17 marzo - Giornata dell'Unità Nazionale
L’Associazione Tolentino 815, insieme al Coordinamento Nazionale per il Risorgimento di cui fa parte, sollecita i valori riscoperti in occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, da poco celebrato, in modo che possano continuare ad essere l’elemento unificante della nostra identità nazionale ed invita tutti, Enti pubblici e cittadini, ad esporre il Tricolore Verde-Bianco-Rosso dalle proprie finestre. Il giorno 17 marzo, data della proclamazione nel 1861 dell’Unità d’Italia, è stata istituita quale «Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera, allo scopo di ricordare e promuovere, nell’ambito di una didattica diffusa, i valori di cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile, nonché di riaffermare e di consolidare l’identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica». Così recita la legge approvata dal Parlamento italiano l’8 novembre 2012 in cui si prevede lo studio obbligatorio dell'Inno di Mameli a scuola nell'ambito delle attività finalizzate all'acquisizione delle conoscenze e delle competenze relative a 'Cittadinanza e Costituzione'; percorsi didattici, iniziative e incontri celebrativi per informare e suscitare la riflessione sugli eventi e sul significato del Risorgimento. Oltre alle vicende che hanno condotto all’Unità nazionale, alla scelta dell’inno di Mameli e della bandiera nazionale e all’approvazione della Costituzione, anche alla luce dell’evoluzione della storia europea. E’ un piccolo gesto che l’Associazione chiede, nella speranza che diventi il fenomeno unificante nazionale attorno all’appuntamento del 17 marzo di ogni anno, auspicando che ogni famiglia custodisca nella propria casa un tricolore italiano. Specialmente nella regione Marche che ha svolto un ruolo storico importante nel processo risorgimentale e nell’unificazione italiana, con le Battaglie di Tolentino e Castelfidardo; territori ove di fatto nel 1815 ebbe inizio il Risorgimento e nel 1860 si svolse l’evento bellico determinante nel processo unitario. Lo scopo è di rendere evidente la celebrazione del 17 marzo, esaltandone l’italianità e affermando i valori sui quali si basa la nostra Costituzione. |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 657 visitatori e nessun utente online |