Nel nome di Eleonora
Un bouquet di rose è stato deposto nella chiesa della Madonna del Carmine per onorare la memoria dei martiri della Repubblica, mandati a morte dalla giustizia borbonica. La Repubblica Napoletana fu proclamata il 23 gennaio 1799, un mese dopo la fuga del re Ferdinando IV di Borbone a Palermo, che aveva abbandonato la città in una disperata anarchia. Gerardo Marotta ha ricordato che si trattò del primo caso nella storia di una repubblica dei filosofi, il governo ideale vagheggiato da Platone. Gli ideali di eguaglianza e di libertà della Repubblica risultarono astratti e incomprensibili per buona parte del popolo. Il diffuso analfabetismo rendeva accessibile solo a pochi il Monitore Napolitano, il giornale diretto dalla Pimentel Fonseca che illustrava le attività di governo. Il 13 giugno l'armata del cardinale Ruffo irruppe in città e ottenne la capitolazione dei repubblicani. “Forse un giorno sarà utile ricordare tutto questo”, disse Eleonora citando un verso di Virgilio, mentre s'incamminava verso il patibolo. Annunciata l'istituzione di un premio, dedicato a Eleonora Pimentel Fonseca, che il 20 agosto di ogni anno sarà conferito a una giornalista impegnata sul tema dei diritti umani.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 235 visitatori e nessun utente online |