarà mai veramente libero un popolo, il quale non sia composto di cittadini morali, un popolo che sia già contento del suo regime, se riesce a schivare gli esterni disordini. La legge per esso è una gran catena, che strigne e strascina immenso numero di animi schiavi.

Ma gli strascina per lungo tempo? Se il popolo è corrotto, e tu non badi ad istruirlo, ad emendarlo; il suo stato sotto buone leggi è uno stato di violenza: le sue facoltà si troveranno in una espansione continua contro alle leggi, le quali verranno perciò ad essere alla lunga allentate, sformate, o infrante. Che se il popolo è morale, e siano prave le leggi, qualora tu non le riformi, resteranno le leggi a poco a poco neglette. Ecco perché senza costumi non si può concepire libertà, né si possono concepir costumi senza istruzione.

Coloro che non vogliono istruito il popolo, lo vogliono misero e schiavo: idea terribile! proponimento mostruoso ed infame! Questi principj porgono lume per indagare perché mai sia stata finora, anche nei sistemi popolari, così frastornata e compressa l’energia, così vacillante, incerta e turbolenta la libertà. In essi era violenza, poiché non vi era conformità fra la ragione dell’individuo, e quella della società. Quindi non eravi comune la libertà, ma era solamente in pochi cittadini morali rispetto a sole poche buone leggi. Libertà ben augurata e durevole non vi sarà mai, se non si accordano fra loro le libertà di tutti gl’individui per mezzo dell’uniformità dell’istruzione. Come potrebbero nella stessa società esser liberi a un tempo Catilina e Catone?


XV
EGUAGLIANZA


Facciamoci idee chiare dell’eguaglianza. – Eguaglianza, ossia parità individuale non esiste in natura umana. Non vi sono fra i composti a noi noti due soli, che sieno perfettamente eguali: né vi è per gli uomini un’eccezione. Chiunque ha per poco studiato la storia naturale, e la chimica, chiunque ha fatto uso de’ suoi sensi in diversi punti del globo, della sua riflessione in stagioni o giornate di temperatura diversa; si è avveduto non esser possibile, che gli uomini dell’ultimo settentrione, o dell’ultimo oriente siano del tutto eguali a quei, che più si avvicinano all’equatore. (Vedi l’articolo Clima).

Ma dacché gli uomini non sono pari individualmente; non ne deriva, che siano disuguali ne’ diritti loro. Il fonte di ogni diritto è l’esistenza: l’esistenza è un fatto semplice, e quindi in tutti eguale. Siccome per conservare l’esistenza altri ha più, altri meno esteso bisogno di mezzi esterni nell’applicazione che si fa alle cose, del diritto eguale di esistenza, nasce necessariamente una disuguale estensione di diritti. Per vivere ho io bisogno di 10, altri di 15. Ora di leggieri s’intende, che tal disuguaglianza non turbi l’idea dell’eguaglianza, o sia della proporzione. Tanto ho io coll’aver dieci, mentre ho dieci di bisogni, quanto tu coll’aver venti con venti di bisogni.

La disuguaglianza comincia finalmente allora quando io non posso avere abbastanza pe’ miei bisogni, e tu hai al di là de’ tuoi. L’eguaglianza suppone dunque essenzialmente l’indipendenza. Se io per conservare l’esistenza mia ho bisogno di te non sono più indipendente, né più tuo eguale: tu puoi far senza di me, io senza di te non posso.

Ecco stabilita la disuguaglianza di fatto, ed ecco la schiavitù. E’ questa quella schiavitù per natura, di cui parlò Aristotile nella sua Politica. E

gli è stato calunniato perché mal capito. E’ schiavo per la ragion naturale delle cose colui, che per esistere nella pienezza de’ suoi diritti ha bisogno dell’opera altrui. – Quanti sono oggi gli uomini eguali, cioè indipendenti?

Che occhiata orrenda! – E come s’inducono gli uomini a credere, che lasciando sussistere quelle migliaia di fatti, che rendeano gli uomini disuguali e schiavi, possano questi diventare per via di parole eguali, ed indipendenti?

L’uomo in società esiste come individuo, e come membro della società. Quel che si è detto dell’esistenza individuale, va ripetuto della sua esistenza politica. Finché un cittadino non ha la possibilità di esercitare qualunque impiego politico, non vi è uguaglianza: non vi è di diritto, dove n’è esclusa una classe: non vi è di fatto, dove una classe non ha la capacità di esercitare certi impieghi politici. Il numero di questi val di misura per la eguaglianza.

Egli è naturalmente dipendente da chi ha quel diritto, o quella capacità: e quindi son disuguali. In una società, dove non è l’una e l’altra eguaglianza, il nome di cittadino è più o meno vano. L’eguaglianza politica non distrugge la preferenza del maggior merito. È questa nella suprema ragione del maggior bene possibile della umana società. Ma ben altra cosa è, che vi sia chi abbia più talenti per una carica, ben altra, che non si abbia capacità per essa.

Più: quando si tratta di talento, non si dee considerare il talento in generale e qualunque; ma il talento per la tal carica. Un sublime mattematico, se non è che un mezzano politico, non è da preferirsi ad un mezzano politico, che non sia sublime mattematico. La misura dunque del merito si dee desumere dalla natura della carica, e dalla proporzione fra quello e questa. Ogni merito estraneo a tal proporzione è tendenza ad oligarchia, è ingiustizia.

XVI
CAGIONI PRIMITIVE DELLA DISUGUAGLIANZA
Un uomo, per quanto possa voler soperchiare, per quanto usurpi in sua vita non porrà mai grave disuguaglianza fra gli uomini. Le violenze, e l’ingordigia da una banda, la cedevolezza, e l’infingardaggine dall’altra non producono se non disuguaglianze temporanee e passeggiere. Colla morte dell’usurpatore sarebbe tutto finito, e le cose sarebbero relativamente tornate ad uguaglianza. La cagione vera della disaguaglianza stabilita in sistema conviene cercarla, in quanto ai beni, ed al potere individuale, nell’idea che ha continuato in chi sopravvive il possesso dei beni, e la opinione di chi muore.

Così le rapine di uno e la influenza, che la sua forza gli aveva data nella pubblica opinione, si sono trasfuse in un altro, che vi ha aggiunte le sue per trasmetterne il cumolo ad un terzo. In tal modo han perpetuata la disuguaglianza, e distrutta fino la possibilità di livellarsi il tutto colla morte degli oppressori.

L’idea della medesimità della persona del successore, e del defunto presso i Romani, quella dell’eredità sono state fatali alla eguaglianza. L’uomo subentra al mondo nel posto di chi muore. Egli non ha diviso in verun modo le azioni di colui, che l’ha preceduto, non i meriti, non l’inerzia, o la viltà. Intanto si guarda intorno, cerca cogli occhi e coll’animo la porzione dei mezzi, sui quali gli dà ragione il suo dritto di esistenza: vede, che glieli ha occupati un violento; si attrista, si ripiega nell’impotenza delle sue ragioni, e sotto al peso di tetre riflessioni va chino alla schiavitù… La disuguaglianza nello sviluppo delle facoltà umane, e della capacità politica dipende dalla disparità dei metodi di vita, e da quella dell’istruzione.
L’artiero non avrà mai né la stessa complessione, né le stesse sensazioni, né le medesime idee del contadino. In democrazia conviene pareggiare al più, che si può, le circostanze della vita. Allora si otterrà eguaglianza, pace, fratellanza, e società universale di fatto fra tutti gli uomini. (Vedi gli articoli Agricoltura, Commercio).

 

Non sarà mai eguaglianza di capacità politica fra gli uomini, se non si renda generale l’istruzione. Altrimente il picciol numero della gente illuminata sarà il magistrato per natura del resto della nazione grossolano, e rozzo. Noi lo vediamo al presente: e se non si rende generale l’istruzione, si vedrà sempre (Vedi l’articolo Istruzione).

XVII
SICUREZZA
Rimettiamo il parlar della sicurezza esterna ad altro tempo. Limitiamoci alla sicurezza interna. Nella sicurezza interna convien distinguere la sicurezza politica, e la sicurezza individuale. La sicurezza politica suppone l’indipendenza del popolo ad ogni momento. Finché il popolo serba le sue forze, la sua sicurezza politica è illesa.

Ma se volendo ristabilirsi sovrano di fatto e di esercizio, nol può ad ogni momento che lo vuole; da quel punto è schiavo. Il popolo è nello stato di politica sicurezza fino a che è soltanto rappresentato. Egli non può opprimere se stesso: non potrebbe essere oppresso, se non da’ suoi rappresentanti. Or fin tanto che i rappresentanti non hanno altra forza, se non quella, che viene loro comunicata dal popolo; ritirandola il popolo, rimangono essi in uno stato di nullità. Ma se il popolo non può ritirarla più, i suoi rappresentanti son diventati tiranni: la sicurezza politica allora è perduta. Le istituzioni, che possono rappresentare più forza di quel che ne abbia un individuo, sono il mezzo sicuro per andare a quel dispotismo. Esse impediscono al popolo che sviluppi senza ostacolo l’intera sua forza.

Le fortezze, e la milizia permanente sono di questa sorta. Fino a che non vi fu milizia permanente in Europa, vi fu precario il dispotismo. Coloro, che facevano parte della forza armata, erano più o meno indipendenti. I baroni la costituivano, ed i baroni formavano la rappresentanza baronale, che in quei tempi passava per nazionale: poiché i soli baroni erano creduti nella pienezza dei diritti umani. Come il servizio militare da personale qual era, fu da tiranni scaltri convertito in reale; si videro di fatto svanite dall’Europa rappresentanze, stati generali ec.

La milizia permanente può riunire alla volontà di un solo le forze di molte migliaia di uomini. Anche l’ombra di nazione spari dall’Europa, dacché le milizie permanenti vi furono stabilite. Se l’artiglieria non è a disposizione del popolo, ma di alcuna sua frazione, o di un individuo; è diretta contro alla politica sicurezza. L’artiglieria presenta sotto la mano di un uomo solo l’effetto della forza di due o trecento uomini.


La maggioranza del popolo che si muove, non è mai una sedizione antipopolare. E’ il popolo stesso, che insorge per ispaventare coll’ombra sola di sua onnipotenza coloro, che l’opprimeano. In tutte le politiche istituzioni, che abbiano avuto tendenza a Democrazia, l’insurrezione della maggioranza del popolo si è considerata come un atto sovrano. E’ questo il vero intendimento della legge di Solone, che vietava ad un cittadino il rimanersi senza sposare un partito: legge di profonda saviezza!

Se prende un partito chi dalla legge vien forzato a prenderlo, nol prenderà contrario ai suoi veraci interessi. La maggioranza, che seguirà tal naturale tendenza, prenderà il partito giusto per lo bene comune. Tutto quello che per modi indiretti o diretti rende impossibile, o non tuttora possibile al popolo l’avvedersi del caso, in cui debba insorgere, ed agire immediatamente; e gli toglie l’esser dispositore della maggioranza delle sue forze, ogni qual volta lo giudichi opportuno, è una istituzione tirannica.


La sicurezza individuale è in certo modo l’inversa della politica. Risulta dall’impossibilità di ciascun membro della società di fare uso illegittimo delle sue forze in qualunque modo, in qualunque tempo senza incontrar la resistenza, od ancora la reazione della forza di tutti. Questa maniera di esistere qualora abbia luogo in ognuno, fa che tutti sieno nell’impossibilità di nuocere altrui, e che ognuno abbia per cauzione della sua sicurezza tutti quanti i membri della società.

A misura che tale impossibilità scema, minorasi l’individual sicurezza. Scema per la lusinga dell’impunità fomentata dagli esempj di questa; scema per la spregevolezza della pena, cioè per poca proporzione che abbia la reazione colla tendenza al delitto ecc.; scema infine per la diminuzione della resistenza, col distornare le forze di qualche classe o di qualche individuo dallo impegno, che tutti hanno contratto di rendere impossibile l’uso illegittimo delle forze di ognuno.

Quindi in una ben costituita società è ognuno soldato, ispettore, ed accusatore pubblico. Il vegliare sulla condotta di ciascuno, e soprattutto dei magistrati, il rilevarne le mancanze nel tribunale della pubblica opinione, l’accusarne i vizj nei tribunali, od in faccia alla nazione, l’esercitar tali funzioni con pienezza di libertà, sono idee, senza le quali non si può neppur concepire una società.

Il rilevare le mancanze è un rimedio: il pretendere silenzio è uno stabilire rapidamente e crudamente il dispotismo. Cosa si direbbe di colui che condannasse un medico perché adopera rimedii renduti necessarj dagli eccessi dell’ammalato? Appena si ricede da questi principj, si ricede dalla linea della Democrazia. Finché tali funzioni cittadine non si esercitano pienamente per riguardi, si tenta con poco esito lo stabilimento della Democrazia verace.

XVIII
PROPRIETÀ
Vi sono due sorte di proprietà, la personale, e l’esterna. Tutto quello che costituisce l’individuo, è una proprietà. Dalla proprietà personale dipende l’esterna. I sensi, la facoltà calcolatrice sono le prime proprietà. La libertà è il mezzo supremo da far si, che tutte abbiano effetto e valore. Senza i prodotti della terra l’uomo non si può conservare. Ha dunque alla partecipazione di questi un diritto eguale a quello, che egli ha di esistere.

Siffatto diritto è eguale a tutti gli uomini: poiché l’esistenza, dalla quale esso trae l’origine, è un fatto semplice, come abbiamo di già notato, e però omogeneo ed eguale.

L’uomo ha bisogno dei prodotti della terra come essere fisico e sensibile, e non qual essere calcolatore. Quindi conviene cercare ne’ suoi bisogni, e non già nel suo intendimento la ragione ed i limiti della sua proprietà, delle cose necessarie alla sua vita ed alla sua perfezione. La proprietà verace di queste, la sola che meriti nome di proprietà, si limita a quello, che ci fa duopo pel soddisfacimento dei nostri attuali bisogni. La proprietà futura e permanente è una istituzione estranea all’ordine ed alla natura delle facoltà umane.

Il primo che stabilì la permanenza della proprietà delle cose necessarie alla vita ed alla perfezione, dischiuse la trista sorgente della schiavitù, del delitto, e dello snaturamento dell’uomo. Fu quella, che andò cagionando a poco a poco il destro, o la necessità di tutto quel cumolo di perverse istituzioni, che sono state sì orrendamente funeste al genere umano. Io non m’intendo proporre uno stato incerto, solitario, vagante. Tale stato, l’ho già dimostrato; non è quello dell’uomo. Ma si può essere sublimemente uomo, ed è perfetta la società senza la proprietà permanente.


Se vogliamo parlare di proprietà, e credere intanto non possibile una forma di società ben altra dalla presente, stimeremo un sogno luminoso quanto di più sano saprà dettar la ragione intorno alla proprietà. Se non sappiamo innalzarci al di sopra di una bassa ingordigia, e del privato dispotismo; se pensiamo, che possa essere perfezione della natura umana, e mezzo di felicità quello che presenta uno sfasciume d’infelicità e di corruzione; giudicheremo che sia un attentato tutto quello, che non rispetterà in noi in silenzio il reato ed il dispotismo. Parli sol la ragione pure una volta, e non risponda se non la ragione!… La proprietà interna non ha limite alcuno, salvo quello che ha la libertà medesima, cioè il calcolo della ragione.

Ma i prodotti di tal proprietà sono comuni di lor natura. Agli uomini in società non dee l’uomo una reciprocanza di vantaggi misurata rigidamente, ma tutta quanta la possibilità di comunicare il maggior bene che per lui si possa. Questa possibilità non può essere ristretta a certi limiti, perché di sua natura incerta ed estesa a tutti gl’individui della società ed a tutte le circostanze. Di tal fatta è tutto quello, che l’ingegno inventa, l’arte produce, e che non faccia all’uopo per la necessità della propria vita. La proprietà esterna ha per limite il soddisfacimento del bisogno: giacché dal bisogno che si ha delle cose necessarie alla vita ed alla perfezione nasce il diritto della proprietà esterna.

Il volere che tal diritto non sia limitato dal bisogno, è un volere l’assurdo di un effetto più esteso della cagione, vale a dire, un volere senza cagione un effetto. Ogni possesso dunque di cose superflue è un delitto, fino a che vi è un indigente, è uno spoglio, fino a che vi è un non proprietario. Per forza o per mal inteso consiglio di deboli menti si venne a dividere la terra, i cui prodotti erano necessarj alla conservazione dell’uomo. Ma tale atto non può ledere mai, né in modo alcuno la suprema ragione della proprietà. Invano la società usa connivenza sul possesso del superfluo anche nel caso, che indigenti non ve ne siano, quando non costringa a rilasciare quel superfluo, appena vi sarà un indigente.

Già non voglio per ora insistere sull’assurdità, e su i mali effetti del possesso superfluo. Sebbene dico: che la sola possibilità che vi fosse un indigente, ucciderebbe l’uomo già prima del nascere. Chi ha solamente il necessario per se solo, si ritiene di leggieri dal moltiplicare la spezie, per timore di riprodurre indigenti, ai quali non fossero agevoli i mezzi della loro sussistenza. La connivenza assoluta sul possesso del superfluo coll’ostare all’ampliazione della massa del genere umano, ritarda lo sviluppo della umanità. Proprietà di cose superflue allo sviluppo dell’umanità è una contraddizione.

Appena le cose sono superflue, non possono più essere una proprietà. E possesso di cose superflue è sempre un assurdo. Poiché o non si vorrà adoperare: ed a che possederlo? O se si vorrà adoperare, bisogna che vi sia altri, che non abbia quel superfluo. Or appena alcuno non ha vero bisogno, non vorrà diventare istromento degli altri bisogni immaginarj per acquistare cosa che non gli giovi. Ancorché l’acquisti, si riduce egli stesso all’assurdo, che ridonda dal possedere il superfluo. Ma se costui fosse un indigente, conviene restituirgli quello che è suo proprio, senza poter pretendere da lui opera, o qualunque compenso.

XIX
PROPRIETÀ. ATTI DI ULTIMA VOLONTÀ


Come il diritto di proprietà suppone un bisogno, ogni diritto di proprietà finisce al finir della vita. Chi fa testamento, dispone de’ beni per un tempo, in cui non ha più diritto sopra di essi. Quale più grande assurdo di quello di trasmettere un diritto in un tempo in cui quel diritto più non si ha?


Leibnitz sentì tutta la difficoltà; e con uno scherzo metafisico motteggiò la quistione, dicendo, che come l’anima esiste ancora dopo la morte, può quindi ritenere al di là di questa vita i suoi diritti, e così trasmettergli altrui. Il motteggio di Leibnitz dee far sentire abbastanza il ridicolo della quistione ai sostenitori del testamento.

I Giureconsulti romani incesparono anche essi a tal difficoltà: e per porre un velo sulla lesione dei diritti della società, andarono sofisticando alcune finzioni di legge (fictiones juris), per via delle quali il tempo dell’edizione dell’eredità si congiungesse con quello della morte del testatore, e questo con quello della fazione del testamento. In tal guisa essi distruggevano la ragione sociale colla paralisia forense.

I primi Romani non avevano altro dritto nel testamento se non quello d’indicare un successore. Il popolo nelle assemblee doveva approvarlo: era nullo il testamento, se il popolo lo disapprovava. Il testamento allora diventava un atto sovrano, col quale il popolo condiscendeva alla permanenza della proprietà in pro di uno de’ suoi individui. Dopoché divenne dominante l’oligarchia in Roma, si dié per legge la facoltà di testare. Ma come cosa di mera condiscendenza. Il testamento fu di ristretta interpretazione (stricti juris). Di là il divieto dei fedecommessi.


Conchiudiamo: siccome l’uomo non ha diritto su i beni, se non perché sono necessarj alla conservazione dell’esistenza; ogni suo diritto sopra di quelli finisce con questa: egli non può fare alcun testamento. – Col testamento hanno insieme a crollare tutti gli altri atti chiamati di ultima
volontà.

XX
PROPRIETÀ. SUCCESSIONI LEGITTIME


I figli non hanno, per questo solo che sono figli, veruno diritto di succedere ai loro genitori. Noi abbiamo notato, che il diritto su i beni è del tutto limitato alla persona, e si estingue con essa. I figli sono così distinti dai genitori quanto ogni altro uomo. I genitori naturalmente rendono loro le cure che possono: ma queste non legittimano una trasfusione dei diritti dei genitori nei figli. I figli sono dessi indigenti? Da quel punto essi hanno diritto ad avere modo da soddisfare ai loro bisogni: ma da quel punto stesso è mutata già la quistione.

Essi han diritto come indigenti, e non come figli: han diritto ai beni, ma non ai beni dei genitori più che a quello di ogni altro. Siccome i figli giunti ad una certa età si associano a prender cura dei beni paterni, questa si è creduta ragione sufficiente per preferirgli su quelli. Ma questa potrebbe essere tutto al più una ragione in favor di alcuni figli, e non dei figli in generale. Più: i figli in tal caso non acquisterebbero i beni per semplice successione, e per la ragione che sieno figli, ma come ogni altro, che occupi beni necessarj a’ suoi bisogni. Allora non siamo più nella quistione. Non ignoro, che generalmente i testamenti, e le successioni legittime sono ricevute.

Confesso il fatto: ma cosa tal fatto prova mai, se non che finora non vi è stata ancora alcuna ben ordinata società? Non è stata ben ordinata una società, che lasci le cose andare da se, ed a seconda del dispotismo privato, anziché regolarle sulla base della ragione eterna del maggior bene dell’Umanità. Mi si cita un fatto generale, ed io cito derivati da tal fatto generali disordini. Vedo appunto in quel fatto la sorgente principale della corruzione del genere umano, della tirannia, e della schiavitù dei secoli, e delle nazioni.
Si sa, come a Sparta era ignota la proprietà divisa, e di convenzione: eppure fu Sparta forse la meglio ordinata società. Si sa, che in molte alte altre repubbliche fu sconosciuto il diritto di testare, e molto moderato e ristretto il diritto di succedere. Qual mezzo più violento da disquilibrare enormemente i beni di quel che sia il diritto libero di testare, e di succedere? In Democrazia la proprietà debbe essere in mano della legge: altrimente si pensa in vano a Democrazia.

Tolti di mezzo i testamenti, e le successioni legittime, si perviene a capo di una generazione a ridurre a giustizia il sistema di proprietà, senza usare alcuna misura violenta. La società ne avrà disposto da se convenevolmente. Sarà allora ben agevole il ridurlo a perfezione.


XXI
ATTI FRA VIVI


Abbiamo già fatto alcun cenno di ciò che si debba pensare sul possesso del superfluo. Un uomo non vuole col suo superflo acquistare cosa che gli sia necessaria, non si può dire che contratti per mezzo di un superfluo. Quel superfluo non è tale per lui, se gli può acquistare ciò di che ha egli diretta necessità. Ma se col superfluo voglia acquistare il superfluo cade in due assurdi: vuole acquistar cosa, su cui non avrà diritto; e vuole acquistarla per mezzo di una cosa, alla quale gli manca ogni diritto. Il commercio, l’industria sarebbero in tal caso avviliti distrutti!... Risposta soddisfacente a tale obbiezione la troverai sotto l’articolo: Commercio. In quanto agli altri atti fra vivi è molto spedita la questione.

