Il mercato del Borgo Vergini: commercio e legalità
Ecco il nuovo Centro Commerciale Borgo Vergini, porta di accesso di una tra le più belle ed antiche zone di Napoli, che vuole riacquistare la sua identità di Borgo Antico. È stata inaugurata stamattina l'11 dicembre la prima fase della riqualificazione del mercato, che vuole essere il primo passo per un quartiere, la Sanità, che ospita alcuni dei patrimoni più straordinari della città. Il progetto riguarda appunto i 37 esercenti della piazza, ora regolarizzati, e comprende iniziative per tutto il periodo natalizio, tra degustazioni, mostre ed esposizioni della tradizione artigiana del Rione Sanità. Ed è anche il primo, dei sette Borghi Mercatali Tipici che nasceranno a Napoli grazie al Piano Mercati approvato nell'aprile scorso, aree in cui i commercianti in sede fissa convivono con gli ambulanti in un ambiente che presenta uniformità di orari, di decoro e di arredo.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 348 visitatori e nessun utente online |