2012, il Natale di Tutti
Oltre alle manifestazioni promosse dal Comune di Napoli, infatti, è stato offerto a tutti i soggetti di partecipare ad un caledanrio che si è così arricchito fino al 6 gennaio con mostre, visite, spettacoli ed eventi che hanno visto in particolare un'importante collaborazione con la direzione regionale per i Beni Culturali, le soprintendenze per il polo museale ed i beni architettonici, e l'accademia di Belle Arti. Impossibile elencare le 450 iniziative che coinvolgono quasi duecento enti. Vi invitiamo a consultare il calendario direttamente sul portale del Comune di Napoli. Ma quest'anno c'è anche un altro aspetto da sottolineare, quello che riguarda le attività produttive per le quali è stato pensato un programma specifico, che coinvolgerà duemila operatori in 67 fiere.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 495 visitatori e nessun utente online |