O con tali atti si dà all’indigente, ed allora si esce dallo stato della contesa. Si fa in quel caso una restituzione a chi ha tutto il diritto di pretenderla. O si dà cosa a chi non ne abbia bisogno, e si cade negli assurdi del superfluo. Senzaché poi non si può trasmettere alcun diritto a chi non abbia bisogno. In generale il diritto della proprietà non si può trasmettere altrui, poiché è del tutto personale, e nasce dal bisogno che ciascuno abbia.

Col dare all’uopo si comunica diritto a chi riceve, non perché il diritto si trasfonda da chi dà, ma perché il bisogno avea già prodotto il diritto in colui che riceve. Ecco alquante idee sulla proprietà. Voi che vivete all’epoca avventurosa, in cui si è intimata la rigenerazione del genere umano, ripensate, a nome dell’Umanità ve ne scongiuro, sì, ripensate che la sorte della società dipende dal sistema che avrete dato alla proprietà.

Entrando in un paese per la prima volta, se alcuno chieda in che modo sia regolata la proprietà, ed abbia squisita prontezza di calcolo sociale, indovinerà i gradi della libertà, della morale, e della prosperità di quel popolo. Invano ci affanneremo ad emendare alcuni sconci nei rami se lasciamo corrotto il tronco, e guasto il succo nutritivo. Finché vi sarà il più forte, alla lunga pur vincerà e verrà a rendere vani i più utili provvedimenti.

Si farà alla lunga un monopolio di diritti, un’esclusione di vantaggi, tanto più terribile, quanto ché macchinata all’ombra dei più sacri nomi. Non mi si parli di giustizia, né di umanità, finché si lasceranno sussistere cumoli immensi d’ingiustizie, e mille sorgenti di oppressione, e di calamità. Non mi si parli di Democrazia, finché un privato avrà diritto di conturbare colle arbitrarie disposizioni di quel che egli detiene, l’ossatura medesima della Democrazia.

XXII
PROPRIETÀ. TRIBUTI


Nerone volle un giorno distruggere tutti i tributi; come una delle più gravi noie dell’umanità. Spetta ad una ben costituita società il ridurre ad effetto, almeno per la più gran parte, quello che fu strano voto per Nerone. In una ben costituita società non vi sarà truppa permanente.

Fra ben costituite società non avranno luogo le guerre. Soldi in una società ben ordinata non occorrono affatto, o solo tenuissimi.

Alcune opere pubbliche necessarie si faranno in certi giorni dagli stessi cittadini. Se oggi una società ha bisogno d’imporre quattro milioni di scudi; qualora sia ben costituita, appena dovrà imporne quattro mila. Che differenza! Nella Democrazia il cittadino non soffre l’ingiuria, che gli si supponga animo vile a segno da vendere i suoi servigi all’umanità. Il despota paga, perché niuno dee nulla al despota. Il despota paga, perché gli fa duopo comprare un delitto contro alla nazione, qual è il servire un tiranno: fate che niuno più serva il despota… avrà finito di tiranneggiare. In una società non si può pretendere dai cittadini, cui rendiamo i nostri doveri, se non il necessario vitto ed il vestito. In una ben costituita società è rara cosa, che alcuno abbia bisogno di ricevere da altri il necessario vitto ed il vestito: ognuno lo ha. Le cure di un impiego saranno poche, e lasceranno tempo bastevole da badare ai proprj affari.

A quanti si riducono coloro che avranno bisogno del soldo? A quanti si riducono, quando ancora chi abbia bisogno saprà aver l’eroismo di rendere i suoi doveri agli uomini con fare sacrificj, e col tentare tutto per ischivar la necessità di turbare coll’idea di un compenso il più soave piacere, qual è quello di aver giovato altrui?

Per ora, che per una sequela dei passati disordini molti vivono sol con un mestiere, i proventi del quale venendo a cessare fra le moltiplici cure dovute nelle attuali circostanze all’Umanità, verrebbe a mancare per essi ogni riparo; è convenuto condiscendere per lo soldo. Ma se il soldo non è un prezzo dei servigj, sibbene una sovvenzione pel necessario mantenimento, sono inevitabili i principj, che io ne deduco.


1. Differenza di magistratura non giustifica differenza di soldo.
2. Chi ha da se quanto gli basti pel suo necessario, non può ricevere cosa alcuna. Chi ha qualche cosa, può sol ricevere la porzione, che gli abbisogna.
3. Il soldo perciò si dee fissar all’individuo, che occupa la carica proporzionatamente a’ suoi veraci bisogni, non si dee fissare alla magistratura.
In tal modo tu formerai l’opinione pubblica, ed il costume: affezionerai alla dignità della carica colui che l’esercita, qualora non ci veda alcun estrinseco adescamento o vantaggio. Ti disfarai di coloro, i quali specolino per gl’impieghi, e non pel pubblico bene.

Avrai gran probabilità, che impieghi uomini zelanti per la felicità del genere umano, o persone degne di pubblico sovvenimento: e risparmierai somme considerabili, delle quali potrai valerti, perché molte cose utili sieno intraprese, o secondate.

Non fa mestiere spiegare che quando si parla di soldo per gl’impieghi, si dice altrettanto anche degl’impieghi militari. Le medesime ragioni hanno luogo per essi. Io finora non giungo a trovare un motivo, per lo quale, posta da banda la differenza dei servigj, della quale non si può aver conto in Democrazia, un Generale debba avere più di un semplice soldato pel suo mantenimento. Si riderà forse di tal mia proposizione; ma si sappia che si riderà a spese della ragione e della verità. Finché non si giunga all’epoca fortunata, in cui più non faccia duopo imporre tributi, accenniamo almeno cosa di un metodo capace di render minore l’ingiustizia. di quello che finora si è praticato.


Finora si è creduta uniforme la proprietà, uniforme la garenzia, che la società accorda, uniforme il sacrificio, che si fa nel dare la stessa cosa: tre errori fatali tanto all’Umanità. Non è uniforme la proprietà.

Proprietà di superfluo non si può neppur concepire. Cose che si detengono, non possono equivalere a cose sulle quali si abbia proprietà. Una cosa, che è necessaria per esistere, può essere mai non altra da quella, senza della quale io potrei esistere, ed anche comodamente? Privo della prima io cimento la mia esistenza; privo della seconda è un tanto meglio per la mia esistenza. Non è uniforme la garanzia, che viene accordata dalla società.

Un uomo basta a difendere quello che gli è necessario per conservarsi; ma un gran superfluo non basta a conservarlo un uomo solo. Colui dunque non riceve quasi alcuna necessaria custodia dalla società: senza di quella egli potrebbe altamente conservare i suoi beni: questi non potrebbe più conservare i suoi dal momento, che non glieli garantisse la società. A chi ha il necessario, la società garentisce un diritto: ognuno anche fuori della società glielo dovrebbe rispettare. A chi ha gran superfluo, mentre vi sono molti indigenti, la società garantisce un grande, benché talora inconsiderato delitto.

Fuori della società tal superfluo gli verrebbe immantinente tolto da quell’indigente, cui l’ha egli per modi diretti, od indiretti rapito. Non è uniforme il sacrifizio. Chi di 30, che egli abbia, dà 10, rimane con soli 20, che non più basteranno al suo necessario. Ma chi di 30mila dà 10mila, ritiene tuttavia 20mila, nei quali trova a ribocco mezzi da corrompere e da essere corrotto. Il primo fa un doloroso sacrifizio, il secondo non ne fa alcuno: il primo passa all’indigenza dalla povertà, il secondo rimane nell’opulenza. Da questi principj deriva che per serbare, almeno negli effetti di una permanente ingiustizia, una proporzione qualunque non debba essere generale l’imposizione.

Finché vi è chi ha superfluo, colui che abbia un comodo onesto non dee pagare alcuna cosa. Finché vi è chi ha un comodo onesto, nulla dee pagare colui che sia in povertà. Il sistema praticato finora in contrario è una conseguenza del dispotismo del più forte, il quale ha finora data la legge. Mi maraviglierei, se non si fosse fatto così: ma se dopo aver proclamato principj di giustizia e di umanità, si continua pure il modo praticato fin qui, molto più mi meraviglierò ancora.

XXIII
COMMERCIO
Da per tutto si annunzia come uno de’ maggiori beni, che produrrà la Democrazia, il rifiorimento del commercio. Le teste politiche se ne scaldano, ne ribollono. Ma non si è pensato molto ad esaminare prima, se il commercio convenga alla Democrazia, e qual commercio, e fino a qual segno. Noi vorremmo operare la felicità del genere umano, valendoci spesso dei materiali, che formavano sotto il dispotismo uno scompigliato affollamento dei corpi, e non già l’unione degli animi, la società.

Crediamo spesso, che sia solamente un rimedio ai mali, che non si poteva tentare allora di risanare per altri modi. Ma che diresti mai di quel medico, il quale poiché ha sperimentata utile una tal sua medicina per un ammalato, volesse nudrirlo poi con quella anche allora che questi è in sanità?

Il commercio non era se non un rimedio sotto tal dispotismo. Come per lo sistema fendale, per le primogeniture, ed altri atti arbitrarj sui proprj beni, tanti uomini poco possedevano o nulla, e soli pochi avevano occupato quasi tutto, era utile riparo quello che impoveriva il ricco, e dava da vivere al povero, o lo rendea ben anche proprietario. Atto a produrre sì plausibili effetti era allora il commercio di lusso.

La maggior parte dei deviamenti delle nostre idee sulla Democrazia trae generalmente l’origine dal leggere che facciamo libri scritti nel tempo del dispotismo, e dal non saper lasciare idee, che ci formammo già noi stessi in quel tempo. Per lo che stimiamo buono da per se quello, che poteva esser convenevole allora; senza considerare che per questo stesso, che non era sdicevole nel dispotismo, dee movere sospetto, che non sia abbastanza opportuno per la Democrazia.
Non ci contentiamo di mutare solo la forma, od il congegnamento dei materiali! Sappiamo porne alcuni da banda, sappiamo inventarne altri nuovi. Altrimente in un edifizio di vaga apparenza potremo aver fabbricato con materiale guasto, e poco durevole!
Commercio!… Colui che estese il commercio al di là della permuta, strinse i primi anelli delle catene di schiavitù, già preparati dalle proprietà permanenti. L’agevolezza di acquistare moltiplicò insani bisogni, diè luogo all’avidità, alle frodi, alle disuguaglianze di fortune, stabili i non possidenti, ed andò in tal guisa corrompendo morale, ordini sociali, e libertà. Il commercio di superfluità, cioè di quanto vada al di là della sobrietà, può mai convenire allaDemocrazia?

E’cosa severa la libertà, benché dolcissima ove siesi una volta gustata. La sensibilità umana è definita: tutto si riduce nell’uomo alla qualità degli oggetti che la sviluppino. Se siamo affetti molto da certe cose, nol possiamo essere molto da talune altre. Ecco perché i popoli di regioni sterili tengono in generale più strettamente cara la libertà. E se noi consumiamo la nostra sensibilità in delizie ed in lusso; poco ne rimarrà pei grandi oggetti della Democrazia. – Nulla dico poi dello snervamento, che accade naturalmente nell’uomo dall’uso di quanto eccede la sobrietà. Colla Democrazia dunque pressoché tutto il commercio passivo degl’ltaliani debbe andarvia. Addio; vasti progetti di marine, di stabilimenti!...

In quanto a me io affogherei animosamente e ben volentieri i migliori porti d’Italia. In essi ci si sono recati finora miseria, e fomenti di nuove corruzioni: e per l’avvenire ci saranno inutili, o continueranno ad esserci perniciosi. Se le altre contrade saranno veramente libere, nemmeno esse dovranno aspirare ad esteso commercio. Se non saranno tali, gioverà schivare il loro contagio.
Vuoi tu pensare a commercio attivo? Tu farai alla Democrazia tutte quelle ferite che le cagiona lo spirito commerciante, ed il risultato del commercio. Nella Democrazia lo stesso commercio interno viene molto a restringersi naturalmente. Scorri questo articolo e il seguente, e forse non più disconverrai di tali verità. Sono opportune alla Democrazia le occupazioni del commercio? Gran parte delle occupazioni di commercio danno uomini meno robusti, anzi flevoli e snervati.

Nelle manifatture, nelle grandi fabbriche non si acquista la più bella vigoria. La vita sedentaria e quasi claustrale, non è la più favorevole all’altezza di animo ed al senso intimo dell’indipendenza repubblicana, cui serve di fondamento l’energia stessa del corpo. L’artiero si trova in una continua dipendenza: debbe egli usare mille riguardi ai soprastanti, ai commettenti, ed a tutti i suoi avventori; altrimente può trovarsi da un giorno all’altro ridotto all’indigenza: il suo avvenire gli presenta a non gran distanza l’incertezza dei mezzi per sussistere. Or chi non ha in sì medesimo certa sufficienza, non è mai indipendente: ed invano, l’abbiamo già notato, invano senza indipendenza si parla di libertà.

Perciò più antiche repubbliche, e più antichi scrittori di stabilimenti politici esclusero gli artieri ed i commercianti dalla classe dei cittadini. Il commerciante riguarda gli uomini dal lato delle sue speculazioni: è difficil cosa, che la fratellanza alligni nell’animo di uomo che veda da per tutto un mercato, ed in tutto la speculazione.

Costretto il commerciante da’ suoi interessi a trattare con belle apparenze tutti, e spesso con gente ignota, diviene sospettoso, e si avvezza al simulamento, alla dissimulazione.

Per tanto vendere e tanto comprare a poco a poco dà troppo pregio al denaro, e va a credere non dovervi essere nulla che non ceda a’ suoi tesori: nulla vi è che egli non voglia mercanteggiare. Siccome il commerciante vede nel denaro attuale tutto l’aumento, che quello potrebbe ricevere a capo di una serie lunga di anni, a traverso delle sue ravvolte speculazioni; non più stimerà di spen27 dere i soli dieci che spende ora, ma pur tutto quello che sarebbero i dieci a capo di molti anni. Quindi il commerciante in generale è avaro ed ingordo.

Le fortune della Democrazia debbono essere stabili al più che si può: nel commercio sono incerte, ed esposte a scosse impensate, a continuo vacillamento. La legge debbe invigilare, perché grandi masse di beni non si accumulino in un solo: le operazioni del commercio sfuggono facilmente all’occhio della legge per la rapidità e la tenebrosità loro.

Grandi masse di avere possono esserci accumulate nelle mani di un solo, senzaché se ne sia avveduta la legge, e senzaché nemmeno risappiasi con certezza. E’ minoramento di schiavitù nel dispotismo il poter facilmente sottrarre i suoi beni al despota, e trasportargli altrove. E’ questo stesso un minoramento di libertà nella Democrazia.

Un uomo che può star bene da per tutto, e che si è avvezzo a vedere ogni suo bene ne’ suoi tesori, diverrà indifferente ad ogni paese. Il solo pensiero di potere un giorno stare altrove che nel suolo nativo, distrugge dalla radice lo affezionamento perfetto alla patria. I risultati del commercio esterno ed interno sono ordinariamente per la nazione o per gl’individui la ricchezza, o l’impoverimento. La ricchezza corrompe, la miseria avvilisce: l’uno stato e l’altro distrugge la Democrazia. Non mai dall’agricoltura, ma dal commercio ebbero in gran parte l’origine le grandi masse di uomini in numerose città: e queste sono micidiali per la Democrazia. (Vedi l’Articolo Città ).

Atene, l’Inghilterra, l’Olanda ec. commercianti non provano nulla. Io chiederò prima se si annoverino da senno fra le repubbliche popolari l’Inghilterra, e l’Olanda ec., di poi se non sia questo un rientrare nella quistione invece di scioglierla. Io chiederò: a queste istituzioni politiche il fiorire del
commercio ha fatto bene, o male? La risposta è facilissima: basta solo aver mirato colla mente da vicino la natura ed il corso delle cose.
Per quale stranezza mai di pensare si è creduto, che il commercio giovi all’accrescimento della popolazione? Come può giovarli se toglie braccia all’agricoltura?

XXIV
AGRICOLTURA
Salutiamo la campagna, il romito silenzio delle solitudini, il fresco orezzo dello opache sorgenti! Salutiamo l’asilo della pace, della schiettezza, e dell’innocenza. Che contrapposto colla nequizia, e col fragore delle città!… L’Italia può avere due terzi più di agricoltura di quel che non abbia ora. Eccetto la Toscana, si coltiva per tutto il resto assai male; non si conoscono i principj dell’agronomia: tentativi non se ne fanno, o non abbastanza.

Immensi spazj sono tuttavia incolti. Spazj più vasti ancora son dissodati piuttosto che coltivati. E quanti ostacoli ancora da per tutto ai progressi dell’agricoltura? La scienza dei concimi non è ancora adulta, e rimane quasi tutto nei libri il poco che se n’è scritto finora. Il concime e l’impasto delle terre sono, per così dire, l’anima vegetale, che può moltiplicare i prodotti prodigiosamente.

Quante combinazioni ancora intentate! a quanti altri impensati nuovi tentativi da fare potrebbe volgere l’attenzione altrui una sola scoverta! È inutile, credo, il prevenire che quando parlo di agricoltura, parlo pure di pastorizia. Quella senza di questa non può stare, ed i loro progressi si coadjuvano a vicenda. Gli antichi nostri, i nostri sensati antichi, poco le distinsero e non le divisero mai.
Se l’agricoltura d’Italia può essere accresciuta due terzi, la sua popolazione potrà esserlo altrettanto. Un paese può sostenere abitatori a proporzione che esso produce materiali del vitto e del vestito.

L’Italia potrebbe dunque avere da 16 in circa a 48 milioni di abitanti. Che sbalzo di massa umana!… È cosa eguale, se io da me stesso ricavi dal suolo il mio vitto, od altri lo ricavi per me. Un suolo dunque che possa nudrire 48 milioni di uomini, potrà avere 48 milioni di possidenti. Prospettiva felice! Il solo possidente è libero, perché egli solo è indipendente. Chi ha braccia e suolo, non dee più mendicare la sua sussistenza da altri: l’ha da se stesso.

Allora finalmente non è egli in soggettamento di alcuno; allora può senza riguardi, senza speranze, e senza timori far uso ragionevole delle intere sue facoltà. L’uomo in tal situazione ritorna eguale ed umano; socievole ed indipendente; sensato, e docile… ma alla sola ragione. Qualsivoglia istituzione dunque toglie all’agricoltura due braccia, finché non sia questa giunta a perfezione, impedisce i progressi di essa, e l’accrescimento della popolazione.

Come un suolo non sostiene abitatori se non in quanto produce il necessario al loro vitto ed al vestito; come tanti possono possedere un suolo quanti possono essere sostentati coi prodotti di quello; come è necessità in Democrazia, che ognuno debba non ad altri che a se stesso i mezzi della sua sussistenza; è chiaro, che artieri e commercianti di professione non possano aver luogo in una contrada in cui alligni la libertà verace. Ma le arti, il commercio!…

Arti e commercio al di là dei comodi usi della vita sono sconosciuti dalla Democrazia: e quel che si limita ad un comodo onesto, il picciolo possidente può ben farlo da se. Così appunto vive tranquillo e lieto l’abitatore della catena delle A1pi: così più agevolmente ancora potrebbe vivere l’abitatore di meno infeconde contrade.

A noi pare, che alcune arti sieno difficili ad essere apprese, perché vediamo altri stare lungamente stentando prima che giungano ad impararle. Ma si è posto mente mai al metodo che si adopera cogli allievi? Il fanciullo di quando in quando distraendosi dalla sua disattenzione, e dalla noja s’imbatte cogli occhi in ciò che si fa in bottega intorno al mestiere. Dopo alquanti anni di questa scuola di occhiate passeggiere comincia ancor esso a fare.

Se non colpisce il segno, il poveretto viene riscosso con qualche grido feroce, ma senza turbarglisi il bel diritto d’ignorare la cagione e la qualità del suo sbaglio. Così fino a che per comunicazione atmosferica acquisti finalmente dopo mezza vita un tal quale piglio alle cose! Fa che quella stessa arte s’insegni per principj, e con metodo accorto. In pochi mesi quella stessa arte si saprà meglio, e si sarà appresa senza tedio alcuno. C

hiunque ha visitato la schiena degli Appennini di Napoli, e la Svizzera montagnosa, avrà veduti dei cento, i quali la facevano a se stessi da Calzolai, da sartori ecc., e vi si adoperavano molto acconciamente. Fino a che noi staremo a pensare a morbidezze e ad attillamenti, dimentichiamo anche il nome dell’indipendenza generale, e della vera Democrazia. Ma se avremo la ventura di giugnere a posseder queste un giorno: calpesteremo allora disdegnosamente quello che ora ne lusinga tanto, e che si chiama ingentilimento. Allora diremo con Tacito: Infelici!

Davamo nome di perfezione umana a quello che formava parte di schiavitù! Io parlo di quegli affinamenti di vivere che confondendosi colla persona corrompono l’individuo che gli riceve, o l’opinione comune; non già di quei monumenti pubblici che umanano gli animi, e rendono culte le menti, e le sublimano. Ma a questo genere di cultura sobria e veramente morale non osta l’essere picciolo possidente, e il dover provvedere da se ai proprj bisogni.

Basti il tornarci a mente la vita di alquanti grandi uomini dell’antica Roma. Un piccolo possidente il quale ricavi da se stesso i necessarj prodotti di pastorizia e di agricoltura dal suolo suo proprio, non ha bisogno di fare alcun commercio; o se non è ancora abbastanza perfetta la società, se non è giunta ancora al maggior numero possibile la popolazione; può aver bisogno di fare quel solo commercio, che gli sarà ben agevole di fare da se medesimo. Chiunque ha passato alcun tempo alla campagna, sa che gran parte del commercio loro nol fanno altramente i contadini.

Là dove ognuno ha tutto o quasi tutto il sufficiente per un vivere agevole e tranquillo, perché mai si dovrebbero fare ampj commerci? Senza commercio si è creduto di vedere languire ogni industria, e l’agricoltura. Sì, nell’attuale stato di scompiglio, e di immense disuguaglianze.

Ma in altro stato in cui ognuno provvedesse da se medesimo a’ suoi bisogni, sarebbe, credo, la stessa esistenza stimolo sufficiente per prendere cura di quello che dovesse appagare i proprj bisogni. L’ozio diventa impossibile nell’uomo, tostochè abbia conosciuto lo stato avventuroso di vivere agiato ed indipendente. Sarà necessario mostrare come l’agricoltura così ordinata sia proprissima a far nascere ed a nutrire tutte le virtù, ed a far dono agli uomini della maggior felicità cui possano essi aspirare? O fortunatos nimium, sua si bona norint, agricolas! Virg.

