Il “matrimonio a sorpresa” nel Settecento a Camigliano
|
Scritto da Angelo Martino |
146 |
Osservazioni sul commercio delle Due Sicilie
|
Scritto da Marco Vigna |
1668 |
Latifondo e povertà nelle Due Sicilie
|
Scritto da Marco Vigna |
2724 |
Il gioco d’azzardo nel costume della Venezia settecentesca
|
Scritto da Angelo Martino |
1577 |
La pena di morte secondo le leggi penali borboniche
|
Antonella Orefice
|
4054 |
Privilegio e sfruttamento nell’economia politica dei Borbone
|
Scritto da Marco Vigna |
2509 |
Nuovi documenti sul Card. Ferrari a 300 anni dalla morte
|
Scritto da Giuseppe Pio Capogrosso |
1102 |
"La famiglia di Giambattista Vico". Vol. PDF
|
Scritto da Antonio Illibato |
1084 |
Padre Rocco e l’illuminazione della città
|
Antonella Orefice
|
1148 |
“L’amor di patria” in Gaetano Filangieri
|
Scritto da Angelo Martino |
1495 |
L’ospedale napoletano di s. Maria del Popolo tra Sette e Ottocento
|
Scritto da Antonio Illibato |
1207 |
La congiura di Macchia del 1701. Documenti inediti
|
Antonella Orefice
|
5180 |
Gaetano Filangieri e i problemi dell’educazione
|
Scritto da Giovanni Cardone |
1768 |
Documenti vichiani nell’Archivio Storico Diocesano di Napoli
|
Scritto da Antonio Illibato |
3099 |
Carlo di Borbone e i condannati a morte per sorteggio
|
Antonella Orefice
|
3773 |
Il carteggio tra Benjamin Franklin e Gaetano Filangieri
|
Scritto da Giovanni Cardone |
2086 |
Forze politiche e sociali nel periodo della Rivoluzione francese
|
Scritto da Gennaro Tedesco |
1087 |
La donna a Napoli nel Settecento
|
Antonella Orefice
|
3489 |
Annetta Vadori, precorritrice della “causa delle donne”
|
Scritto da Angelo Martino |
1062 |
Un fatto prodigioso nella Napoli nel XVIII sec.
|
Scritto da Giuseppe Pio Capogrosso |
2568 |