Una mostra impossibile a San Domenico Maggiore
E' la Mostra impossibile, progettata da Renato Parascandolo sotto la direzione scientifica del professor Ferdinando Bologna. Una straordinaria occasione culturale che consente di apprezzare i capolavori con un livello di dettaglio che è spesso impossibile catturare negli originali; come nella Decollazione di San Giovanni Battista di Caravaggio, dove al bordo della tela in una pozza di sangue si nasconde la firma dell'autore. Allestita dall'associazione Pietrasanta, la mostra è stata inaugurata lunedì 2 dicembre e potrà essere visitata tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.00 fino al 21 aprile.
_
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 119 visitatori e nessun utente online |