XXV
CITTÀ
Sono le grandi città, le masse enormi di uomini compatibili colla Democrazia? Gli antichi politici ebbero primaria cura di determinare il numero degl’individui di una repubblica. Furono in questo punto rigidi a tal segno che proposero anche gli aborti; quando il giusto numero si venisse a superare. Confessiamolo: noi abbiamo pur troppo la sbadataggine di voler fare repubbliche a guazzo! In una gran massa di uomini è più difficile ad evitare la oligarchia, poiché ciascuno è men facilmente alla portata di poter conoscere e reggere rapporti troppo estesi e complicati.

Dà un’occhiata al globo: tu vedrai che gli uomini vi sono corrotti a misura che sono in più gran numero ammassati nelle città. Vedrai che quando è più piccolo un villaggio, tanto in generale vi sono più puri i costumi. Indaghiamo la cagione di questo fenomeno generale e costante. Tale esame rientra nella proposta quistione. In un villaggio se tu fai un’azione rea, sei sicuro che la sapranno tutti i tuoi concittadini. Tu non potrai, senza abbandonare quel villaggio, sottrarti mai alla vista di coloro che hanno mala opinione de’ fatti tuoi. Se tu eri stato buono fino a quel punto, ti spiacerà di avere perduto il frutto della passata tua lodevole condotta; ti spiacerà di esserti smentito.

Sempre ci fa più peso l’opinione di coloro coi quali siamo in più stretti rapporti: giacché ci duole più il viso del disdegno, o del disprezzo di chi più abbiamo caro; ed è ben più grave contro di noi il testimonio di quei medesimi, che più ci avrebbero dovuto amare. Perciò difficilmente si cade in falli sotto gli occhi di amici, o di prossimi congiunti: ed in un villaggio si è quasi in un’ampia famiglia. Per lo che si è riputato sempre sano consiglio il far rimanere insieme nella milizia quei di una medesima contrada, di un medesimo luogo. In un picciolo luogo dovunque io mi volgo, in qualunque mia azione, mi trovo contro la mia reità.

La mala opinione che vi si abbia di me, mi priva dei vantaggi che vi potrei godere, e mi sottopone a danni, ed a privazioni. Il freno dell’opinione mi ritiene dai delitti, del pari che la poca o niuna lusinga che io posso nudrire di sottrarmi alla pena. Il delitto siegue ivi per lo più sotto gli occhi di quei che ci conoscono. E’ difficile corrompere testimonj, dove tutti più o meno sono a giorno del fatto, e dove si scoprono di leggieri gl’intrighi, e gli organi degl’intrighi.

E’ difficile prevaricare i giudici là dove il giudice sa, che tutto quanto il pubblico ha già sentenziato in certo modo, e che ha gli occhi fissi sull’esito di un giudizio, l’indole e lo stato del quale non gli sono ignoti; dove si scoprono facilmente le spinte che hanno rimosso il giudice dal retto sentiero, e dove ognuno ha più vicino interesse all’esito delle cose, perché non resti impunito il delinquente.

Tutto ciò sta al contrario in una popolosa città. Si teme in essa poco l’opinione pubblica, perché difficilmente diviene generale: ordinariamente si arresta in un piccolo numero di persone. Schivando una brigata, tu ti sottrai per lo più ai testimoni del tuo delitto, ed a coloro che pel tuo delitto sarebbero teco male animati. Tutto ivi ha pochi punti di contatto per l’estesa possibilità di averne a migliaja.

I delitti meno facilmente si scoprono, più facilmente si corrompono i testimoni e giudici. Il pubblico è diviso in tante sezioni, delle quali ciascuna ha i suoi divisi interessi, ed ignora, o non cura i casi e gli interessi delle altre sezioni, che le sono straniere. Di là si rende maggiore la lusinga dell’impunità, minore il freno dell’opinione.

Guasta una volta la morale, tali disordini si accrescono immensamente. Precipita allora imperversando la licenza, la sfrontatezza, il trionfo della corruzione. E’ cosa essenziale che le cariche in Democrazia sieno conferite giustamente. Perché lo sieno, conviene aver conosciute a lungo le persone, ed averle sperimentate in varie circostanze: conviene consultare l’oracolo dell’opinione. Nei luoghi piccioli può farsi tutto ciò, ma non già nelle città popolate. In queste l’opinione si imbosca, le azioni si ravvolgono in laberinti, a stento si giugne a determinare il carattere delle persone.


In una gran città è impossibile che la più gran parte degli abitatori siano coloni: il maggior numero sarà di artieri e d’istromenti di vizj e di lusso. Simile classe di uomini non si conviene molto, l’abbiamo già notato, alla Democrazia. Lunghe sono nelle grandi città le catene delle dipendenze, e delle aderenze: sono più attizzate le voglie immaginarie. Perciò le città grandi sono mobili, instabili, rivoltose.

Un fabbricante dispone ordinariamente di tutta la sua mano d’opera; un ricco prodigo di tutt’i suoi parassiti, adulatori, famigliari, ecc. Indi traggono l’origine le tante cabale, i falsi partiti, e le soperchierie tenebrose. Infine, siccome le forze vanno crescendo per quadrati nelle cose morali del pari che nelle cose fisiche, una gran città col suo operare in massa contrappesa la forza politica di un molto maggior numero d’individui sparsi in piccioli luoghi: onde è che questi nel fatto vengono ad avere una forza politica assai minore di quella degli abitatori di grandi città.

Ciò turba mortalmente l’eguaglianza politica dei cittadini. Non abbiamo noi veduto ai di nostri il solo comune di Parigi contrappesare quasi il resto della Francia, vale a dire, meno di un milione di uomini 26 milioni? Enorme disuguaglianza! Sono le grandi città così incompatibili colla democrazia, come sono proprie del dispotismo.

Siccome questo le forma naturalmente, quella naturalmente le distrugge. L’uno non teme, anzi ha cara la corruzione, e gradisce la città: l’altra paventa la corruzione, abbandona le città popolate, e si rifugge nella campagna. La grandezza delle città è il termometro della democrazia. Il volgo si smaga al solo immaginar le splendide capitali divenute vasti sepolcri e casolari luridi e deserti. Il pensatore, l’amico dell’uomo affretta i momenti in cui le ammontate ruine delle splendide capitali sieno un ampio covacciolo di serpenti, immagini dei loro antichi abitatori!

XXVI
PENE
31


Non faremo se non picciolo cenno sulle pene. Finché non vi è eguaglianza nelle fortune, le pene pecuniarie non proporzionate abbastanza sono un’ingiustizia. Il modo di proporzionarle sarebbe quello di renderle per ciascuno di una somma tale, che ciascuno ne risentisse il peso egualmente.

Ma da quel punto i ricchi sarebbero i primi a fare ogni loro sforzo, perché le pene pecuniarie non più avessero luogo. In quanto alle altre pene, là dove è corruzione, dove la moralità ha scarsi stimoli, pochi appoggi, il dover tenere a freno gli schiavi col timore delle pene è una trista necessità. Ma è farsi in certa guisa reo di tutte le pene che gli altri soffrono, se non si usa prontamente ogni sforzo, perché venga scemata quanto prima la corruzione, e si fondi stabilmente la purità dei costumi.

A misura che gli uomini si svolgono dalla schiavitù, le pene debbono diventar più lievi. Colla morale, colla sensibilità all’opinione pubblica promossa per mezzo dei vantaggi che il merito ottenga costantemente, e col ravvicinare i punti di paragone dei cittadini fra loro, si accresce quello che è valevole ben più delle pene a ritenere gli uomini dal delitto.

Ma fino a che sia operata simile riforma, saremo spregevolmente stupidi, saremo iniqui se non ci occuperemo a rintuzzare il delitto nel pensiero, sì che non si affacci neppure alla volontà. Sia premuto il delitto da pena opportuna; ma per prevenirlo non bastano leggi che lo minacciano. Bisogna che da ognuno sia sentita potentemente l’impossibilità di non essere scoverto appena delinqua; l’impossibilità di restare, appena scoverto, impunito. Allora non si delinque più: il fuoco delle passioni arde, infuria; ma non si spande.

La lusinga di non essere scoverto è spenta da vigilanza non mai sospesa: quella di rimanere impunito da fermezza inconcussa. Dall’idee di esse nasce negli uomini corrotti quella disperazione di sfuggire alla legge, che è la testa di Medusa dell’iniquità. Dessa impietra nel germe i delitti. Ma la vigilanza non si dee ridurre già ad uno spionesimo minuto. Il suo maggiore effetto dipende da certi avveduti ordinamenti che coprano, per così dire, di corpi estremamente sonori le vie tutte della trasgressione, talmente che quella non possa camminare più nel silenzio. Un magistrato, che invece di provvedere al sistema, vada straziandosi intorno all’individuo, è simile ad un aritmetico, che in vece di scrivere cento in tre cifre, lo scrive con cento unità. Quanta non sarà la bella speditezza e la luce in cui si troverà egli nel progredire nei calcoli suoi! Utile stabilimento parmi, sarebbe quello, che tutte le sentenze colle quali si è inflitta pena, fossero stampate ed affisse. Allora il giudice ben farebbe senno di eseguire la legge con esattezza, ed il
popolo si avvedrebbe, che la legge non è più un oggetto di speculazione sulle borse altrui, o di scherno. Di tutte le sentenze si terrebbe collezione in un luogo pubblico, dove fosse il catalogo di tutti i cittadini col rinvio alle sentenze che si riferiscono a ciascheduno. La gelosia allora della nostra riputazione, sulle cui macchie il tempo, o la morte dei testimoni non più potrebbero porre un velo, la cura del giudizio della posterità, che non potremmo più eludere, l’affetto delle nostre attinenze, tutto infine ci respingerebbe dalla reità. Ma vuoi tu veramente riparare al delitto? Non ti arrestare al delitto particolare e minuto: è desso talora, oserò dirlo? una giustizia. Risali ai delitti generali, alle sorgenti di delitti. Togli di mezzo la miseria, e gli strani stabilimenti che attizzano non naturali cupidità. Spiana quei cumoli immensi d’ingiustizie, di oppressioni, e di violenze che si sono ammontati per secoli colla mano medesima delle leggi, diventate istromenti di universali calamità, e di privato dispotismo; sì che già più non erano sovente se non lacciuoli tesi sotto ai passi retti degli uomini, e ripieghi per reprimere e punire come delitto quello, che non di rado era uno sforzo dell’umanità vilipesa, per riporre le cose nell’ordine della giustizia universale ed eterna. Quando si tratta di ricomporre lo scompiglio di ogni ordine sociale, è necessario prendere di mira principalmente i grandi rei: rei forse inavvedutamente per quel tempo che non hanno sentita chiara la voce della ragione, la quale gli abbia renduti accorti dei fatti permanenti della loro reità: ma rei degni di punizione quando, ad onta dei richiami dell’Umanità, si vadano quasi trincerando contro alle operazioni della rivoluzione e della sovrana giustizia. Un governo che, senza badare a questi delitti grandi, a queste cagioni di ogni disordine, stia ad armarsi di zelo contro alle piccole trasgressioni di rimbalzo e quasi inevitabili, rassomiglia a quel medico, il quale in vece di volgersi con energia, e con senno al grave male, creda che ogni suo dovere sia ristretto a tergere il sudore letale dal volto del moribondo. Che? impiccherai tu chi per fame tolga poche lire, e lascerai a’ suoi sacri diritti coperto dall’ombra di un rispetto onnipotente, colui che abbia centomila scudi, e lasci morire centinaia di persone di disagio e di fame! La disuguaglianza grande delle proprietà è il nodo gordiano. La rivoluzione è destinata a troncarlo, ed a purgare dai delitti la terra. Al nome di rivoluzione il genere umano si rianima dalle sue agonie di morte, e respira per lusinga di veder vendicati una volta i suoi diritti insultati per tanti secoli impunemente. Chi tradisce per imbecillità o per infamia la rivoluzione, è l’esecrazione dell’Umanità, l’orrore degli stessi assassini.

XXVII
RIVOLUZIONE
Tradisce la rivoluzione chiunque non l’incalza con rapidità. Rapidamente non può farsi la rivoluzione delle opinioni: ma non si porrà mai troppa rapidità nel fare la rivoluzione di quei fatti, che stanno opposti al ristabilimento della giustizia: non se ne porrà mai troppo nel fondare le istituzioni più atte a svolgere i germi stessi delle opinioni. Bisogna dare alle cose tutte un avviamento uniforme; bisogna col generale pendio di tutto allo stesso punto ridurre tutt’i vantaggi dalla banda della rivoluzione. Allorché si è fatta una sommossa, e sia riuscita, si è data una battaglia politica, e si è sconfitto il nemico. Ebbene, giòvati della vittoria, incalzala, senza permettere che il nemico ripigli lena. Se egli avrà tempo da riunire le sue forze, se potrà far serpeggiare intrighi, e fiancheggiarsi di aderenze e di partiti; dovrai tu allora combatterlo di nuovo, ed esporre la cosa ad un secondo cimento. Allo scoppio della sommossa, tutti gli animi sono preparati e ridesti per gravi novità. Coloro contro ai quali la rivoluzione è diretta, stanno aspettandosi tutto; e temendo di peggio soffrono tutto con minore risentimento. Ma passato quel primo moto di animi e di cose, e rassettate le menti, ad ogni operazione alquanto forte che si voglia fare, il risentimento si esacerba. In tal modo si arrischiano quasi tante rivoluzioni, quante sono le operazioni che si facciano di quando in quando. Intanto ogni di va scemando generalmente la tendenza che si avea per le operazioni rivoluzionarie. L’energia degli animi si affievolisce, e l’ardore si spegne! Comincia una noja lenta di certa incertezza che si vede nelle cose, e di un indefinito titubamento. Le prime leggi particolari e moderate spesso
mettono ostacoli ad altre che se ne volessero fare. Una serie di tanti piccoli cambiamenti, e di apparenti o reali contraddizioni inferma la fiducia che si ha nel governo. Si cominciano allora da quei medesimi, contro de’ quali è diretta la rivoluzione, a pretendere diritti dallo stesso nuovo ordine di cose, e s’insiste perché sia creduto parte del nuovo ordine tutto quello che non si è scosso dapprima. Fra questa condotta incoerente e mal ferma e male intesa a poco a poco si giugne a tale, che scontenti coloro, contro dei quali si è operata la rivoluzione, malcontenti coloro a prò de’ quali dicevasi fatta la rivoluzione, si cade in noncuranza, in isvogliatezze: i partiti del disordine si rassodano: la rivoluzione s’impantana; e chi la vuole spingere innanzi con vigore, passa per sedizioso ed è… finalmente punito. La rivoluzione perché sia durevole, sicura ed applaudita, ha bisogno di pochi principj semplicissimi; ma bisogna che essi sieno impressi profondamente nella mente e nell’animo di ogni magistrato della rivoluzione. Questi principj sono: 1.° che MILLE sono più di UNO; 2.° che in una zuffa, nel paragone immediato delle forze, la forza che alcuno traeva da un sistema di servilità chiamato riguardo, opinione, rimane affatto nulla. Chiunque allora ha due braccia, non varrà più di quello che vagliono esse. Le braccia che la servilità potea muovere ai cenni di un potente, non gli saranno più sottoposte. Ogni influenza di potente finisce, appena egli perde gli adescamenti coi quali per l’innanzi tenea stretti a se gli altri, appena si dà a costoro quello la cui partecipazione mendicata gli avea per l’innanzi renduti ligj e dipendenti. Tolta di mezzo l’influenza che l’opinione e le aderenze davano al minor numero, stabilita con fatti di non equivoca né passeggiera eloquenza la forza della generalità contro di pochi; tutto il resto diviene agevolissimo. Quasi tutti avranno premura a proporre, ad eseguire, a promuovere l’opera della rivoluzione: ed il delitto in generale non avrà più interesse che lo sproni. Chi avea già spogliati cento, sarà astretto a restituire ad essi quello che loro è dovuto. In tal guisa per uno che la rivoluzione alieni da se, si acquista l’affermazione di cento. Ma qualora tu non siegua simile metodo, tu rompi ogni vincolo che stringea gli uomini in un certo sistema benché violento e mal connesso, ed hai nemici tutti coloro, che soffrano minimo danno per la rivoluzione; nemici pericolosi dacché saranno rispettati loro i mezzi da poter pervertire anche gli altri colla loro influenza. La rivoluzione allora da salvezza generale qual era destinata ad essere, diventa flagello, da sicura si rende incerta, e da tutto pressoché niente. Gran principio di giustizia nella rivoluzione, principio fecondo di tutte le operazioni grandi, è il non obbliare che la rivoluzione tira una linea di divisione fra l’antico sistema ed il nuovo. Colla rivoluzione rimane sospeso anzi distrutto il complesso delle volontà, e delle forze particolari che formavano quel sistema qualunque di società: onde è che quando pure una forzata pazienza a pro d’ingiustizie e di non umane istituzioni potesse partorire alcun diritto; ogni diritto, ogni fatto che traesse garanzia da quel sistema qualunque di società, resti sospeso. La rivoluzione non avrà occhi per quello che prima si riveriva: il passato non esiste più per essa che l’ha rovesciato; o solo esiste per fare innorridire gli animi, e per infiammargli vieppiù a prevenire con operazioni ferme ed opportune il ritorno dei passati disordini. Niuno dunque può far pretensioni per sue ragioni passate le quali dipendessero dalla garanzia sociale, nìuno addurre titoli. Non campeggia più se non l’uomo ed il cittadino: beni, istituti, tutto rimane qual molle cera sotto la mano della rivoluzione, per ricevere da questa la forma, la quale il meglio dell’uomo esige che si dia alle cose. Coloro che si smagano di spinger oltre la rivoluzione con vigore, perché si vedano accerchiati da uomini generalmente corrotti, non mi pare che pensino con piena accortezza. La rivoluzione degli animi non può farsi in un momento, è vero. Ma vi sono alcuni vizj che non sono del tutto incompatibili colla rivoluzione: e per gli altri, qualora i vantaggi sieno ben maneggiati ognuno diventa ipocrita della rivoluzione, e trovando nuovi compensi alle sue voglie, si astiene facilmente dai vizj.
Sparisce così dalla vista del pubblico l’ammasso della corruzione: i fanciulli non sono guasti dall’esempio, i giovinetti non distornati nei loro alti pensieri. Allora si è già fatto un gran passo: appena il vizio è cessato di essere impudente, cessa insieme di trionfare. L’ipocrita ridotto dalla sua viltà a fare a meno per certo tempo degli adescamenti della corruzione, se ne disvezza a poco a poco. Gli va quindi a riuscire sempre meno duro lo stare a segno ne’ suoi doveri, mentre i fatti della rivoluzione si sostengono costanti e seguiti, e si spargono da per tutto lumi ed entusiasmo. L’uomo di carattere e che si pregia di un fare onesto e per principj, è sempre meno facile ad essere svolto sulle cose nelle quali devia, di quel che possa esserlo l’uomo corrotto. Questi era tale per vili interessi: qualora certo suo interesse gl’imponga una maschera, egli la mette volentieri sul viso, e si sospinge e vuol farla da eroe. Ordina dunque i vantaggi per modo, che essi stiano veramente dalla banda della rivoluzione; fa che il servire questa sia in generale il merito supremo, che i fatti di essa siano i dominanti: e vedrai la corruzione da se medesima incanalarsi da tutte le parti nella rivoluzione, e correre a seconda di essa rapidamente.
Ma non si perda di mira la massima di fare operazioni il meno che si può. Sì bene quelle che si faranno, colpiscano nelle cose il punto più giusto in guisa che abbiano più ampj effetti. Non si abbandoni la massima di non fare mai un’operazione, di non toccar mai una parte senza ripensare a ben ordinare l’effetto che se ne comunicherà alle altre parti: non quella di non mai turbare un ordine di cose, senza aver disposto prima il nuovo ordine migliore, verso del quale pensi avviarle. Altrimente tu torrai le statue dalle loro nicchie, e per non averne preparate altre più acconce a riceverle, te le vedrai ingombrare la casa, le strade, ed esserti cagione di mille noje. Perché la rivoluzione siegua tal vigoroso e giusto andamento, non altro si richiede se non un magistrato di cinque od almeno tre uomini di virtù finita, e di cognizioni adeguate, con somma autorità. Da essi prenderanno animo ed impulso le cose tutte; e gli altri magistrati saranno costretti a servire la rivoluzione. Or non vi è mai secolo né popolo a tal segno sterile di virtù, che in esso un siffatto magistrato non possa aver luogo.

XXVIII
RIFLESSIONI SULLO STESSO ARGOMENTO
L’aspetto della corruzione fa nascere lusinghe ree in coloro che nemici dell’umanità non possono nonodiare la rivoluzione, sconforto in chi ama sinceramente la rivoluzione e l’Umanità. Ognuno ripete: A che pro le leggi senza costumi? Analizziamo tal principio accuratamente. Che fino a tanto che non vi è costume, le leggi le quali vi sono, saranno eluse facilmente: che una sola legge particolare, in vece di opporre argine ad un generale disordine, sarà anzi involta da questo ed assorbita; è cosa della quale forse niuno sa dubitare. Ma non è questa la quistione: si tratta di esaminare se per mezzo di buone leggi non si possano riformare i fatti, e gli stabilimenti sociali, e ricondurre a purezza i costumi in un mutamento generale di ordini, e di disposizioni. In questo punto di vista, a me pare che convenga far distinzione fra un popolo il quale malgrado le buone leggi e le sagge istituzioni che aveva, sia giunto a perdere i costumi, e quel popolo che, non avendo né buone leggi, né sagge istituzioni, per via di una ben ordinata rivoluzione venga a ricevere le une e le altre. Coloro che ad onta delle buone leggi e delle sagge istituzioni hanno perduto i costumi, si trovano privi di quel freno che può contenere gli uomini, e di quei mezzi che gli possono formare. La perdita dei costumi mostra abbastanza che le leggi sono schernite, che i fatti i quali servivano di base alla società, si sono sformati, rompendo gli argini che dalle leggi erano stati posti alle cose; e che gli animi si trovano in uno stato infermissimo, mentre si trova dall’altra banda esausta la forza degli opportuni rimedj. Quel popolo è simile ad un ammalato, su cui siansi sperimentati invano gli ajuti della natura ed i sussidj dell’arte. Altro riparo allora non rimane se non quello di usare l’accorgimento proposto dal profondo Machiavelli, di richiamare, cioè, la società a’ suoi principj, di rinvigorire le istituzioni: aggiugniamo, di riordinare i fatti sociali per mezzo di una rivoluzione. Qualora questa sia diretta bene, può avere anche per quel popolo un certo salutevole effetto, forse pure un effetto compito. Ma se un popolo è corrotto e non abbia buone leggi e sagge istituzioni, la sua corruzione deriva dal mancare di quelle. Se ha prave leggi, istituzioni perverse, la sua corruzione è un effetto di quelle. E’ desso un ammalato, la cui salute si è scomposta per difetto di buon reggimento di vita, o per effetto di mal usati rimedj. Miglior dieta, rimedj opportuni gli faranno ricuperare la vigoria della sua sanità. Per mezzo di una rivoluzione guidata convenevolmente si avranno buone leggi, sagge istituzioni, ed ordine regolare nel sostrato sociale. Si avrà un magistrato che farà salvo questo, e quelle ben eseguite.
Or buone leggi ben eseguite, un nuovo ordine di cose e d’istituzioni, nuovo piano generale di fatti a poco a poco informano senza fallo i costumi. Erano corrotti gli Spartani ai tempi di Licurgo, lo erano gli Ateniesi ai tempi di Solone, lo erano i Romani ai tempi di Bruto. Pure chi negherà, che mediante la riforma migliorassero? Intanto quelle leggi, quelle istituzioni, quei fatti sociali non furono i più felicemente ideati. Ben si potrebbero concepire anche più belle speranze da migliori leggi, da più sane istituzioni, da più umano ordine di cose. Ai tempi stessi di Silla quanto poco mancò perché non si ristorasse la Repubblica Romana già logora ed affralita!… Forse solo qualche anno di più di vita per colui.

