Nuovo Monitore Napoletano N.172
Aprile 2023
Il palazzo imperiale di Manduria e la sua antica cappella
Quel falso storico su Pontelandolfo
Le origini della Pasqua ebraica
Ventuno donne nell’Assemblea Costituente del 1946
La resistenza, valore fondante da condividere
25 aprile. Una data fondamentale per il nostro paese
Libere Riflessioni
La negazione della morte nel pensiero di Sigmund Freud
Il ritorno del marxismo-leninismo in Cina
Mosca ormai dipende da Xi Jinping
Dubbi contro certezze
L’eroismo rivisitato
I sogni di potenza di Macron
Segnali di reazione al pensiero unico negli Usa
La tentazione identitaria dei filosofi
Pure Tolkien nel tritacarne del “wokismo”
Filosofia della Scienza
Henry Kissinger e l’ordine mondiale
Teilhard de Chardin, il “gesuita proibito”
Eric Voegelin e la critica dello gnosticismo
Il carattere ambiguo della liberaldemocrazia
Nuovo Monitore Napoletano N.192
Dicembre 2024
Vacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia
Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica
Economia circolare: il cerchio da chiudere
Castrati fisici e castrati mentali
Bruxelles, la capitale che non c'è
Libertà e democrazia secondo Washington
Antisemitismo alla Columbia University
Ti senti come se fossi un subumano
Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze”
La strage del treno 904, 40 anni dopo
La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale
Vari aspetti della razionalità
Il cambiamento scientifico
Cultura della legalità
La strage degli innocenti in Trentino
Come la mondanità usurpa la storia
Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori
Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato
Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Abbiamo 360 visitatori e nessun utente online