Gino Paoli è cittadino onorario di Napoli
Come si legge nelle motivazioni, il cantautore “ha manifestato da sempre un immenso affetto per la nostra città, cui è legato profondamente quale autentico "luogo dell'anima", e può essere considerato un napoletano verace per la sua passione musicale verso la lingua napoletana, verso i suoi musicisti più noti con i quali ha intensamente collaborato, ma anche verso le cosiddette nuove realtà musicali che fanno di Napoli una fucina inesauribile, sempre in grande fermento creativo”. Gino Paoli, attuale presidente della Siae, ha deciso inoltre di stanziare dei fondi per creare un'orchestra sinfonica dei Quartieri Spagnoli, una straordinaria opportunità di crescita culturale e professionale per quaranta ragazzi che avranno la possibilità, attraverso la musica, di costruire un futuro. |
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 183 visitatori e nessun utente online |