XXIX
CENSURA
Sul principio di una riforma è impossibile di estendere a tutto la mano della legge senza angustiare troppo gli animi ed affannare le menti. Molte cose le quali appartengono immediatamente all’opinione, conviene lasciarle reggere o migliorare da quella. Ma l’opinione è cosa vaga, mobile, incerta, e di poco effetto, se non abbia un cardine intorno al quale si volga, un punto sul quale si fissi. Di qui l’assoluta necessità di un magistrato di Censura. Il censore è il punto dove le opinioni particolari si riuniscono e si misurano, e che rappresenta le opinioni individuali di tutti, siccome la legge ne rappresenta le volontà. Esce un cocchio pomposo? il censore lo farà arrestare nel luogo più frequentato della città, l’intornierà di poverelli, e farà rimanere per mezza ora alla vista del pubblico tal contrapposto. Indi farà andar via il cocchio, ed appenderà al collo di quei poverelli un cartello, in cui sia scritto in lettere ben grandi: Il pubblico ha veduto che il cocchio del cittadino... ci ha ridotti a questa miseria. Il domani scomparirà quel cocchio, e già altri di simil fatta, non meno che molti altri oggetti di lusso. Così di mano in mano dalle cose più stomachevoli alle meno gravi si andrà operando la generale riforma. Il censore ajuterà ben anche molto l’opera del distruggimento di ogni superstizione. Sarà desso il perno sul quale la morale ed i costumi, da religiosi quali ora sono, si gireranno pienamente a politici quali debbono essere. Stabiliti una volta i costumi sociali, la superstizione perderà la principale e la più forte presa che abbia ora sugli animi umani. Il popolo, e soprattutto nella campagna, non vuol perdere i suoi costumi, che nella sua ignoranza crede rettissimi. La massima è lodevole quanto altra mai, ed egli ha pur troppo ragione di esserne geloso. Ma siccome finora non ha conosciuto altra morale, altro costume se non il teologico; non sa, non vuol vedere al di là della supposta teologia.
Non crede nemmeno possibile, che senza di quella, e delle pratiche da essa proposte, uomo vivente sia davvero onesto: che però si stringe ad esse tenacemente. Fa che per mezzo della Censura non equivoci fatti, capaci di colpirlo fortemente, gli appresentino di continuo altra morale, altro costume: fa che non discorsi vaghi ed in aria parole insulse o feroci, ma un punto certo e luminoso glieli insinui per gli occhi ed in tutte le sue facoltà: tu vedrai quel popolo lasciare a poco a poco di pensare, che si debba essere teologo per essere onesto. Si avvedrà di giorno in giorno, che non solo è possibile altra morale fuori della teologica, ma che vi è di fatto; e tal morale gli verrà a piacere tanto più della teologica, quanto più sarà conforme alle facoltà umane, quanto più sarà piana, ed avrà oggetti presenti, e capaci di far sentire vivamente la sua verità. Tolto così di mezzo il punto dilicato di mal intesa morale, che tenea stretto il popolo alla superstizione, si troverà sempre più disposto a distaccarsene finalmente.


XXX
ISTRUZIONE
Fu già sentenza di alto sapere che l’ignoranza sia la sorgente dell’infelicità: ed hanno biasimato tal sublime pensiero solo coloro che non l’hanno ben compreso. Si è pensato che s’intese con quello di dar carattere di cagione di felicità al numero delle nostre idee scientifiche qualunque, mentre esse sono per lo più la storia da noi appresa dei traviamenti della mente umana... Si, non si è infelice se non per ignoranza; ma per ignoranza dei veri mezzi della felicità umana. Non mai devia dal suo sentiero che la conduce al bene, la volontà: ma una rea educazione ci fa travedere sovente nei calcoli del nostro bene verace per mezzo di un ordine travolto di sensazioni. Era scritta nelle facoltà nostre la scienza esatta di quei calcoli: ma la corruzione l’è andata confondendo, oscurando. Che altro fa con dure vigilie, con lunghi stenti, con pratiche severe l’uomo amico di se stesso e degli uomini, se non cercare di strapparsi al generale torrente della corruzione; vivere in mezzo al disordine di tutto, giusta un ordine di cose che egli si ha formato nel romito de’ suoi pensieri; ricreare, per dir così, i suoi sensi e le sue idee, ed andar distruggendo la ruggine, che una perversa educazione ha sparsa sul forbito delle sue sensazioni? Avventuroso pur troppo se co’ suoi sforzi mal secondati, anzi contrariati quasi da tutto quanto di uomini o di cose lo circonda, giunga infine là dove in una società ben ordinata si sarebbe egli trovato sull’albeggiare della sua esistenza morale! Un popolo che in mezzo allo scompiglio delle facoltà umane si trovi in quella fattizia ignoranza, non può risorgere alla libertà se non per via di un’istruzione opportuna e ben guidata, e di quelle altre istituzioni, le quali debbono accompagnare l’istruzione, perché si abbia da questa una soda e sufficiente utilità. Colla istruzione verranno riposte nell’ordine le loro facoltà umane, ed i loro oggetti: e la libertà ritornerà ad essere la prima e la più rilevante fra quelle. Allora il popolo ne ridiventerà geloso e difensore tremendo. Scorri tutti quegli scritti, nei quali si è calunniata la Democrazia, e si è fatta la satira al popolo. Tu non troverai in essi minima cosa da poter congetturare che si affacciasse loro alla mente in modo alcuno l’istituzione verace del popolo come se già fosse tutto quello che potesse mai essere, e non seppero neppur sospettare, che esso potrebbe con altri ordinamenti sociali diventare ben altro agevolmente. Qual maraviglia poi se biasimassero un reggimento di vita, che quantunque per se sanissimo, aveano sperimentato di tristi effetti in un uomo gravemente ammalato? Gli uomini e le cose onde siamo cinti, si trovano in grave dissonanza colle idee che per mezzo dell’istruzione andiamo acquistando della morale e della politica. Il nostro calcolo, le nostre passioni sono in un conflitto quasi continuo con quello che è al di fuori di noi. Tal dissonanza, tal conflitto dissipano le nostre forze morali, ci riducono ad impiegare in superar ostacoli quella parte di esse, che senza siffatta diversione cospirerebbero al progresso dei nostri lumi e della nostra onestà. E’ questa una delle cagioni principali della lentezza della nostra istruzione morale e politica, e della scarsezza de’ suoi effetti nella vita civile. Gli scrittori medesimi e gl’istitutori sono molto discrepanti fra loro nei principj, o nelle applicazioni delle teorie, o nei metodi di quelle scienze, od in tutte queste cose insieme. Si è finora tanto discusso: eppure per tristi e perpetui equivoci sfavillano ancora scismi filosofici e partiti in quelle scienze medesime, che come sentite e provate dalla giornaliera sperienza della vita umana, dovrebbero essere certissime per l’uomo.
Intanto siamo giunti ormai ad un segno, che le persone sensate ed istruite sanamente possono accordarsi almeno sulla scelta da fare nelle cognizioni umane, per serbarne l’utile e disprezzare una volta il resto. Quanto bramerei vedere nel genere umano pur finalmente la felice dimenticanza di tutto quello che non giovi o noccia ancora a sapersi! Quanto vorrei che le fiamme con vasta ed assoluta distruzione purificassero finalmente la terra dalla luttuosa ignoranza torreggiante su tante migliaja di volumi scritti dal teologo e dal giurista. E vadano con essi anche la maggior parte dei monumenti del passato genere umano. Si annichilirà in questi la memoria di tanti secoli di barbarie, di corruzioni o di schiavitù. Vorrei che una savia adunanza scegliesse sopratutto dai libri morali e politici le verità, le congegnasse in una serie ben calcolata, e le riducesse in una lingua di nuovo impasto diretta dalla semplicità e dalla filosofia; impasto di lingua necessario all’esattezza del sapere ed alla facilità di stabilire conformità d’idee negli uomini. Tutto il resto di tanti volumi che sol potrebbero servire a rendere difformi i pensieri, discordi gli animi, disuguali i caratteri degli uomini, ed a far incespar le menti nel progredire nell’istruzione, tutto sparisca una volta di mezzo agli uomini. Ed i monumenti di gusto! Omero, Virgilio!... Voi, cui più che le bellezze deliziose dello stile sentite la soavità che accompagna il sapere gli uomini felici, ricordatevi che nel primo sta lo elogio di un brutale e di un versipelle, nel secondo quello di un tiranno; ed in ambedue poi fole e strani aborti delle fantasie superstiziose ed inferme degli uomini… Pur sono in essi molte cose di sublime bellezza, ma vere ed innocenti. Rimangano queste ai posteri quali rottami del Colosseo, per rappresentare ai posteri la grandiosità di quei monumenti. Ma il di più gioverà che sia da loro ignorato. Per rigenerare veramente la terra, bisogna distruggere il più che si può fatti e memorie degli errori o della corruzione del mondo antico. Felici i nostri nipoti se non giungeranno loro nemmeno i nomi dei nostri vizj! nomi sempre pericolosi, e segreti fomiti di funeste curiosità. Sorgeranno altri Omeri, altri Virgilj, quando l’Umanità meno affralita da corruzioni sarà più vivida e fresca: quando le nostre sanzioni non saranno stritate dal vario turbine della loro moltiplicità, né l’impronto delle idee sarà sdrucito dalle idee di tanti libri, la maggior parte mediocri o cattivi, e da tanti metodi o sistemi diversi, assurdi, contraddittorj. Sorgeranno allora altri Grandi maggiori forse di quelli che pur sembrarono il termine dell’ingegno umano. Finora invece di tentare le nostre forze, abbiamo voluto piuttosto animarci e muoverci colle loro. Un illustre scrittore osservò già, che noi siamo stati più grandi nella pittura che nella scultura, perché quella ci è rimasto dagli antichi meno da imitare. L’idea della grandozza altrui straordinaria nello stesso genere, nuoce spesso alla sublimità del proprio ingegno nel modo che l’ampio ingombro di una quercia comprime lo sviluppo delle piante vicine.
L’ho già detto, e giova ridirlo: in Democrazia conviene studiare il più che si può di ridurre le cose a livello. La conformità del pensare fa gran parte della generale uguaglianza ed agevola molto ad operarne il resto. Col pensare conforme restano distrutti in un momento partiti, scissure, disprezzi, ambizioni; e nasce mitezza, docilità, affratellamento. Or se tu lasci che ognuno istruisca gli altri a suo talento, avrai tante linee di pensare diverso quante vi saranno state scuole d’istruzione. A me pare perciò necessario che si formino istituzioni di morale e di politica adoperando le più esatte cure perché riescano le migliori possibili. I maestri non dovrebbero recedere per opportuno spazio di tempo dalle idee che si sarebbero depositate in quelle istituzioni. In tal modo la difformità del pensare in cui ora ci troviamo, si diffonderebbe il meno possibile, e sarebbe riparato in gran parte uno dei più gravi disordini. Voi che per professione o per diletto struite gli altri e voi stessi, respirate per qualche tempo dalla smania di affollare la piazza delle scienze tuttodì con nuove forme delle stesse idee. Sappiamo sospendere per alcun poco, affinché possiate esaminare voi stessi le idee vostre, e se fa d’uopo, rigenerarle; e perché gli altri abbiano agio di esaminare le produzioni scientifiche già pubblicate, prima che siano inondati con altri nuovi volumi… se non sia che contengano nuove idee essenziali. Nelle nostre letture ricordiamoci tutti, che buona parte di quegli stessi autori morali e politici, i quali hanno più chiara fama, scrissero ai tempi del dispotismo in sistema. Quindi proposero sovente cose, che nelle circostanze di un sistema di dispotismo poteano essere le migliori. Oggi non più si tratta di lenitivi di malattie insanabili, ma si cerca vigoria e sanità. Non si calcola già pel minore dei mali, ma per lo più grande dei beni. Con tale accortezza in mente, andremo incespando salutevolmente quasi ad ogni frase nel leggerli, e ci sentiremo straziare il pensiero da un caos d’inesattezze. Allora saremo meno facili a chiamare con esso loro pubblica felicità quella che è un’abbondanza di affinata corruzione, e lasceremo forse di considerare come base della Democrazia quella che la schianta dalle radici. Aggiungerò un’altra idea. In quattro anni un giovinetto di mezzano ingegno, adescato che sia da opportuni premj, avrà appreso i principi della morale repubblicana e l’Agricoltura. Stabiliamo due scuole per tali scienze per cento individui l’una. Assegniamo a ciascuna una quantità di terreno per essere coltivata dagli alunni, e per farvi colla scorta dell’istitutore le convenevoli osservazioni. A capo di quattro anni avremo duecento allievi capaci di reggere ciascuno una scuola. Si assegneranno a ciascuno in premio alcuni iugeri di terreno: e saremo a capo di quattro anni in grado di stabilire circa duecento scuole per una repubblica. Una provvida legge, che obblighi tutti i fanciulli ad assistere un’ora al giorno a quelle lezioni, ci darà in breve tempo una generazione di contadini filosofi, felici elementi di Democrazia.

XXXI
CLIMA
Non convengo con Montesquieu a fare del clima una fatalità: non con Hume e con Elvezio a negargli ogni influenza. Quegli è smentito dalla storia politica del genere umano: questi lo sono dalla storia naturale della terra. A me pare, se non m’inganno, di scorgere un punto, che potrebbe avvicinare gli estremi dei due sentimenti: e la cognizione di esso mi sembra necessaria: non che utile ad un legislatore. Tutti gli uomini bene organizzati possono essere bravi, e gli stessi poi diventare vili: tutti possono amare la gloria, e quindi indolenzire: tutti battersi con valore, ed in seguito rendersi imbelli. La differenza dei temperamenti può valere per esempio quella dei climi: poiché ogni clima produce negli uomini certo temperamento come in tutti gli altri esseri che sono sotto quel clima. Or tutte le passioni sono di tutti i temperamenti; giacché dipendono dall’essere uomo. Ma né tutte le passioni stanno con uguale intensità in tutti i temperamenti, né in tutti ad un modo. Intanto cosa mai penseresti di colui il quale per aver veduta la stessa classe di passioni in tutti gli uomini, conchiudesse che tutte le passioni sieno in tutti eguali? vale a dire, che tutti gli uomini si riducessero naturalmente ad una perfetta parità? Sviluppiamo queste idee. Si può amare la gloria in più guise: tale amore può avere vario carattere. Ma in questa come in tante altre cose l’unità del nome ne ha illusi: appena si è udito amore di gloria, si è pensato che quell’amore fosse sempre della medesima guisa: e dacché uno era il nome, si è creduta una ben anche la cosa. Ama la gloria l’italiano, l’ama il francese, l’inglese. Ma l’amore che l’inglese ha della gloria, non ha il carattere stesso di quello del francese, né questo di quello dell’italiano. Si batte il russo, l’inglese, il mussulmano, ma in essi che differenza non vi è di principj, e di forme, per dir così, di coraggio!
Intanto di certe passioni benché varie per carattere, l’effetto materiale è lo stesso. Siccome del vino bevuto ad eccesso, di qualunque specie sia, è effetto l’ebbrezza; così di certo grado di coraggio ridesto da qualunque principio è effetto la vittoria. Tal fenomeno della medesima quantità dell’effetto, ci ha indotti a pensare che fosse la stessa la qualità della cagione, e delle disposizioni interne che l’hanno sviluppata e messa in azione; mentre poi non dava diritto di conchiudere altro se non la stessa quantità di quella cagione. Io chiedo se i corpi degli uomini contengano la stessa proporzione dei loro principj sotto qualunque clima. Chiedo quindi se mai per fare ardere un corpo combustibile come sei, vi voglia quello ch’è richiesto per farne ardere uno che sia combustibile come tre. Chiedo se per fare oscillare una corda grossa e tesa come sei in dato tempo, sia necessario lo stesso tocco che è necessario per farne oscillare una grossa e tesa come uno. Si può fare in modo che i corpi combustibili ardano, che le due corde oscillino egualmente: ma tal parità di fenomeno darà mai ragione da conchiudere che quelle due corde fossero del pari oscillabili, quei due corpi del pari combustibili? o che siano state tocche da pari forze, accesi da pari fuoco? Applicando tal principio alle cose morali, sostituendo a quei corpi ed a quelle corde i diversi temperamenti che dipendono dai climi diversi, avrai giusta idea degli effetti del clima; ed intenderai come con diverso carattere di passioni si possano operare le stesse cose, qualora sieno spinte al medesimo grado d’incitamento. Dal che deriva, che mal si faccia induzione dalla medesimità degli effetti, che sol rappresentano una quantità, alla medesima qualità delle passioni, ed alla niuna influenza del clima. Io concepisco la vitalità, fondamento delle passioni; come una nel principio, ma non già la stessa in tutti nella quantità; ed è varia poi nello sviluppo in ragione dei fluidi e dei solidi, che formati a tenore della quantità di essa, sono da essa posti in azione ed avvivati. Pare che essa scema ai poli e cresca a misura che si stia più vicina all’equatore. Or sebbene anche i prodotti di ciascun clima partecipino a questa medesima differenza di vitalità; un legislatore profondo ed avveduto può sempre ridurre ad una quasi uniformità la vitalità diversa degli uomini, sotto diversi climi; per mezzo della ragione del vivere e di altre istituzioni. La voce dei nostri bisogni basterebbe pressoché sola a dirigerci, se i pregiudizj e le abitudini che ne dipendono, non ci assordassero talmente che gia più non l’udiamo. Col porre mente a quello che alla giornata accade in noi nello stesso clima da un dì all’altro, da una all’altra stagione, possiamo formarci idea di quello che accaderebbe nei climi diversi. In una giornata arida noi appetiamo quelle stesse cose umettanti che in una giornata umida ne infastidirono. Quella copia di frutta che ti deliziava alle falde del Vesuvio la state, t’invita appena sulle alture della Svizzera. Ma se esse ti ricreavano in quelle, su queste ti avrebbero illanguidito. Ecco la fedeltà della voce dei nostri bisogni.
I Romani si avvidero che in un clima caldo i corpi nelle lotte, colle quali essi intendevano corroborargli, rimaneano rifiniti dal troppo sudore. Perciò istituirono l’uso di ungersi con olio prima di lottare. Si sa che con l’ungersi con olio scema la traspirazione. Fu dunque quella istituzione dettata dal clima. Vorrei che la medicina associasse alquanto più le sue cure filosofiche con quelle della politica. Sono sicuro che le renderebbe uffizj assai più rilevanti che non pare per ventura a chi vi riflette con poca maturità (Vedi l’articolo L’uomo in società).

XXXII
PERPETUITÀ DEI CORPI POLITICI
Leggo, odo da per tutto paragonarsi i corpi politici agli altri esseri della natura: e che siccome questi hanno principio, accrescimento, grado, decadenza e fine, si debba applicare ai corpi politici lo stesso periodo di vicende. Pare che la storia venga ad appoggiare tal teoria. Il profondo Machiavelli non vide riparo a simil corso di cose, tranne quello di richiamare le istituzioni politiche ai loro principii, per così restituirle quasi a nuova vita. Trista idea, se vera! Ci affaticheremo dunque tanto; si faranno rivoluzioni, si spargeranno lagrime e sangue per un’opera che duri appena qualche secolo, per un’opera la quale, assodata appena cominci a scadere e sdruccioli poi rapidamente a suo fine! Trista idea e poco atta ad incitare ed a sostenere l’entusiasmo e il coraggio degli amici dell’uomo! Esaminiamo più accuratamente quanto quell’idea possa essere vera.
Una società politica è mai da paragonarsi ad un individuo? Una società politica non è già un individuo, ma un complesso di individui: e quindi mal si paragona ad un individuo, e mal le viene adattato il periodo che a quello si conviene. Bisogna sibbene paragonarla ad un complesso d’individui, e farle seguire le condizioni e le vicende che convengono a tal complesso. Or un complesso d’individui non perisce al perire di qualunque di essi. Perirebbe, se perissero tutti. Se gl’individui si rinnovano equabilmente, il complesso si perpetuerà. Una società di uomini è simile ad una foresta. Periscono in essa alcune piante, ma ve ne nascono e crescono altre. La pianta ha quel periodo che la riduce alla fine, non lo ha la foresta. Gli uomini invecchiano, periscono: hanno gl’individui della società un periodo limitato: non invecchia, non perisce la società, in cui si rinnovano tuttora gl’individui che la compongono. Or posto che le istituzioni di essa sieno in se le medesime, non potrà più variare se non l’operarvi conformemente. Questa varietà dipenderebbe da un divario nella somma delle forze umane, o dal diverso modo di adoperarle. Il modo di adoperare le forze umane si riduce alla stessa quistione della somma delle forze umane: giacché di cose, le stesse per quantità e per qualità, perché mai non si potrebbe fare lo stesso uso di prima, quando mutamento nelle circostanze non può seguire se non per mutazione che accada in quelle forze? Or in una società di un dato numero di individui, il numero di quelli di ciascun sesso e di ciascuna età, è quasi sempre esattamente lo stesso, o con opportune istituzioni si può riuscire a conservarlo tale. E qualora gli ordinamenti sociali non siano diversi, da egual numero d’individui risulta quasi sempre esattamente eguale somma di forze umane. Con non diverse istituzioni quante più ne bisognino in una ben ordinata società, una somma di forze, nel totale la stessa, avrà nel totale il medesimo sviluppo e la medesima direzione. Ora io non so vedere perché mai, dove una somma di forze è la medesima, e si può adoperare nella medesima guisa, ne debba esser vario il risultato, qualora non si vengano a fare istituzioni ed ordinamenti diversi. Soltanto le cagioni esterne potrebbero allora turbare il corso costante e perpetuo del corpo politico, quali sarebbero guerre, fami, pestilenze, catastrofi della natura. Ma le catastrofi della natura, rare sempre, pajono anche meno frequenti in questa epoca dei tempi: quelle fra di esse che più spesseggiano, come i tremuoti, riescono meno rovinose nei piccoli luoghi che nelle grandi città: e noi abbiamo già notato come queste mal si convengono alla Democrazia. Lo stesso si vuol dire delle pestilenze, le quali per altro con poche cure si schivano facilmente. Le fami avranno mai luogo in società ben ordinate, a segno di disertarle? Lo stesso si vuol dire delle pestilenze (Per le guerre, vedi l’articolo Guerra). Le ragioni che dimostrano non inevitabile il creduto periodo nelle istituzioni politiche, abbattono quanto mai si possa opporre dalla parte della storia. Finora in niuna società si è avuto pensiero di far sì, che quegli accorgimenti, dei quali si è fatto cenno in questo articolo, fossero messi in opera ed osservati. Con quelli i corpi politici si possono perpetuare… Quanto sublime è lo scopo di travagliare oggi per tutta l’età, di vibrare da questo punto della perpetuità una linea di luce, che brillerà per tutto l’avvenire sulla felicità del genere umano!

