Nelle scuole di Scampia al sabato si va al cinema
Dodici scrittori e registi napoletani hanno selezionato i film che vedranno assieme agli studenti e ai loro docenti, per poi stimolare la riflessione collettiva e trans-generazionale sui temi, sui linguaggi e sulle poetiche.
Quasi cinquemila allievi fra i tredici e i vent'anni saranno coinvolti nell'iniziativa, promossa dal Comune di Napoli e realizzata in collaborazione con gli istituti Elsa Morante, Vittorio Veneto, Galileo Ferraris e Miano Napoli.
Fra gli autori che accompagneranno i ragazzi nella lettura delle opere cinematografiche, Maurizio de Giovanni presenterà "Forrest Gump", Antonella Cilento "La città incantata", Andrej Longo "Là-bas", il film di Guido Lombardi sull'educazione criminale di un giovane immigrato. Domenico Starnone concluderà questo primo ciclo di proiezioni col film di Laurent Cantet "La classe", un magnifico lavoro sulla complessità pedagogica della scuola contemporanea.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 209 visitatori e nessun utente online |