XXXIII
SOCIETÀ UNIVERSALE
Un uomo può fare società, può convivere in amicizia con un altro uomo in qualsivoglia angolo della terra. Ogni uomo dunque lo può con ogni altro uomo, e tutti gli uomini lo possono con tutti. Ogni spezie di esseri forma nell’universo una società per quanto comporta la loro natura. La materia tutta è consociata dalla generale attrazione: il sistema planetario dall’attrazione sua, dalla sua il sistema terrestre. Gli esseri sensibili sono consociati dal sentimento, che è il fondo del calcolo, ed al quale si dà il nome di istinto. Un lupo, un uccello si consociano con gli altri esseri della classe loro in qualsivoglia luogo. La conformità esterna forma la prima hase della loro società, la quale è il tollerarsi. Coll’avvedersi della conformità delle appetenze loro, quella società si viene a stringere ed a perpetuare. L’uomo è consociato dalla conformità delle sembianze, del sentimento e del calcolo. Il calcolo che fa conoscere più compiutamente la conformità negli esseri e nei loro rapporti, agevola sempre più l’estensione della società. L’universalità dell’applicazione dei principj del calcolo stabilisce di fatto la società universale. L’uomo può esistere da per tutto. Vi è qualche differenza nei bisogni degli uomini dei diversi climi, ma è una differenza che non distrugge la scambievolezza delle posizioni dell’uomo; egli può soddisfare a’ suoi bisogni in varj modi e da per tutto. Tal piccola differenza facilita anzi l’universale società, giacché più agevolmente si possono così soddisfare i rispettivi bisogni. Quanto meno vi è facilità di concorso su gli stessi mezzi da conservarsi, tanto meno insorgono cagioni di esclusione: e l’esclusione turba ogni idea di società. Lo sviluppo del calcolo distrugge l’esclusione. L’intolleranza in generale va di pari passo coll’ignoranza. Perché senza necessità si vorrebbe escludere chi si conosce simile a noi nei bisogni? La compassione è quella che resiste allo spirito di esclusione nell’uomo rozzo. L’educazione strana ed i pregiudizj affogano tal voce nel cuore dell’uomo corrotto. Il calcolo sviluppato sorge a svelare la vicendevolezza dei vantaggi nel perfezionamento della umanità, ed a ristabilire coll’universalità de’ suoi principj la pietà e la società universale.

XXXIV
SOCIETÀ UNIVERSALE. UNITÀ DI FORMA SOCIALE
È tirannico il dire, che la stessa forma di società non possa convenire a tutte le nazioni. Se gli uomini avessero avuto di fatto l’universale società per la conformità del governo, invano l’astuzia e la violenza di pochi avrebbe tentato di distruggere la sovranità del genere umano. È convenuto dissistemare colla diversità delle istituzioni la società universale, che la medesimità delle facoltà umane già stabiliva. Abbiamo altrove notato, che la forma della società derivi dal complesso dei diritti dell’uomo. Poiché questi sono invariabili, è arte tirannica, è oppressione il cercar di variare forma di società. Abbiamo altrove notato, una sola forma di società essere compatibile coll’illesione dei diritti dell’uomo. Stabilire dunque varietà nella forma della società, è deviar dal dovere di rendere gli uomini felici. Invano si oppone differenza di climi, di situazione di paese, d’indole nazionale, d’interessi. Se tutte queste cose non vagliono a privar l’uomo de’ suoi diritti, o ad alterarne la medesimità, non varranno nemmeno a variare la forma della società. Dovunque ha luogo la stessa dichiarazione dei diritti dell’uomo, non può non avere luogo la stessa Costituzione che ne dipende. Scritta è nelle facoltà dell’uomo la legge della sua felicità, scritta è nelle sue facoltà la forma sociale che gli conviene. Chi varia questa, mutila o degrada la facoltà dell’uomo. In qualsivoglia angolo della terra tu vedrai un essere il quale possa portar nome di uomo, stabilisci che può egli far parte di una medesima forma di società. Si è finora confusa la forma della società colle leggi particolari, e colle istituzioni minute. Possone queste essere differenti da quelle di altra parte del globo in alcune cose, perché debbono essere relative. Ma sarà ben ristretto il numero di tali differenze dove sieno ben ordinati gli elementi della Democrazia, Proprietà, Commercio, Agricoltura (Vedi questi articoli). Nè poi queste leggi particolari hanno che fare colla forma della società. Scriviamo in fronte all’Umanità: Unità di forma sociale, solo mezzo di rendere gli uomini felici!

XXXV
SOCIETÀ UNIVERSALE. SPIRITO DI NAZIONALITÀ
Se l’uomo non ha diritti diversi di ogni altro uomo, una nazione perché ne avrebbe da ogni altra nazione? La ragione non vede nazioni nell’Umanità, sol vi vede uomini. Se l’esclusione da uomo ad uomo è un delitto, lo sarà del pari da una massa di uomini agli altri, cioè da una ad una altra nazione. Coll’aggregarsi in una società, variano forse nell’uomo le facoltà sue? E perché varierebbero dunque i diritti o doveri di un uomo di una società verso gli uomini delle altre? La divisione del genere umano in sezioni, cioè in nazioni, nasce da ragione di comodità di governo, e non da divisione morale fra gli uomini. L’amore dell’Umanità è uniforme: è di mente ristretta, di animo meschino il riconoscervi differenza per le varietà apparenti ed accidentali delle persone. La sola differenza posta in queste dalla natura, è il maggior merito umano, cioè la maggior possibilità di giovare all’Umanità. All’occhio della ragione spariscono tutte le altre distinzion di congiunti, di cittadini. Donde potrebbe derivar la ragione da preferire il congiunto al cittadino, il cittadino all’uomo, nel soddisfare ai suoi doveri umani? Salve le poche leggi relative all’amministrazione del tuo governo, non troverai ne’ tuoi concittadini se non quello che trovi in ogni altro uomo della terra. Tutte l’eccezioni, e le progressioni della fratellanza umana sono state inventate dall’egoismo basso, o dal privato, o dal pubblico dispotismo. Renduto che hai al tuo concittadino i tuoi doveri per le istituzioni particolari di una società, appena giungi ai doveri che non più gli spetterebbero come a cittadino, ma come ad uomo, tu dei scorgere in lui non più un membro del tuo governo, ma un individuo del genere umano. Cosa mai infiamma, o Inglese, la tua bile contro al Francese? Cosa incita, o Francese, il tuo impeto contro all’Inglese? Dimenticate questi due nomi, e vi troverete fratelli. Sono dunque tre sillabe che vi muovono a guerra, e fanno delle mani inglesi il brando del dispotismo contro alla libertà? Cosa abbiamo noi di comune con uomini, che vissero son già mille anni? Cosa mai ha un uomo a fare colla condotta di un altro uomo che non sia lui? I delitti o le follie di coloro che vissero prima di noi, furono effetto delle calamità dei tempi, e delle cabale o delle stizze dei tiranni. Quei delitti, quelle follie morirono con essi. Ma noi serviamo ancora le cabale, o le stizze di quei tiranni e dei lor successori!


XXXVI
SOCIETÀ UNIVERSALE. LIBERTÀ DI COMMERCIO
Le restrizioni nel commercio che si faccia con individui di un’altra nazione, non hanno neppure nome nel dizionario della ragione umana. Ridotto il commercio a’ suoi limiti naturali, cioè compatibili col migliore stato dell’uomo; tolta la distinzione da uomini di una nazione a quelli di un’altra, ristrette le differenze cittadine a quelle cose sole, che dipendano dall’avere ciascuna nazione la sua amministrazione separata, benché la stessa per la forma ed il sistema; donde si può trarre mai ragione, per giustificare le leggi di commercio che una nazione volesse dare ad un’altra? o le restrizioni, i divieti che una nazione volesse dettare a’ suoi individui di commerciare da uomo ad uomo, dovunque io lo trovi, quando il meglio dell’umanità non ne risenta?

Se una nazione ha bisogno di qualche prodotto di un’altra nazione, non può pretendere una terza, che una di quelle due si valga di essa per l’esportazione, o l’importazione.

Sono quindi ingiusti i trattati di commercio, di economia. Se una nazione ha bisogno dei prodotti di un’altra, i suoi individui hanno diritto di procurarsegli da quei dell’altra nazione, uomini da uomini, i trattati allora sono inutili: fanno anzi oltraggio all’umanità. Che? Io saprei che tu sei nel bisogno, potrei aiutarti, e nol farei? Un trattato di commercio, il quale astringe una nazione a ricevere da un’altra prodotti che quella possa avere da se, è infame, e fa cruda ferita a tutto il sistema delle umane facoltà. I trattati di commercio stipulati finora, sono stati scambievoli dissimulazioni di oppressioni e di rapine, giusti al pari delle conquiste! Dopo tali principj, sarebbe necessario ancora il dire della libertà dei mari, o dell’esclusiva degli stabilimenti, di qualche ramo di commercio, ecc.? Stranezza dell’orgoglio, infamie dell’ingordigia, orrori dell’oppressione!…

XXXVII
SOCIETÀ UNIVERSALE. CONQUISTA


Conquista sarebbe parola vota di ogni senso se non avesse quello di nazionale assassinio. Il primo a profferirla avea finito di essere uomo; finisce di esserlo chiunque l’usa. È già un delitto il solo credere che vi si debba rinunziare. Se le nazioni non presentano che individui; dacché non può aversi diritto sopra un uomo solo, molto meno se ne potrà avere sopra migliaja di uomini. La guerra che si fa ad un tiranno, non si fa al popolo da esso straziato, ed oppresso. Se il popolo prende le armi a pro di colui, è sempre illuso o costretto, o l’uno e l’altro ad un tempo.

Quindi non si può nemmeno ricorrere al vano pretesto che un popolo siesi battuto contro di noi. La sovranità non mai si può torre al popolo finché vivono gli uomini che lo compongono, i quali sono perpetuamente indipendenti e sovrani. La vita degli uomini consociati forma di fatto la sovranità del popolo.

Di tal sovranità, soltanto l’esercizio viene impedito al popolo dal tiranno. Tolto l’ostacolo, che il tiranno avea posto al fatto della sovranità del popolo, la sua sovranità rimane stabilita di fatto.
Se altri, tolto di mezzo il tiranno, non lascia il popolo nel pieno esercizio di sua sovranità, impedisce con nuova violenza il fatto della sovranità del popolo, mentre già stava esistente: onde non è meno tiranno del primo, e solo avrà sturbato colui per ferocità di occuparne le veci.

Siamo tutti così tenuti a fare ogni sforzo per liberare un popolo oppresso, come ciascuno è tenuto di accorrere in soccorso di chi gridi mercè, e si divincoli sotto il ginocchio dell’assassino che lo stringe a morte. Se potendo, non liberiamo colui, siamo assassini noi.

E’ nazione assassina quella che potendo, non si adoperi in ogni modo, per liberarne un’altra straziata da un assassino di milioni di uomini, da un tiranno.

La sola guerra conforme alla natura umana è quella di liberazione, siccome la sola violenza lecita è quella colla quale si respinge l’altrui violenza. Dire che una nazione non possa per via di fatto ingerirsi nello stato di un’altra nazione, è dire che un uomo non debba ingerirsi nei fatti di un altro uomo.

Ma se costui non avesse suo senno, o se altri l’incalzasse a miseria, od a morte: non saremmo noi scellerati se, potendolo, non gli dessimo ajuto, per la sublime ragione di non ingerirci nei fatti di lui? Or quel che si dice di un uomo, va detto altresì di una nazione, cioè di più uomini. Se pur sorge guerra tra due nazioni libere, tutto il diritto della vincitrice si riduce a stabilire una pace conforme alla natura umana (Vedi l’articolo Guerra).

XXXVIII
GUERRA


Se la distruzione non è di uomo ad uomo lo stato conforme alla natura, nol sarà di nazione a nazione. Se appena un uomo è in contatto con altro uomo, ha luogo fra di essi una legge comune per l’eguaglianza delle loro leggi individuali; appena esistono sul globo due nazioni, esisterà fra di esse la medesima legge comune, e tal legge comune fra le nazioni sarà la stessa che quella la quale ha luogo fra due uomini.

Non è vero dunque che le nazioni siano fra loro in uno stato anarchico. Stanno esse sotto la medesima legge impressa nell’esistenza di tutti i loro individui. Da questa legge sono le nazioni, appunto come gl’individui loro, tenute a dovere. È vero che in un caso d’infrazione non può l’una nazione punir l’altra.

Ma tale infrazione non è già nella natura, perché non è nelle leggi dell’umana felicità. Molto meno è nella natura, (qual modo da riparare a quell’infrazione!) la guerra. Perché mai la violenza sarebbe la misura del meglio fra due esseri che hanno una facoltà calcolatrice, in virtù della quale possono avere altri mezzi conformi al principio del loro meglio per comporre le loro contese?

La guerra fra le nazioni è conforme alla natura, quanto il duello fra gl’individui. Io non parlo già dell’uomo degradato dal suo essere per la corruzione, o che nella sua rozzezza non è giunto ancora alla sua maturità. Non è questo l’uomo; n’è soltanto lo scheletro, o l’embrione. Io parlo dell’uomo qual’è naturalmente, cioè nel pieno sviluppo delle sue facoltà. Esseri tali, posso io domandare a ragione, perché sarebbero in guerra, o piuttosto perché non sarebbero in pace. Lo stesso chiederò per nazioni composte di tali esseri.

La pace infatti è stata finora turbata per cupidigia di ampliare servitù, per furore di fare strepito, per contrarietà di superstizioni, per opposizione di governi, per ischerni o per necessità di cercare, fuggendo innanzi al bisogno, nuove dimore. Se le nazioni tutte avessero tolleranza perfetta, e lo stesso governo: se fossero illuminate sulla verace gloria, e sull’universale dovere di giovarsi al più, che si può nel flusso e riflusso di tutta quanta la massa delle umane operazioni, invece di comunicarsi calamità e distruggimento: se sapessero ben regolare il numero di abitanti di ciascuna contrada, e cavare dalla terra tutto quello che essa può dare; dove più sarebbe una scintilla per accendere la fiaccola della guerra?

Non è l’uomo per natura scorridore ed errante. L’abitudine che ci affeziona alle cose che ne circondano, tanto che luttiamo per tutto il corso dei giorni nostri quando ne siamo per forza lontani; l’aspetto caro del suolo nativo, le sponde di quel fiumicello, le opacità di quella selva, che furono testimoni dei nostri scherzi fanciulleschi o dei primi soavi sentimenti del nostro cuore; questa abitudine ritiene l’uomo naturalmente dall’impeto conquistatore. Per questa naturale abitudine l’uomo si trova pacifico naturalmente coll’essere ritroso ad abbandonare il solito suo ricetto, e col rimanere contento di quello appaga i suoi bisogni, con ciò e che gli viene somministrato dalla sua contrada, senza che debba affannarsi dietro a’ prodotti di altri suoli, e di varj climi.

La pace universale dunque rimane stabilita veramente e di fatto, appena sono cessate le cagioni accidentali ed estranee alla natura umana, capaci di aizzare gli animi alla guerra: quando cioè vi sarà unità di governi nelle nazioni, tolleranza vera, e conformità di principj,

Epperò il travagliare allo stabilimento di questi è un travagliare all’esecuzione del verace progetto della pace perpetua ed universale. Questa è il destino di esseri suscettibili di principj conformi ed accordo di calcoli sul loro meglio: questa segnerà il primo giorno dell’esistenza del genere umano. Che se fra le masse di tali esseri pure potesse insorgere alcuna differenza; siccome vi sono mezzi da torla via più conformi al solo e perpetuo principio del meglio, esseri sensibili e calcolatori vi si appiglieranno. Un tribunale per comporre le differenze del genere umano!... Tal tribunale realizzerebbe la Divinità sulla terra.

XXXIX
CALCOLO POLITICO
Chi mira le cose dappresso, di leggieri si accorge, che finora non si è progredito di molto nelle cose morali e nelle politiche, e che i veri principj di queste scienze si sono poco ampiamente diffusi anche fra le persone che si dicono colte. Una delle cagioni principali mi pare che sia quella di non aver seguito in esse l’analisi verace, dalla quale ridonda l’arte di spingere oltre le osservazioni sagacemente e con certezza, per dilatare i confini delle scoperte.

Noi crediamo di avere scoverto un numero immenso di verità morali e politiche: ma in realtà non abbiamo fatto altro, che distruggere parte di quei pregiudizj, che i miseri secoli della corrotta o della feroce barbarie aveano fra noi stabiliti. Delle cose che per abbattergli abbiamo noi dette o mosse, gli antichi non menavano già rumore come di altissime verità: anzi non ne parlavano affatto, o solamente le accennavano; poiché non credeano nemmeno possibile che in mente di uomo cadesse di dubitarne.

Si pensa tuttavia che le cose morali e le politiche non sieno nel numero delle cose sottoposte al calcolo. Vedremo fra poco, che lo sono: ma l’aver pensato che nol fossero, ha fatto sì che poco ci siamo curati di portar esattezza nei pensamenti morali e nelle operazioni politiche. L’inesattezza, l’andare alla ventura ritardano sempre i progressi di una scienza. Si trattano così mille volte le medesime cose: si dee ricominciare a discutere sempre là dove gli altri aveano già cominciato.

Quindi si va difficilmente al di là di quello dove gli altri erano giunti. Questo è stato pur troppo il caso nostro finora: ciascuno ha spinta la sua pietra sino a certa altezza del monte: il successore, in vece di poterla continuare a spingere in su da quel punto, ha dovuto incominciare l’opera dura del piano. Qualora non si adoperi con prontezza sagace il calcolo politico, non si può mai prevedere con certezza l’esito di un’operazione sociale, di una legge.

Non si scorgono senza di quello i punti che anderà essa a toccare, i gradi di reazione che incontrerà. Da tale incertezza nasce titubanza nel giudicare, poco coraggio per intraprendere, contraddizione ed incostanza nelle operazioni politiche, e spesso la loro sconvenevolezza collo stato delle cose, o collo scopo che ci avevamo proposto.

Senza calcolo politico, un legislatore non può mai sapere qual lavoro possa egli fare e quale no delle cose e della società cui le leggi si riferiscono: né fin dove possa elevarne le forze: né qual migliore direzione possa dar loro, acciò ne ottenga maggiore l’effetto con minor dispendio di modi, ed in più breve tempo. Senza calcolo politico un legislatore potrà essere un centonista: ma non sarà mai quell’uomo sublime, che con un’occhiata scorra un vasto orizzonte, ne comprenda tutte le parti, o le loro vicendevoli relazioni di parte a parte, e di parte a tutto, e ne architetti indi un piano di getto, il quale presenti il miglior complesso possibile di operazioni, segnate tutte col medesimo impronto.


Senza calcolo politico, sarà taluno un uomo capace di adattarsi agli uomini, e di seguire le circostanze: ma non mai sarà un grande uomo capace di volgere gli uomini a suo senno, e di rendergli quali debbono essere senza che se ne avvedano, e quasi a loro dispetto, un uomo capace di far nascere nuove circostanze, e creare quasi altri ordini di cose. Senza calcolo politico, infine, non si avrà mai orrore abbastanza contro di certa oscitanza, di alcuni vizj, e di alcuni abusi di potere: non mai zelo abbastanza per promuovere certe operazioni utili, per rovesciare certi ostacoli al bene, per avviare vigorosamente istituzioni, per porgere opportuni soccorsi. Tu avrai ricevuto con burbanza un uomo che voleva comunicarti un progetto.

Un atto burbero non è finalmente un atroce delitto… Ma se tale atto ha smagato colui sì che non abbia comunicati i suoi lumi, qualora questi fossero stati opportuni, tu ti troverai di aver privato la Nazione del bene tutto che da quelli le potea ridondare. Segui ora colla mente nel corso di più anni quel bene che avresti fatto, giovandoti di quei lumi, segui gli effetti calamitosi di quel disordine, che per mancanza di quei lumi si continua inosservato, senza riparo, per non sapersene il modo facile e spedito; e troverai in quell’atto scortese la cagione della mancanza di un cumulo immenso di beni che avresti operati tu, la cagione di un cumulo immenso di mali che si sono indi perpetuati. Cosa mai sono dieci scudi?

Ma dieci scudi impiegati di una maniera, o di un’altra quali e quanti risultati diversi non possono dare? Dagli ad uomo misero ma di buona mente. Egli se ne gioverà per qualche industriuola: con tali suoi economici ingegni gli aumenterà, e diventerà facilmente picciolo possessore. I figli di lui, che sarebbero stati dannati all’abbiezione ed all’avvilimento, saranno più in istato di ricevere saggia educazione. Da questa, chi sa quanto bene non si prepari all’Umanità in tanti uomini di animo generoso ed alto? Che sceneggiare ampio e diverso non presenta ciascun’azione, ciascuna parola, qualora se ne siegua con attento sguardo la lunga serie delle conseguenze a traverso dei secoli, e delle complicazioni varissime delle cose?

Che somma immensa di atrocità non si accumula sempre più sopra ogni delitto: che ampiezza di lieti influssi non si diffonde da ogni azione virtuosa? E qual tremendo processo non si apre contro alle azioni ed alle istituzioni umane, che hanno avuto luogo finora sulla terra, e che vi si continuano pur troppo? Mi pare da per tutto di essere assordato da atroci grida di vendetta dell’Umanità desolata. Mi par vedere la terra allagata da per tutto da torrenti di lagrime, torrenti che


tempestando intorno alla piramide delle violenze sotto nome di leggi, e dei ladronecci renduti venerandi col nome di diritti, s’ingrossano sempre più collo scorrere dei secoli! O ricchi, o impostori, e tiranni!… date un’occhiata sola all’opera delle vostre mani, e godete poi un sol momento di vita lieta o tranquilla (Vedi l’articolo: Se l’umanità non sia ancora nello sviluppo che le circostanze sociali le hanno dato finora, molto al di sotto di quello che per ragione naturale dovrebbe ricevere).

XL
CALCOLO POLITICO. SE LE COSE MORALI E POLITICHE SI POSSANO RIDURRE A CALCOLO


Le forze che hanno nome di forze morali, quelle medesime che quando sono consociati gli uomini, diciamo politiche, in una guisa qual più si voglia, esistono del pari che le forze chiamate meccaniche.

Tutto quello che esiste, non può non essere una quantità: tutto quello, che è una quantità, può essere ridotto a calcolo: ed ogni quantità che sia sentita dall’uomo, può essere calcolata dall’uomo. Perché dunque nol potrebbero essere le forze sensitive e morali?

Le cose che possono essere ridotte a calcolo, possono essere altresì analizzate. Cosa è di fatti l’analisi se non un calcolo, con cui si risolva una somma nelle quantità, delle quali era composta? Appena vanno sottoposte a calcolo le forze sensitive e morali, possono venire separate, analizzate; e però possono per loro natura ricevere, del pari che le matematiche, esattezza, evidenza. Ma di fatti poi sono esse atte a ricevere esattezza dall’ingegno umano? Prima di ogni altra cosa conviene ricordarsi che il principio dell’evidenza per l’uomo non è se non un sentimento, e che il sentimento nell’uomo è un effetto.

Che due e due facciano quattro, non vi ha se non un senso intimo che lo provi. Un senso intimo ineluttabile è dunque uguale alla forza stessa dell’evidenza; e tal senso intimo appunto è quello il quale ci sforza ad avere per certo che l’uomo non possa volere il suo male, e debba ognora volere il suo meglio.

Su questo principio inconcusso noi possiamo stendere un corso d’ipotesi che presentino diverse serie di bene, e di male; e per mezzo di esse determinare con ultima precisione le leggi sensitive e morali, che vi si applicherebbero con evidenza irrefragabile. Or le mattematiche non sono se non un corso d’ipotesi, che presentano diverse serie di figure o di quantità, sulle quali si determinano esattamente le leggi del modo, o del calcolo, le quali si applicherebbero con irrefragabile evidenza, appena quelle combinazioni di circostanze esistessero realmente.

Se noi non conosciamo l’essenza delle cose sensitive e morali, e sol dobbiamo attenerci ai fenomeni, possiamo lusingarci di conoscere altro, od attenerci ad altro rispetto alle cose ed alle forze meccaniche?

Chi ne riseppe mai la natura e l’essenza? Se appena usciamo dalle ipotesi in mattematica, conviene studiare l’individuo per valersi utilmente delle ipotesi; appena ci appartiamo dall’astrazione in sentimento ed in morale, conviene analizzarsi altresì l’individuo, per giovarsi delle verità generali ed astratte. Nelle cose e nelle forze meccaniche, noi siamo giunti a fissare leggi generali sui principali fenomeni, che quelle ci presentano: abbiamo fissate le leggi del moto, classificandole sotto i veri rapporti che lo
modificano, come quello che diciamo attrazione, ripulsione ecc., e le abbiamo divise in leggi del moto dei solidi, e di quello dei fluidi. Ma sarebbe mai agevole il determinare con esattezza lo stato delle forze e del moto in ciascun essere meccanico?

La mattematica applicata alla fisica ci ha scorti nell’indagine di quelle leggi generali: la stessa ci scorgerebbe pure per l’esatta applicazione di esse a ciascuno individuo: ma lunghe e penose ne sarebbero le cure.

Nelle cose e nelle forze morali la cosa sta del pari: l’analisi del principio di ogni moto del calcolo è già fatta: è fatta pure quella del principio del moto della volontà. Si sono formate ormai le leggi dello sviluppo col quale quel moto procede, sianell’attrazione del bene, sia nella ripulsione del male ecc. Ma se non ci è negato di fare l’applicazione di tali leggi all’individuo sensibile e morale; non è però opera di poco tempo o di lieve pena.

Noi dunque siam quasi al pari del progresso delle nostre cognizioni intorno al meccanico ed intorno al sensitivo ed al morale. E sembra ancora, che quando si adoperassero più avveduti modi e più studio nelle ricerche delle teorie sensitive e delle morali, si dovrebbe progredire più in queste che nelle cose meccaniche. I fenomeni di queste passano a noi pei sensi, e per mezzo d’istromenti ai quali accordiamo piena fiducia, senza che possiamo essere fatti sicuri della certezza loro per via di altra norma diversa, e per via dell’applicazione di più di uno dei nostri sensi.

Dovecché i fenomeni sensitivi e morali sono da noi sentiti immediatamente, e sono giudicati dal principio di ogni giudizio umano, da quel senso intimo ineluttabile, fondamento dell’evidenza. Intanto noi abbiamo fatto plauso alle nostre cognizioni nelle cose meccaniche: ma nelle cose di sentimento e nelle morali, poco siamo contenti di noi.

Donde tal differenza? Nelle cose meccaniche rileva poco negli usi della vita la cognizione esatta di ciascuno individuo meccanico: noi non abbiamo al certo gravi interessi da trattare con esso. Ma ben rileva, che sia conosciuto da noi esattamente ciascuno individuo sensibile e morale: noi abbiamo con esso, o possiamo facilmente avere rapporti di non lieve momento. Conchiudiamo, che nelle teorie sensitive, e nelle morali, la mente umana ben può ridurre le cose a calcolo, e spingerle all’evidenza.

Avremmo così la mattematica sensitiva, morale e politica pari alla mattematica meccanica la quale abbiamo avuto finora. Che uscendo dalle leggi generali, non incontriamo più difficoltà ed inesattezza, anzi meno di quello che ne sorga dalle cose meccaniche, qualora si vadano particolareggiando negl’individui.

È che quindi dobbiamo volgerci alla verace analisi nelle cose sensitive e morali, nel modo appunto che abbiamo creduto di doverlo fare finora nelle meccaniche. L’opera ne sarà tanto più agevole e di tanto più felice riuscita, a misura che l’educazione più sana e più uniforme avrà rimosse le varietà grandi e le furberie degl’individui del genere umano.

XLI
CALCOLO POLITICO. MAPPA POLITICA


Come mai si può calcolare quello i cui dati s’ignorino? Come si possono prevedere le conseguenze di un’operazione, se non si saprà fin dove se ne dilaterà l’effetto? Come si può sentire con prontezza l’opportunità di un’operazione, quando da un fenomeno non si sappia indovinare con sicura squisitezza il resto dello stato delle cose?

Ed in qual modo finalmente si adopererà con efficacia salutare un rimedio, se non si è destro nell’abbracciar colla mente il nesso delle cose sociali fra loro? Per avanzare speditamente nella scienza del calcolo politico, cioè nella scienza delle vie sicure che menino alla felicità del genere umano, i grandi ingegni amici dell’Umanità ed i governi zelanti della felicità comune promuovano l’esecuzione di quattro principali Opere politiche.

La prima di esse sia una Mappa politica. In questa il Legislatore troverà una fiaccola che la scorga in tutti i suoi passi, vedendovi esposto come in un quadro, e raccolto sotto uno sguardo l’Economico, il Sensitivo, il Morale, ed il Politico della nazione, la cui sorte debbe essere da lui governata. In questa opera sarà delineato lo stato dell’agricoltura e del commercio della nazione: vi sarà particolareggiata la qualità dei terreni e quella dei prodotti: il modo che si adopera in ciascun luogo nel coltivare: gli sconci di esso, i disordini, ed il perfezionamento che potrebbe ricevere, sia col mettere in opera metodi migliori, sia col sostituirvi nuovi prodotti.

Vi saranno altresì annoverate le braccia addette all’agricoltura: le oziose, od occupate in cose del tutto inutili o non incompatibili con più utile impiego, e le addette al commercio, ed a qual genere di esso lo sieno. Vi sarà espresso lo stato, col quale si trovano distribuite le masse degl’individui: il numero di ciascuna di esse nei villaggi e nelle città: la distanza di un luogo all’altro. Non isfuggiranno i rapporti del commercio cogli esteri, sia attivo, sia passivo, non quei di uno ad altro distretto, i generi che vengono esportati e quelli che vengono introdotti: i fondi che sono impiegati nel commercio ed i dati per volgergli all’agricoltura.

Il numero degl’individui di ciascun sesso: di quelli di ciascuna età in ciascun sesso: dei padri e dei figli di famiglia: dei congiunti in matrimonio, e degli sciolti, degli abitatori delle pianure o delle montagne: la natura del clima. il genere del vitto e del vestito: l’educazione che si dà all’uno ed all’altro sesso: i pregiudizii che regnano in ciascun distretto o in ciascun luogo, sia di differenza, sia di disprezzo per certe cose o per certe persone: lo stato dell’istituzione, questi ed altri simili oggetti; vi saranno spiegati esattamente.

Nè vi sarà ommessa veruna di quelle cose che riguardino le rendite della nazione, la maniera colla quale sono percepite, i ripari che si potrebbero avere nelle circostanze straordinarie.


Quando non sarebbero allora più franchi, e più sicuri i passi di un legislatore! Il clima, il sito del paese, l’età, il sesso, gli affetti di ciascuno stato di vita, come di padre, di figlio, di marito, di celibe, il grado dello spirito pubblico ecc., gli farebbero sentire qual massa di forze umane abbia egli fra le mani, lo porrebbero in grado di calcolare i risultati, che averrebbero dall’applicarle a certi oggetti, in grado di reggerne il corso, di avviarle ad uno scopo e di moderarne, o di accrescerne l’energia a suo tempo, a suo luogo.

Le sue operazioni allora non sarebbero avventurate, ma assicurate: egli prevederebbe in un’operazione alta ed animosa l’assenso della gioventù, la non approvazione dell’età senile, e di quanto quello fosse maggiore di questa, o questa di quello ecc.

Dal conoscimento esatto e minuto dei terreni, e dell’agricoltura, da quello del commercio si ricaverebbero i mezzi per ampliare quella e perfezionarla, per distruggere gli ostacoli che vi opponessero i pregiudizj, o la troppa estensione di commercio: per promuovere la scienza dei concimi, dello impasto delle terre, della piantagione, della potazione, della pastorizia, infine la scienza dell’agricoltura: per dividere alcune masse troppo grandi di uomini in un luogo, per accrescere le troppo piccole altrove: per iscemare il commercio sì che non rigogli al di là della sobrietà repubblicana: per istabilire al più che si possa la generale indipendenza da distretto a distretto, da luogo a luogo, da individuo ad individuo.

Allora non più sarebbero la campagna e la città ligie a vicenda: non il commerciante signoreggiatore e dipendente insieme dell’agricoltore, né questo del
commerciante. Così il legislatore si troverà come sull’alto di una collina, donde scuopra tutto il paese d’intorno, ne numeri e ne calcoli i più grandi ed i più piccoli oggetti, e ne architetti le più estese e le più minute, le più semplici e le più complicate combinazioni. La seconda Opera da farsi siano le Serie politiche.

Tutto è strettamente vincolato nell’esistenza: il primo muoversi di un elemento si considera giustamente come la cagione di tutt’i moti e di tutte le combinazioni, che per milioni di secoli quell’elemento avrà ricevuti, o riceverà. Io ravviso gli esseri tutti come una catena immensa, nella quale l’ondeggiare di un solo anello gli faccia ondeggiare tutti. Lo stesso vincolo generale si osserva nelle cose umane. Un’azione, una parola, un gesto, un cenno è stato talora la spada sterminatrice degl’imperj e delle nazioni.

Una meretrice diede asilo a Cesare inseguito a morte nella persecuzione di Silla. Se non fosse stata colei invaghita di lui, sarebbe mancato Cesare, e senza Cesare qual diverso ordine di cose non si sarebbe svolto! Quanti altri personaggi diversi non sarebbero comparsi sulla scena del mondo! E’ uno dei più felici vantaggi l’avere acquistato per mezzo di lunghe meditazioni, di considerata esperienza e di squisiti calcoli un tatto fino alle serie politiche; di modo che da una prima combinazione se ne preveggano delle mille. Per mezzo di tal sagacità, si giugne a colpire agevolmente il più giusto punto di un operazione, sì che con poco moto si ottenga il più grande effetto.

Per mezzo di essa si saprà andare alla sorgente delle cose per istabilirle tutte in una sola dalla quale tutte dipendono, invece di stabilirle tutte individualmente, o per distruggere in uno mille disordini a un tempo. Così (per farne qualche cenno) sarà lunghissima la riforma di una società qualora, senza avere il complesso di tutt’i suoi rapporti in mente si vada operando or questa or quella riforma particolare. Ma chi ha compreso il principio delle cagioni di ogni disordine sociale, si atterrà principalmente alla riforma delle proprietà, ed all’istruzione.

Così del pari sembra cosa tanto scabrosa in uno stato corrotto, il quale si debba riformare, il far che i genitori secondino nella parte privata dell’educazione le mire private della rivoluzione.

Ma se si riflette che l’intenso amore il quale portano i genitori ai figliuoli, gli ha spinti finora a fare ogni sforzo, a sostenere sacrificj per formare di costoro egregj giuristi, insigni teologi; poiché gli avviavano in tal guisa ai più distinti vantaggi civili; si comprenderà che basti porre i vantaggi civili dalla banda del sodo merito, perché i genitori abbiano pari od anche maggiore zelo per fare dei loro figliuoli cittadini illuminati e virtuosi. Dico maggiore, per aver veduto talora genitori onesti, per riparare alle strettezze domestiche spingere sì, ma con dilaniamenti di cuore, i figliuoli per vie che pur sentivano non essere le rette, o lo meno tortuose.

Così infine, si è mai considerato come la maggior parte dei vizi, cioè dei disordini sociali traggano tutta quanta la loro esistenza da certj vizj che si sono introdotti prima? Tolti questi di mezzo, la serie degli altri che ne dipendono resterà troncata. L’avarizia suppone diffidenza di essere soccorso al bisogno con amicizia verace.

Questa è l’idea che comincia a fomentare il germe funesto nell’animo dell’avaro. Fa che non vi fosse sì poca amicizia, sì poco affratellamento fra gli uomini; l’avarizia sarebbe finita. Togli di mezzo la viltà, ed avrai distrutto l’alterigia. Distruggi lo stato del più forte, e sarà sgombra la società dal giuntatore, dal mendace, dal pusillanime, dallo schiavo. Quanti vizj non sono dovuti alle conversazioni quali soprattutto sono in Italia?

Là perché tutti si annoino, ma metodicamente, ognuno dee dire la sua, sovente a danno dell’altrui riputazione, per allegrare un pò la compagnia: di qui il cinguiettìo, la maldicenza. Dire altrui spesso spesso che egli si mente per la gola, sarebbe insoffribile impertinenza. Dire che questo è uno sproposito, quello una balordaggine, è villania, pedanteria. Non farsi schiavo nel suo atteggiamento, nel suo frasario è un ignorare il gran mondo e non avere l’abbiccì delle belle creanze.

Cosa ne avviene? Si fa tratto tratto l’abitudine al simulamento, alla dissimulazione, all’adulazione, alla deferenza, alla frivolezza, alla servilità. Or tal sagacità nelle Serie politiche si può volgere in metodo, e farne una scienza, col seguire un’azione, una legge a traverso di molte variate combinazioni, per vedere quali diversi effetti in ciascuna di queste produca, e qual parte di effetto contribuisca all’effetto generale ciascuna parte di quella combinazione. Così ognuno si andrà rendendo abile a calcolare altre serie da se, diretta ed incamminata che sia una volta l’attenzione in questa scienza. Questa direzione è sempre il più
difficile passo nel giudizio e nel sapere! Questa scienza renderà un legislatore simile ad un maestro di musica, che al toccar di una prima corda del cembalo, già sa quelle altre che si debbano toccare in seguito per compiere la consonanza, e prevede tutte quelle consonanze ancora che dipendono dalla prima e servono a rendere l’armonia compita e perfetta. Non meno utile parmi l’opera dei Nessi politici.

Siccome le Serie politiche considerano il progresso del moto nelle cose che si svolgono le une in seguito delle altre, i Nessi politici hanno per iscopo l’estensione del moto nelle cose che si attengono le une colle altre fra loro. Getta in un fonte una pietra: tu vedrai un cerchio stendersi intorno e turbare tutta la superficie di quell’acqua. Così nelle cose sociali, ogni operazione fa che tutte o quasi tutte le altre parti della società ne risentano. Gli Egizj rappresentarono l’Universo nell’immagine di una serpe che avvolta in cerchio si morda la coda. Tu non dimenticherai tal emblema per renderti sensibile quello che accade nella società.

Altrimente con operazioni che ti saranno sembrate innocenti, tu potrai aver cagionate nelle parti della società, le quali più ti pareano rimote, spesse volte danno, talora ruina. Così in una rivoluzione il commercio, la mano di opera e le belle arti vengono facilmente a patire. Colle operazioni Democratiche vanno sicuramente a rimanere ristrette. Ben sarai tu sciocco e crudele, se per mezzo di ben ordinate istituzioni sulla proprietà non provvedi a quel danno che coloro soffrono, e non gli risarcisci con altri mezzi di sussistenza della perdita di quelli che essi aveano prima.


L’ultima delle quattro opere desiderate siano i Sintomi politici: opera quanto estesa, altrettanto scabrosa e delicata, del pari che la scienza dei sintomi vitali è nella Medicina. I fatti politici sono emoltilateri e moltiangoli: onde facilmente si può credere effetto di una cagione quello che lo è stato di un’altra; si può pensare che indichi una disposizione quello che ne indica un’altra. Quindi saranno sempre utilissimamente impiegate le cure che si usino per fissare quelle differenze minute, quelle lineette sfuggevoli e quasi svanenti che pur esistono fra le cose le più simili in apparenza.

Ma sopratutto non si trascuri la ricerca dei principj generali cui si possono ridurre tutti gli altri sintomi. Quella prima indagine darà accuratezza alla scienza, e questa seconda generalità e splendidezza. Leibnitz rendé ciascuna delle sue monadi rappresentativa dell’Universo intero; e fu quanto sublime, altrettanto vera quella sua idea, che se vi fosse un intelletto conveniente, ben potrebbe dallo stato di un elemento solo determinare con precisione quello di un universo. Un uomo addottrinato in questa scienza sarebbe in certo modo per le cose politiche quella intelligenza.

Egli vedrebbe nello stato di ogni parte della società quello di tutte le altre sue parti, e sarebbe agevolmente in grado di saper dirigere la sua attenzione sulle cose, le quali meritassero più accurato esame, in modo da riuscirvi con più esattezza ed in più breve tempo. Si potrebbe in tal guisa avvedere un legislatore del grado di libertà, in cui un popolo si trova, della tendenza che le cose hanno al rinvigorimento od alla corruzione: e quali operazioni sarebbero più conducevoli allo stato presente della società.

Cosi se tu vedi che in uno stato non si stabiliscono le fondamenta di una verace Democrazia colla riforma della proprietà, coll’istruzione generale, colla depressione del privato e del pubblico dispotismo, col restringimento della popolazione proporzionatamente al comodo di un governo popolare: se vedi al contrario temuta la verità; mal secondato o compresso l’entusiasmo e l’indipendenza; poca o niuna la sollecitudine pel verace bene del popolo: se vedi trattata l’energia di violenza anarchica; l’amore del popolo di ambizione di partiti; la virtù sincera e maschia di fanatismo o di ridicolezza… conchiudi la libertà vera non si vuole ancora in quel suolo, e che o non allignerà fra gente che non l’accoglie fervidamente, o vi bisogna almeno un magistrato tutelare, che faccia correr le cose a traverso di altre nuove e forti vicende. Io stimo che queste quattro opere, delle quali l’una non può stare senza dell’altra, e che si porgono vicendevoli lumi ed ajuto, sarebbero di grande utilità al progresso della scienza sociale, e darebbero luogo a meditare verità sode ed istituzioni le più giovevoli alla comune felicità.

XLII
SE L’UMANITÀ NON SIA ANCORA NELLO SVILUPPO CHE LE CIRCOSTANZE SOCIALI LE HANNO DATO FINORA, MOLTO AL DI SOTTO DI QUELLO CHE PER RAGIONE NATURALE DOVREBBERO RICEVERE


Il despota disse nel suo cuore: Corrompiamo l’uomo: così gli rapirò l’amore della sua indipendenza, e la libertà. Corrompiamo anche le sue speranze di essere un giorno migliore di quello che ora l’ho ridotto io. Così gli rapirò pure la possibilità di conquistare più la sua dignità. Senza virtù, e senza credenza che la possa diventar generale, ravvolto nella comune corruzione o circondato da essa, non avrà nemmeno coraggio di aspirare ad essere altro da quello che è stato finora; e cullato dal suo avvilimento, dormirà il letargo della schiavitù.


Deh! perché anche coloro i quali amano l’Umanità, servono il dispotismo nell’atto stesso che l’abborrono, col disperare di un miglioramento nell’umanità dei popoli? Finché noi crederemo, che l’uomo non debba per ragione delle stesse sue facoltà essere altro da quello che l’abbiamo veduto finora; non ci adopreremo giammai con fervido zelo per la felicità umana, e saremo sempre non indomabili a ripiegarci a quei periodi di errori, e di guasto di ogni ordine sociale e ogni nostra facoltà, fra i quali scorsero i secoli andati. Si tenti di distruggere una volta questa illusione sì fatale alla libertà, e sieno confortati gli sforzi e le speranze dell’Umanità per la sua rigenerazione.


1. Non si ha veruna ragione di affermare che una cosa non possa essere altra da quella che è stata finora, se non sia già passata per combinazioni di circostanze che potrebbero farla essere diversa. Un chimico il quale dal tentativo fatto di una sola analisi che volesse conchiudere sul risultato di tutte le analisi che si potrebbero fare, sarebbe deriso meritamente.

La massa sensibile e morale del genere umano, l’umanità è passata soltanto per un piccolo numero di circostanze: le combinazioni nelle quali si è trovata finora, sono state molto poche rispetto all’ampiezza, sia del numero de’ suoi individui, sia delle possibili combinazioni delle circostanze che la potrebbero accompagnare. Di fatti non è a nostra notizia se non un’epoca recente del genere umano: tutto quello che è stato prima, si smarrisce in tenebre profonde ed è perduto affatto per noi.

Di questa epoca medesima a noi nota, cosa di certo sappiamo noi? Si hanno appena duemila anni di storia. Questa storia stessa sparge alcun barlume soltanto sopra qualche frazione della massa umana, la Grecia, Roma, l’Europa moderna. Di tali frazioni compariscono sul teatro della storia solamente alcune picciole parti, ed ordinariamente le più corrotte, armate, capitali: ma la campagna, la campagna tranquilla e innocente rimane ignota.

Per quelle stesse poche parti di un ristretto numero di frazioni del genere umano non ci ha trasmesso la storia se non alcune frazioni del tempo della loro esistenza. Si sa quanto tardi si cominciò a scrivere storia in Grecia, ed in Roma, e come della maggior parte delle altre nazioni più antiche Egizj, Persiani, Celti, ecc. non abbiamo contezza se non per qualche frammento che n’è rimasto negli storici greci o latini. E come poi si è scritta la storia? Fra pregiudizj di governi e di religioni, fra borie o disprezzi per barbaro spirito di nazionalità, fra risse di guerra, e furori di partiti o di civili discordie.

L’ignoranza e l’inerzia non debbono essere ommesse, quando si calcola l’estensione della vera storia: e le relazioni delle cose accadute ai giorni nostri tentano pur troppo all’incredulità sulle relazioni scritte in altri tempi, ed in altri luoghi. A che dunque rimane ridotta la storia passabilmente verace dell’Umanità? A quanto il deposito quasi certo de’ suoi fenomeni?

A chi vi rifletta maturamente, non parrà strano di vedere il tutto ristretto appena a trenta anni. E dai fenomeni di sì breve spazio, che mai si farebbe lecito di conchiudere su tutto lo sviluppo possibile della gran massa sensibile e morale del genere umano?


2. Se un essere non si è trovato ancora nelle circostanze le più favorevoli allo sviluppo delle sue facoltà, mal si fa giudizio che in circostanze più favorevoli non sarebbe altro da quello che è stato fin allora. Molto più irragionevole sarebbe tal giudizio, quando le circostanze nelle quali quell’essere si è trovato fino allora, fossero state anzi le più sfavorevoli allo sviluppo delle sue facoltà Questo appunto è il caso dell’uomo.

Da quello che la storia ci ha tramandato del genere umano, lungi dal potere affermare, che le circostanze da esso percorse sieno state le più favorevoli allo sviluppo della sua moralità, dobbiamo confessare, che sieno state anzi le più infeste. Apriamo la storia: cosa offre al nostro sguardo?

Nazioni selvatiche, nazioni erranti, che scorrono di foresta in foresta, di deserto in deserto: nazioni barbare che inondano, desolano, e riempiono di orrori e di ruine le contrade: nazioni chiamate culte, e marcite nella corruzione. In quelle prime, ignoranza, rozzezza e ferocia; in queste, falso sapere, perversa cultura ed imbecillità: da una banda uomini sfrenati, dall’altra licenziosi: da per tutto despoti e schiavi: idoli lordi di umano sangue, ambizioni e follie di re e di popoli, gloria anzi ignominia devastatrice; virtù imbelli, vizi palliati, diritto mal conosciuto o forza sostituita al diritto; e tutto diviso ed in guerre di ferro o d’ire e d’interessi, perpetue ed orrende.


In mezzo a questo non mondo morale, ma oceano in tempesta nera e ferale per l’Umanità appare l’Egitto qual punto di luce offuscato da nebbie: ma dopo alcun tempo viene da queste compresso, ed infine spento. Il suo governo teocratico, angustioso, e metodicamente dispotico degenerò presto in tirannia sfrenata, fino a che ruinò in servile nullità.

La Grecia offre due repubbliche ordinate meglio delle altre, Sparta ed Atene: gelosie stolte e fiere tra le sue piccole repubbliche, popoli grossolani, troppo leggieri, sospinti dalle gare delle ambizioni interne, o corrotti dalle trame di esterna tirannia, ed attaccati apertamente. Dopo qualche secolo di una libertà violenta, agitata e sovente scossa la schiavitù ritorna nella Grecia… Sorge Roma sul principio barbara e tiranneggiata da un re e da una feroce oligarchia: la teocrazia si aggiunge dipoi a quelli, e dispone il popolo a portare più stupidamente il suo giogo.

Un padre con eroismo degno di causa migliore bagna e cementa col sangue di due figli la base del dispotismo indipendente dell’oligarchia. Sono come nemici della repubblica sacrificati i Gracchi, soli amici della repubblica. Si condanna all’esecrazione la legge agraria che non danneggiò la repubblica se non perché non fu ridotta ad effetto.

Dove è la libertà di quel popolo, che si chiamò libero, solo perché non si aveano su di esso dagli oligarchi gli orrendi diritti di vita e di morte come su gli altri schiavi; ma che fu privo di ogni diritto di proprietà fino alla legge Licinia, di ogni diritto alla maggior parte delle cariche quasi fino agli ultimi tempi dello sgoverno romano? Indi conflagrazioni di odj, e di guerre civili, vizj infami da per tutto e feroce corruzione.

Silla tenta con vigore, fui per dire furore, una riforma segnata coll’impronto del suo alto ingegno e di quel suo carattere immensamenterepubblicano; distrugge parte della corruzione e degli ostacoli che respingeano i rimedj: ma non potè per la morte compire gli stabilimenti fermi e vasti che egli volgea nella mente. Il resto delle vicende di Roma chi nol sa? Dall’epoca dell’imperio romano fino a noi tutto si vede inondato quasi da un pelago che cuopre o devasta tutto fra gli orrori della barbarie, e fra le stoltezze e le sevizie della tirannia secolare e religiosa.


3. Da quello che una frazione del genere umano ha fatto colle sue facoltà, non si dee fare induzione di quello che si potrebbe ottenere dallo sviluppo delle facoltà cospiranti dell’Umanità, con semplice ragione diretta: per modo che se delle facoltà di una frazione come 10 siano risultati 40, da facoltà come 40 non debbono già risultare soli 160.

L’abbiamo già osservato innanzi, siccome le forze fisiche consociate quadruplicano l’effetto loro, si accresce di molto l’effetto anche delle forze sensitive e morali, qualora si trovino ad essere cospiranti: onde è che le assemblee rinforzino tutte le impressioni, ed ispirino tanto l’entusiasmo. Or finora le facoltà del genere umano non hanno mai agito tutte ad un tempo, non mai tutte in cospirazione. Che anzi spessissimo e quasi sempre inoperose, o divise, od opposte, si sono combattute fra loro, ed annichilite o compresse.

Pure di quando in quando è apparso alcun fenomeno, che può far giudicare almeno dell’estensione individuale delle facoltà umane. Sull’avvallamento dell’ignoranza universale si è alzato qualche ingegno, ed ha stupefatti coll’ampiezza e colla profondità delle sue idee i secoli e le nazioni.

Eppure quei Grandi erano compressi da ogni banda, e spesso battuti dal dispotismo e dalla superstizione, alla cui presenza si raccapriccia sempre la verità ben anche in cose più aliene dai loro immediati interessi: ed erano poi stati fin dalla più fresca età sozzati da pregiudizj; e nella barbarie e nell’inesattezza delle lingue aveano attinta già la confusione e l’oscurità delle idee, la precipitanza nel giudicare, e l’incontinenza nell’ammettere cose che nulla o mal si conoscano.

È convenuto loro perciò di sudare lungamente e di combattere seco stessi per distruggere tutto quel labirinto mostruoso e per ricomporre gli stessi materiali, prima di studiar d’innalzare sopra altre basi e con più ordinate forme parte dell’edifizio della verità. A quanto maggiore altezza non lo avrebbero essi portato, se sul principio avessero potuto porre tutte le cure loro nell’innalzarlo?


La storia delle scienze ci porge non una occasione da osservare che un grande uomo non ha fatto lavoro veramente grandioso e sodo, se non sia stato preceduto nella sua impresa da altri gravi ingegni, i quali avessero apprestato già almeno parte dei materiali, ed informati metodi semplici e sani.

Quanti valentuomini aveano preparato un Leibnitz, un Newton! A qual sublimità dunque non salirebbe l’ingegno umano, se trovasse spianate le difficoltà le quali s’incontrano gravi e molte ad ogni passo per via; sì che corse in breve e con piede franco le vie comuni, con passo già avvezzo a grandeggiare sicuramente, potesse proseguire la sua carriera?

Fra il disordine, il guazzabuglio, e la scorrezione delle idee in cui l’uomo sia stato per molti anni, la dirittura della sensatezza rimane travolta, l’acume della mente ottuso, la finezza del tatto, dirò così, dell’ingegno, quella finezza che fa l’ingegno felice, logora ed indolenzita.

Ma queste medesime facoltà diventano sempre più sode, sane, e dilicate, qualora sieno nudrite ed educate con idee adeguate, e con metodi retti. Or qual differenza non vi è dallo scadimento, in cui sono le facoltà umane quando cominciamo appena ad avvederci del guasto che in esse è già seguito, all’elevatezza nella quale si troverebbero quando fossero state dal principio in circostanze felici?


Io non voglio qui dire cosa la quale abbisognerebbe forse di analisi troppo lunga ed astrusa, cioè che noi finora non conosciamo se non il primo invoglio delle facoltà umane, e che poniamo mente alla sola loro trivialità: ma di quello che in esse è più profondo e squisito, par che sfugga l’uso e la stessa osservazione alla nostra sbadatatezza.

Quante volte a chi sia alquanto più attento e destro sopra le sue facoltà non è avveduto di trascorgere in se stesso un lampo di nuovo ordine di sensazioni e d’ingegno che lo facea quasi salire sino al confine di una sfera superiore di esistenza? Quei raziocinj rapidi, ai quali diamo nome di non so che, di uscite di ragione, di moti impulsivi!...

Chi sa se altra educazione, altro gradino di cognizioni, l’allontanamento di ogni guasto dalle sensazioni nostre non renderebbero fisso quello che ora è sfuggevole, luce chiara quello che ora è un barlume, facoltà ordinaria della nostra esistenza quello che ora è momentaneo?

Certa cosa è che a quell’altezza si sente più vicino chi più si è innoltrato per la via dei lumi ed ha più sviluppato le sue facoltà... Ritornando al proposito, se in vece di essersi contrariato ed afflitto dal dispotismo, dall’impostura, dal traviamento generale, si fosse anzi secondato dal governo, dall’opinione, dagl’interessi tutti: seinvece di riceverne urti, persecuzioni, se ne ottenessero vantaggi, favore; qual divario non si dovrebbe aspettare da noi nei risultati delle facoltà umane?


E quanti ingegni poi, quanti felici ingegni non sono traviati da metodi perversi, quanti non se ne smarriscono in futilità, quanti non ne rimangono o chiusi affatto, o ristretti per mancanza sia di comodi, sia di buoni istitutori, sia di educazione opportuna? E’ questa una perdita immensa che fanno ogni dì le cognizioni umane; siccome sarebbe immenso l’acquisto che farebbero in altro ordine di circostanze.

Ma quanto non diventerebbero maggiori i risultati delle facoltà umane, se non più fossero dissipate, divise, e dopo brevi intervalli interrotte nel loro sviluppo; se l’un’epoca avventurosa fosse pur seguita senza interrompimento da un’altra epoca ancor più felice, in vece di quell’ondeggiamento e di quelle vicende sì violente che hanno scommossa finora sì stranamente la faccia della terra? e se gli uomini, senza più trascurarsi, come pur troppo si è fatto finora, l’umanità del bel sesso, concorressero generalmente allo sviluppo della massa delle facoltà umane, e si avessero quindi centinaja di milioni di più nella somma delle forze sensitive e morali? Scorriamo con un’occhiata la terra. Asia, Africa, America, Europa: quanto hanno quelle tre prime contribuito allo sviluppo delle facoltà umane?

Quanto anzi non l’hanno colle stolidezze o colla corruzione slontanato dal suo periodo? L’Europa medesima quanto poco non ha fatto fino ad un secolo in quà?... E tutta la forza umana di tante migliaja di popolazioni e di anni è rimasta interamente perduta per l’umanità; anzi le ha pur nocciuto travolgendola dal lato opposto al suo perfezionamento.

Entra in una vasta libreria: scorri là coll’occhio e col pensiero quelle cataste enormi di volumi. Quanto ingegno, quanti secoli, quante cure smarrite in futilità, o rivolte anche contro alla verità, alla ragione ed alla moralità!

Svolgi un catalogo di libri scritti in Italia: tu sarai sbalordito all’aspetto di un deserto... popolato pur troppo da mostri di abbrutimento, di corruzione, e di schiavitù! Quante volte a tal vista non mi si è esacerbata l’anima per indignazione e per dispetto vedendo tali chiarissimi ingegni, tanti caratteri vigorosi d’Italia non essersi adoperati che ad aumentare le tenebre nelle menti e lo sfacelo nei cuori!...

Quando l’attenzione generale fosse diretta all’esploramento della verità, quando si fosse posta in moto la curiosità verso di certi oggetti; la sfera delle nostre facoltà si dilaterebbe fino ad essi talmente che rimarrebbero compresi per dir così nel cerchio della nostra esistenza. In tal modo appunto coesistono in certa guisa col fisico, col chimico le cose che si riferiscono alla fisica ed alla chimica. Questa direzione della curiosità per indagare nasce da un avviamento di cognizioni, che siesi ricevuto relativamente a que’ tali oggetti. Qualora i lumi fossero diffusi generalmente, sarebbe generale quel moto di curiosità, quella direzione di attenzione.

Quante forze calcolanti di più non si troverebbero allora rivolte alla verità! Quindi difficilmente resterebbero inosservati quei fenomeni quasi giornalieri, i quali potrebbero aprirci tanti nuovi tesori di verità, che ora non sappiamo nemmeno pensar possibili. Si sa che molte scoverte si debbono ad un caso che ne abbia porto i primi dati, a certi fenomeni su i quali sia lampeggiata in un momento felice l’attenzione di un osservatore.

Ma pochi sono gli occhi i quali sappiano vedere e valutare i fenomeni! per tutti gli altri uomini quei fenomeni sono come se non avvenissero. Si videro per secoli tuttodì cadere delle poma, e niuno si affisò ad analizzare tal fenomeno: lo vide Newton, e la sua mente sublimossi ed andò ad aprire agli sguardi dei mortali il volume immenso delle leggi dei cieli. Se la cultura fosse generale, senzaché per altro tutto il mondo fosse scienziato ed abbandonasse la cura di provvedere a’ suoi bisogni, quanti fenomeni finora inosservati non verrebbero notati, seguiti, incalzati per tutti i ravvolgimenti dei loro rapporti?...

Ma lasciamo ormai di più dire del perfezionamento delle facoltà umane rispetto alle cognizioni: facciamo qualche cenno rispetto alla moralità. Tolta di mezzo l’ignoranza, dalla verace cultura generale viene mano mano a sorgere un generale miglioramento nelle cose tutte del genere umano.

Altri metodi allora più retti e più piani, altre istituzioni più adeguate e più profonde, altro convincimento delle verità morali, e più esatto calcolo della costante e verace nostra utilità.

Si sa quanto poco siamo provetti nelle scienze politiche: si sa quanto siamo lontani ora dal fatto di un buon ordine sociale: si sa infine come ne restarono molto al di qua le stesse meglio ordinate repubbliche antiche. Circostanze infelici, e non colpa delle facoltà umane hanno finora ritardati i progressi delle teorie, e più ancora dei fatti politici. Sono infinite in politica le combinazioni sulle istituzioni particolari; ciascuna di esse in un certo complesso di cose può avere le sue opportunità.

Una combinazione nuova non pensata prima, a quante altre anche meno pensate non aprirebbe l’adito? Ed avviate le cose al buon ordine sociale una volta, ben è probabile che si scorgerebbe nelle istituzioni politiche molto più in là. E’ certo che sarà facile allora quella che ora ne par sì difficile.

Tutte le nostre facoltà si sono oramai affralite col logorarsi dei corpi. E’ troppo risaputo in medicina lo scadimento della sanità in generale e la frequenza dei disordini cui la salute va soggetta ai dì nostri. La sola lue che gran guasto non fa? Ciascuno, a quel danno che tale infermità dei genitori ha cagionato nel suo individuo, aggiugne il danno di tale infermità sua propria, e così accresciuta la trasmette ai figliuoli.

A capo di alcune generazioni quanto grande non sarà il cumulo del suo danneggiare? Pur si sa con quanto poco si potrebbe riparare ad un sì grave disordine, e come sia solamente colpa delle circostanze se ancora non se ne voglia adoperare il rimedio... La troppa morbidezza del vivere ed alcune bevande usate a scialacquo, a quante malattie, a quali lente consunzioni non espongono? a quante più altre ancora la miseria?


I romani per più secoli non ebbero medici di pubblica stima, forse perché attesa la loro ragion di vivere, non aveano infermità estranee al corso retto della natura, come ne abbiamo pur troppo noi. E perciò forse l’antica medicina poteva essere più semplice, né vi erano nelle malattie tante varietà. In una vita più sobria e più piana la vitalità è meno distratta ora in qua or in là, e non agitata in tante guise rapide e distorte.

Quindi i caratteri delle malattie doveano essere più costanti, ed i rimedi più uniformi. Oggi al contrario, tante voglie attizzate dall’immaginazione, tanti generi di vita diversi, spesso opposti, e tali non di rado nell’istesso uomo, debbono per certo modificare variamente la vitalità e rendere complicate le malattie. Chi conosce alquanto la medicina o riflette sopra se medesimo, non può non sentire quanto un miglior reggimento di vita conferirebbe a prolungarne il corso ed a conservare la salute, a rialzare ancora le nostre facoltà.

Si sa che Galeno invitava i filosofi de’ tempi suoi a mandare da lui quei giovanetti ai quali i loro precetti non fossero bastati ad infondere nell’animo saviezza e moderazione. Egli promettea loro nella maniera del vivere anche l’ingegno. Hoffmann fra i moderni si offrì a pari impresa, e lasciò scritto di aver fatto, col solo adoperarsi intorno al vitto, di più gonzi tanti uomini di senno, di molti stupidi, ingegnosi, e di scostumati, savj... Nei brevi cenni di morale premessi a questi pensieri politici, si è notato, che in un essere nel quale sia sensibilità e capacità di calcolare il suo meglio, quale appunto è l’uomo, l’onestà che ha luogo quando egli consegue la sua verace e costante utilità, è il suo stato naturale.

Nell’uomo tutta l’esistenza si riduce a sentire il bene, a volerlo, a conseguirlo ma tali facoltà formano una linea sola mobile intorno ad un punto, che può star retta e prolungarsi in perfezione, o torcere nel verso opposto e ripiegarsi in corruzioni. Delle due guise di essere avrà luogo quella che le circostanze ne impongono. Non vi è temperamento, non clima per lo delitto: poiché non ve ne ha dove l’uomo voglia il suo male.

Sta agli ordini che si porranno alle cose, il fargli conseguire verace o falso quel bene che egli cerca. Percorri la superficie del globo: tu troverai l’uomo dal villaggio alla gran città, dal tugurio al serraglio, quale doveano formarlo quelle circostanze di vita, in mezzo alle quali si è trovato. Svolgi gli annali dell’umanità; tu troverai in tutti i tempi l’uomo allievo fedele delle circostanze.

E perché solo l’ordine retto delle cose non varrebbe a rendere l’uomo conforme alla sua rettitudine? Se ogni utilità spesso illusoria adesca l’uomo, perché sarebbe poi insensibile o restìo alla sola utilità verace?

L’amore della novità e del cambiamento che alla lunga potrebbe rasentare la corruzione è l’effetto di uno stato violento e non naturale, quando cioè travolta la gradazione delle nostre facoltà, ci creamo indefiniti e non naturali bisogni. Senza di questi, donde mai nascerebbe il desiderio di mutare? Si sa che il desiderio è un effetto del bisogno: appagato che questo sia, finisce, e col suo finire il desiderio si accheta.

Se il desiderio durasse ancora dopo che il bisogno è stato soddisfatto, si avrebbe un effetto senza cagione. La perfettibilità non mena da per se stessa ad una varietà di voglie indefinita. Se la perfettibilità ha un termine umano, le voglie lo avranno altresì. Le persone che più hanno sviluppata la loro perfettibilità, non sono corse al certo per una serie di voglie ampia ed indefinita: che anzi hanno più avuto un tenore di vita piano e costante.

E’ dunque il tristo metodo con cui quella viene sviluppata, e non già la sua natura che rende la perfettibilità umana istrumento di non mai sazia corruzione. Un temperamento poi più energico produce, è vero, maggiori bisogni, ma non ne fissa la qualità. Che le cose atte ad appagargli sieno conformi al principio del meglio, o se ne discostino, è opera delle istituzioni, delle circostanze, e non del temperamento. Socrate nato ed educato in corte persiana sarebbe stato un faceto buffone, e Tiberio in una sana repubblica fermo ed avveduto cittadino.

Un temperamento vivo ed amoroso, invece di effeminarsi in lascivie, renderà più lieti gli amici, più felice una consorte. Un temperamento collerico affronterà con più impeto e più severa energia gli ostacoli opposti al pubblico bene, ecc.


Immaginiamo per poco la massa tutta del genere umano sgombra da pregiudizi, tratta finalmente da quelle circostanze politiche le quali hanno ridotta finora la somma virtù a saper comandare o servire, immaginiamola senza guerre, in accordo di principi, in uniformità di governi, in tolleranza verace; tutta quanta ridesta per l’indagine dell’utile verità, tutta sollecita a rompere gli ostacoli che si frappongano al suo bene, ed intesa costantemente ad adoperare il suo meglio sotto la mano onnipotente dell’opinione pubblica,... allora non più cercheremo dove possa giugnere lo sviluppo delle facoltà umane, ma cercheremo, direi quasi, dove non possa. Si dirà forse: ma come ottenere questa cultura generale? donde trarre tante circostanze avventurose?

La prima viene naturalmente con una ben ordinata Democrazia: questa senza di quella si ridurrà ad un nome vano: né riesce così difficile ad ottenersi come può parere a prima vista. Senza un prodigio di Democrazia, per la sola agevolezza di un un’istruzione gratuita, era già stabilita in Ginevra.

L’uomo applicato alle cure della vita, ai bisogni della quale provvede con quello che è proprio suo, non è già quel colono o quel pastore stentato il quale non dee lavorare solo per produrre ciò che gli basti pel suo sostentamento; ma dee colle sue fatiche produrre per lui, e per altri sei almeno, si che finalmente ricavi dalla quantità del suo travaglio un prezzo da potersi procacciare il necessario alla vita. Basterà al picciolo possessore dare tante ore e tante cure all’opera quante ne richiede il suo vitto ed il vestito: e facilmente si concepisce che quando questo sia ridotto a semplicità, molto tempo dee rimanere a colui dall’opera impiegata per quello. Grandi non debbono essere le repubbliche.

Se lo fossero, oltre ai gravi danni esposti già, che ne ridonderebbero, il magistrato dovrebbe abbandonare affatto le solite occupazioni per disimpegnare le funzioni della sua carica, ed essendo più complicato il governo degli affari pubblici, ne sarebbe più difficile la scienza. Quindi si andrebbe restringendo il fatto dell’uguaglianza politica: i cittadini da poter essere eletti giusta il principio del meglio, sarebbero in numero minore; e perciò si caderebbe nella necessità di prolungare la durata sempre corrompitrice delle cariche o di ammettere le conferme sempre pericolose, ed il passaggio sempre oligarchico da una in altra magistratura.

Or poste le repubbliche così picciole come la natura della Democrazia le richiede, ogni uomo ben organizzato potrà essere culto abbastanza per essere a parte delle magistrature.

Ogni uomo ben organizzato potrà allora innalzarsi agevolmente anche molto al di là di tal necessaria cultura. Vi bisogna forse un prodigio per porre in testa ad un nostro contadino quel numero d’idee pur grande che egli ha? Or se in vece di quelle idee sciocche, false, travolte che gli si sono comunicate in sua prima età, glie se ne dessero rette, sane, luminose, non ne avrebbe egli abbastanza per essere a più di mezza strada per una leggiadra cultura? Il male non è già nella quantità delle idee, ma nella loro qualità. Vi vuole per ventura più per sapere la cagione che i fisici recano del fulmine, che per far eco a quello che la mamma ne avrà sragionato presso del focolare?

Anzi tanto più presto si verrebbero ad imparare le cose vere, soprattutto in morale ed in politica, perché sono conformi alle facoltà umane; doveché per porre in mente e nell’animo assurdi e pregiudizj si dee fare urto e violenza alla natural temperatura delle nostre facoltà. Nè poi queste si troverebbero dalla stranezza delle modificazioni che le torturano, rendute quasi impotenti a compiere agevolmente le loro funzioni. I pregiudizj popolari non dismaghino.

Con modi accorti noi possiamo rintuzzarne alcun nell’età presente, prevenirgli quasi tutti nell’età avvenire. Ricordiamoci che nella mente del popolo, soprattutto di contado, parte del campo è imprunata da spine, ma che più gran parte è ancora sgombra del tutto: ed è sempre più facile introdurre scienza dove è ignoranza che dove osta l’errore. Volgiamoci al popolo, specialmente al contadino, stringiamoci a lui per la Democrazia.

Desso non è corrotto, è anzi rozzo ed inculto. Gli si può dare perciò quella qualità e quel grado di cultura che sono propri per la Democrazia: mentre le classi chiamate culte, sono già logore da una falsa cultura: stimano gentilezza e perfezione quelle che le rende imbelli, corrotte e schiave, e credono che senza di esso non si potrebbe esistere.


Il popolo, specialmente il contadino, ha pochi bisogni e quasi tutti reali: alcun poco di più lo caverà di stento e di troppa durezza. Ma le altre classi hanno bisogni esorbitanti e quasi tutti fattizj: e con gravi difficoltà si passa dalla morbitezza e dall’ozjo alla virilità del vivere ed alla fatica. Infine il popolo colla Democrazia acquista in agj, in cultura, in avere: le altre classi vi debbono perdere, se non sono eroi per vivere felici colla virtù, e colla comune felicità. Ma avventurosamente il popolo è il più gran numero, e però nelle rivoluzioni vere il più forte. Il popolo dunque è il vero elemento della Democrazia: e la grande opera sarà per esso molto meno dura che non potea prima averne apparenze. Volgiamoci quindi al popolo, stringiamoci a lui per la Democrazia.

Così le facoltà umane si ridurranno in quell’ordine di cose che le condurrà a perfezione. Le armi fra dieci anni potrebbero avere operato il resto, collo sgombrare del dispotismo l’Europa e coll’abbattere il dispotismo subalterno nelle contrade già rigenerate, riducendo a giustizia i fatti sociali e le proprietà. Allora la reale sovranità dei popoli sarà il tempio vero innalzato sopra salda base alla FELICITÀ DEL GENERE UMANO ed all’immortalità di coloro che col senno o colle armi vi si saranno adoperati.

XLIII
TOLLERANZA


...Incedo per ignes! Hor.
In questo articolo e nel seguente non intendo io già svelare i segreti di mia coscienza, non turbare i segreti della coscienza altrui: esporrò solamente i pensieri di un politico. È giusta l’idea che si ha della tolleranza? Si pensa che tolleranza già esista qualora si schivi la ferocia e la persecuzione aperta ed immediata di una setta religiosa contro dell’altra. A questo primo dirozzamento di cose si è ridotta finora la tolleranza nell’Europa, e tal tolleranza si è proposta dai politici per modello.

Nei luoghi dove si è osservata, non sono, è vero, arsi quei roghi orrendi accesi già dalla furente setta papale. Ma ben si sono stabilite contro ai seguaci di altre sette, esclusioni, incapacità di cittadinanza, e privazioni di tutti gli effetti che quella produce. Tal è stata finora la tolleranza in Inghilterra, nella Svizzera, ed in Olanda. Prevenzioni ingiuriose, beffe villane, duri disprezzi erano verso dei cattolici cortesi leggiadrie della loro tolleranza. Perché veramente vi sia tolleranza, bisogna che sia distrutto ogni vestigio di quell’influenza, che pure in tante guise ciascuna setta esercita sopra coloro che l’hanno professata.

Allora io crederò che vi sia tolleranza, quando una setta religiosa non influirà più in niun modo su gli animi altrui. Per ora io vedo ampj monumenti d’intolleranza nei tempj dove in certi giorni si adunano i settarj; ne scorgo gravi orme in quelle pratiche le quali ogni setta propone come doveri. Niuno può farmi violenza perché io sia schiavo di queste, perché io visiti i tempj, è vero.

Ma il trascurare i supposti doveri della setta quanti reali e gravi svantaggi non costa a colui che si mostri superiore a quelle pratiche ricevute?La tolleranza vera esigerebbe che niuno s’impacciasse mai della religione di qualunque altro individuo, e che la considerasse negli altri quanto se per loro non esistesse.

Esigerebbe che niuno mai parlasse della loro setta agli stessi settarj; che non vi fossero sacri dicitori, né sacre dicerie; non libri, non caratteri, non poteri religiosi. Ma è poi orrida intolleranza quella che si usa coi figli educandoli nella setta professata da noi, impegnandoli chi in uno e chi in altro modo a seguirla; e quindi impiantandola profondamente nell’animo loro tenero e cedevole col meccanismo delle pratiche, in quell’età in cui si è incapace di contrarre ogni minimo impegno e di appigliarsi a qualunque partito.

Per dirla in poche parole, l’idea di tolleranza vera importa indifferenza, sì che ognuno faccia individualmente ciò che gli piace rispetto alla religione, senza essere soggetto in qualsivoglia modo alla minima influenza esterna, od interna di chicchessia.

Richiede quindi che non solo non vi sia setta la quale domini sull’altra, ma che non vi sia né setta, né istituzione qualunque che possa influire in minima cosa su gl’individui della società. Allora finalmente io crederò che vi sia tolleranza. Ma se deviandosi dalla vera tolleranza, in una Democrazia si dà luogo ad un’istituzione religiosa;. bisogna almeno ordinare le cose in modo che la tolleranza intesa nel senso ricevuto finora vi sia riconosciuta, ma vi sia nel tempo stesso superflua, per non trovarsi in un individuo della società disposizioni, in favore delle quali la tolleranza dovesse aver luogo. La tolleranza non è una delle felici idee politiche per una Democrazia.

Lungi le idee feroci ed obbrobriose di persecuzioni: ma lungi altresì le occasioni da dovere ridurre in opera quella tolleranza che si sarà stabilita per principj. Dico che la tolleranza religiosa in una società umana è un male. È dessa un bene solo nelle comunanze barbare o corrotte, quando sia rimedio ad un male maggiore, quando sia dominante in quelle una setta religiosa spaventevole per furore, e lorda di sangue, travolta nei principj, insulsa nelle deduzioni e nelle pratiche, liberticida nelle istituzioni. Far tollerare allora altre sette è un imbrogliar l’imperversare di quella, è un opporle tante rivali che l’indeboliscono lentamente.

Coloro i quali considerano la tolleranza come un bene assoluto, sono di quei che nel ponderare la convenevolezza delle azioni umane in una società non vanno al di là dell’esterna non contrarietà loro alle leggi, estorte dalla forza pubblica, e pajono contenti di quella come se bastasse per una verace Democrazia.

L’ho detto, e lo ripeto volentieri: se la Democrazia non s’impianta nel fondo di tutte le nostre facoltà, se non si va rendendola un sentimento conforme negli individui che compongono la società; col tempo quelle leggi nelle quali solo si ha fiducia si allenteranno, quelle istituzioni politiche saranno travolte; e la Democrazia di là a non molto resterà lo scheletro ed il ludibrio di un nome.

Non previeni tu per mezzo di ben istruito piano di educazione la varietà delle sette religiose nella società? Ripensa che se le forze morali di uomini consociati sono divergenti quelle di uno da quelle di un altro, coll’andare del tempo sempre più si slontanano e si van dissipando. Che se sono opposte fra loro, si affievoliscono vicendevolmente, ed alla fine pur si distruggono. Ma che qualora sieno cospiranti, si sostengono allora fra esse scambievolmente e crescono sempre più. Perciò chi costituisce ed ordina Democrazia, non dee dimenticare mai che la perfezione di quelle sarà tanto maggiore quanto più le idee, i sentimenti, le facoltà tutte di coloro che le compongono, si combineranno ad unità; e quindi non avrà mai troppo accorgimento di rendere al più che si possa conformi le loro forze meccaniche, le sensitive, e le morali.

Qual verace e generale unione di animi, quale stretto affratellamento può regnare mai fra uomini che nel fondo del loro cuore si disprezzino a vicenda, o si compiangano? che ravvisino l’uno nell’altro l’oggetto dell’abbominio e dell’ira del loro Dio? e la sorte dell’uno dei quali si appresenti alla mente dell’altro sotto un aspetto immensamente diverso?...

Costoro tutto al più giugneranno a soffrirsi per riguardi, o sotto l’astringimento delle leggi, ma ad unire gli animi con vicendevole cittadino affetto non mai. Benché non c’illuda qualche mal esaminato fenomeno che occorra osservare nelle grandi città, aggiugnerò che la tolleranza ha meno effetto là dove gli uomini hanno più morale e più carattere. La somma corruzione spinge al disprezzo di ogni principio, e ad un letale indifferentismo.

Allora la tolleranza è stabilita di fatto, perché non si ha preferenza per niun sentimento; però il suo effetto pare maggiore. Paragona i modi e la condotta di un piccolo luogo con quei di una vasta capitale rispetto ad un uomo di sentimenti diversi, e troverai la conferma costante di tale osservazione. Non crediamo dunque di veder pace là dove è letargo e morte.


XLIV
RELIGIONE


...Incedo per ignes Suppositos cineri doloso! Hor.


Colui che non è capace di far tacere nella sua mente la voce delle prevenzioni, è inutile che legga questo articolo. Forse è a lui giovato poco anche quello che precede... dirò anzi tutto il resto? L’articolo precedente ci dà ragione da conchiudere, che se vi è una religione nella società, è necessario che essa sia la medesima per tutti i cittadini, ed uniforme del tutto alla politica. La religione allora potrebbe in qualche modo essere un tal quale sentimento utile, un tal quale vincolo di fratellanza umana nel centro di un’idea sublimemente tenebrosa, un certo benché mal sicuro stimolo ai doveri sociali; e la Divinità sarebbe l’enigma dell’immaginazione, ma forse enigma non funesto per l’uomo.

Non più ministri allora o se pur ve ne fossero, sarebbero cittadini scelti fra cittadini indistintamente. Essi senza salarj, senza distintivi, e senza autorità presederebbero soltanto agli atti del culto, per rimescolarsi dopo ciascuno di questi con tutti gli altri. Al secondo atto di culto soprasterebbero i successori di coloro che già presederono al primo.

I bonzi e i dervisci per istabilire il dispotismo religioso cominciarono dallo stabilire l’incomprensibile indelebilità del carattere. Senza perpetuità o lunghezza di potere non si opprimono gli uomini, né s’illudono. Schiva il carattere inerente al tale uomo, schiva nel potere perpetuità o troppo lunga durata; e tu potrai temere forse disordini, ma non mai inevitabile servitù. Apena i bonzi ed i dervisci ravvisarono tutta quanta l’esistenza loro nella religione, appena videro in essa la sorte loro durevole quanto la vita, considerarono la religione come un fondo, I’ampliazione del quale avrebbe formato il loro progressivo ingrandimento!..


In questi limiti dovrebbe essere ristretta la religione, quando si volesse ricedere dalla norma della tolleranza verace, e quando piacesse per non sana voglia intrudere questo elemento diversi-genere nel complesso sociale. Ma è veramente più necessaria al bene ed alla conservazione della società una religione?

Voi che adorate con buona fede un Dio di pace, un Dio che padre degli uomini ve li faccia amare come suoi figli; che nelle amarezze vi confortate colla sua idea, e godete di spargere lagrime innanzi alla paterna sua tenerezza e di asciugarle col velo della sua bontà; voi che nel vostro tenero cuore udite una voce la quale a nome della Divinità v’intima di detestare i nemici dell’uomo, vi fa con una mano imbrandire il ferro contro ai giganteschi carnefici dell’Umanità, e vi anima ad inaffiare coll’altra con rugiada di sana morale e di universal fratellanza la pianta diletta della felicità umana; deh non credete che io venga a muovervi guerra! Io mi sento per voi un cuore fraterno, io vi amo...

Ma soffrite che io paghi alla sincerità l’ultimo tributo. Non le cabale, non gli odj, non il tentato discredito, non le minacce, non l’aspetto della violenza me l’hanno fatta tradire finora... Forse m’inganno: non sono meno uomo di voi: ma fino a che altri non mi renda accorto del mio errore con sode ragioni, sarei vile pure ai vostri occhi se sacrificassi a riguardi i miei sentimenti. È molto antica la questione proposta. Niuno l’ha trattata con più maestrevole sagacità dell’autore dei Pensieri sulla Cometa.

Io per me la presenterò in una mira che mi pare breve e la più convenevole. Sul cominciare di questi Pensieri osservammo già, che il codice dell’uomo sia circoscritto dal contorno della sua persona: che le sue leggi stieno scritte nelle sue facoltà: che il loro sviluppo umano renda l’uomo naturalmente onesto e virtuoso: e che per esserlo non abbia bisogno di alcuna potenza estranea alla sua persona. Aggiungi ora che l’essere uomo non dipende già dalla idea di un Dio: ché sono nell’ateo quelle medesime facoltà umane, le quali sono nel religioso; e la questione è decisa. Non avrò io, senza credere un Dio mente, animo e membra? Non avrò io, senza l’idea di un Dio, calcolo, irritabilità, resistenza?... E non altro bisogna per essere tutto quello che può essere quello.

Se vi è stato un uomo solo che senza riconoscere nel mondo una Divinità pure ha potuto essere onesto e virtuoso, tutti gli altri lo potranno essere parimente. Apri la storia degli atei: vi troverai più uomini onesti e virtuosi che non ne trovi fra i credenti a proporzione del numero loro. È dunque necessaria la religione?

Sì... alla tirannia. È la religione un freno? Non lo è già necessariamente, poiché col credere un Dio non si dee credere necessariamente l’immortalità dell’anima: un Dio potrebbe esservi senzaché l’anima fosse immortale, e viceversa.

Or tolta di mezzo la immortalità dell’anima, la religione cessa di essere un freno. Non più si temeranno i mali che ne aspettino in una altra vita: né al certo ci si mostra dalla sperienza che i mali di questa vita, i quali non sieno una pena naturale del vizio e del delitto, come degli eccessi le malattie ecc. stieno contro gli scellerati.

È la religione un freno? Pel solo variare di religioni non abbiamo già veduto finora variare i costumi indipendentemente da ogni altra circostanza esterna. Tutto è stato quale il complesso delle circostanze comportava che fosse: e la religione è stata solo complice di qualche disordine, o compagna di qualche virtù, la quale senza tal compagnia ben sarebbe potuta essere non minore di quello che fu con essa.

Se la religione dà talora un rimorso ad uomini che si sono renduti superiori al timor delle leggi, usciamo allora di questione. Sarà dessa tanto necessaria quanto lo sono quegl’induriti o grandi scellerati: ma non avrà mai applicazione in una ben ordinata unione di uomini che meriti nome di società.

Il rimorso stesso suppone la coscienza, ossia il riverbero della nostra opinione e dell’altrui, ma non la religione. Senza religione non si ha forse coscienza e rimorso? Non nego io già che la religione possa essere un agente in politica, uno stimolo di più per certe operazioni. Perché mai nol sarebbe se può mettere in moto una parte dell’umana sensibilità? Ma dico solo che sarà sempre un agente 1° il quale spesso impedisce l’effetto di agenti migliori: 2° un agente cui se ne possono ben sostituire degli altri.

Queste due idee richiedono qualche riflessione: facciamola.
Già l’abbiamo detto, la sensibilità umana, molla immediata di ogni umana azione, è una quantità definita: coll’applicarvi fino a certo grado alcuni motivi che la commovano e la pongano in azione, rimane tutta quanta sviluppata. Posta dunque la somma della sensibilità a dieci gradi, ed istituzioni politiche atte a svilupparne otto, potrei sviluppare i rimanenti due gradi per mezzo della religione. Ma cosa vieta mai che io sviluppi quei due gradi con soprappiù di forza stesso-genere in quelle stesse istituzioni, o con altra nuova istituzione sociale? Or la religione non è il migliore agente del quale uom politico si possa valere: poiché 1° è soggetta a difformità nelle menti degli uomini; ed è poi 2° di un effetto non calcolabile, né in balìa sempre delle leggi.


1. La religione è un agente soggetto a difformità grandi nelle menti umane. Fisse queste una volta alle idee di essa, chi più esattamente e chi meno vedrà le cose che le si riferiscono: riconosciuta appena una religione in società, alcuni più, altri meno ne riceveranno influenza nei raziocinj e negli affetti loro. Quindi alcuni daranno più peso ed altri meno alle congetture religiose: chi ne diventerà fanatico, e chi ne rimarrà indifferente.

Ma se un uomo cresciuto senza ricevere mai prevenzioni sulla religione pensi da se, certo che costui o non si avviserà mai di pensare a religione, o vedrà nelle ricerche sulla Divinità non altro che una curiosità di storia naturale. Egli si accorgerà tosto della sproporzione immensa che il pensiero umano ha con oggetti indefiniti; ed al primo internarsi della mente abbandonerà l’indagine di quello che gli concerne, disperando di potere in essa giungere alla verità. Che se pur si ostini ad inoltrarsi nella ricerca, sentirà ben presto un urto immenso di difficoltà insuperabili dall’una banda e dall’altra.

Qui s’imbatterà nell’impossibile di un mondo esistente senza una cagione prima, cioè esistente dal nulla; là s’imbatterà nell’impossibilità eguale di un mondo creato da un Dio dal nulla; e per evitare il solo assurdo di un mondo eterno è costretto ad ammetterne due, quello di un Dio eterno, e di un mondo creato dal nulla da Dio. Forse ancor gli parrà, che fra le immense tenebre, le quali si addensano intorno a quell’esame, trapeli verso lui un barlume fioco, e vaneggerà un Dio come bolla di aria sull’oceano, che ora si dilegui ed or si rigonfi...

Egli allora non vorrà mai insegnare agli altri quello che egli stesso sente d’ignorare, né gli cadrà mai nell’animo di molestare gli uomini perché non credano quello, che egli stesso non potrebbe voler credere un momento senza esitanze e senza instabili perplessità.

Quando pure gli uomini potessero giugnere a convincersi per mezzo della ragione dell’esistenza di Dio; quando pure fosse questa una verità esposta, impressa in tutte le facoltà umane; io confesso schiettamente di non saper capire perché mai posto un Dio, vi debba essere una religione.

Qual rapporto mai può aver luogo fra due esseri per infinita distanza divisi? Cosa ha che fare l’esistenza umana colla divina? quale corrispondenza si può stabilire fra Dio e l’uomo, se s’infama, anzi si annichila Dio appena si vuol pensare e parlare di lui colle idee dell’uomo?...

2. La religione è rispetto all’uomo un agente non calcolabile. Un Dio, un essere che non possiamo comprendere, che sfugge alla nostra mente quanto più questa si affanna a volerlo abbracciare!... come calcolar gli effetti di un’idea sì variabile, sì incerta, sì indefinita?

Appena l’idea di un Dio non è calcolabile, non comprensibile nel contorno delle nostre facoltà, né da essere circoscritta vicendevolmente dagli uomini, già non è più in balìa delle leggi: e da quel punto diverrà più presto o più tardi, ma inevitabilmente perniciosa alla società.

Calcolabili e certi debbono essere i mezzi che si adoperano dal legislatore, perché non si trovi fallato nei suoi calcoli, né vada a tentoni e con trepidezza nelle sue operazioni. L’uomo che non vede, non sente, non esiste, non ha rapporti reali se non per se medesimo e per gli altri, trova in sé e gli altri i principj di tutta quanta la sua perfezione morale. cioè delle sue più utili, più virtuose azioni.

La religione è sémpre un agente del tutto estraneo all’uomo. Cosa mai fu che produsse le più grandi azioni, le sublimi virtù degli Spartani, degli Ateniesi, dei Greci in somma, e dei Romani? Cosa ha dato all’umanità i suoi più grandi amici, i suoi più veri Eroi?... Non certo la Religione.

M’inganna forse una severa gelosia di libertà, od è vero che l’indipendenza, sentimento quanto sublime, altrettanto gentile e delicato, si risenta all’idea di religione, e sia meno perfetta?...

Un Dio al di sopra dell’uomo, un assoluto padrone!... Ecco lumeggiate alquante linee che mi son parse rette e convenevoli allo stabilimento della Democrazia. Io ho sol tocche per cenno le cose senza curarmi di ordire lunghe discussioni ed interi trattati. Non ho potuto non valermi di alcune idee altrui per connettere le mie: il di più si leggerà presso di chi mi ha preceduto. Questi miei Pensieri non piaceranno se non a pochi. Quanti la corruzione lascia in grado di udire senza fremito le voci dell’Umanità?

Ma forse a capo di qualche anno potrebbero avere operato alcun bene generalmente. Pur felice se mi sarà dato di nudrire con qualche probabilità sì dolce lusinga! Quando queste teorie, che ora pajono fiere e crude, saranno fatte miti e domestiche dall’assuefarsi la mente, e dall’abitudine di conservarle; io mi applicherò a sbozzare un’Organizzazione Democratica, nella quale mi studierò di accennare i modi onde senza violenza ed agevolmente quelle teorie si potrebbero ridurre a fatto.

A me pare che un popolo, perché abbia buon ordine sociale, abbisogni di due costituzioni: la prima tenderà a formarlo per la libertà, e la seconda a conservarvelo. Io procurerò di proporre per l’una e per l’altra costituzione quello che stimo opportuno da farsi a ciascun passo nel complesso intero delle cose sociali, affinché tutto ripari un disordine presente, e sia germe ad un tempo di perfetto ordine avvenire.

 

Statistiche

Utenti registrati
19
Articoli
3281
Web Links
6
Visite agli articoli
16987408

La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.

Abbiamo 230 visitatori e nessun utente online