1727. Un Natale di imprevisti alla corte austriaca di Napoli
|
Scritto da Antonio Mileo |
671 |
Una lettera autografa della regina Maria Carolina di Asburgo
|
Scritto da Francesco Lembo |
418 |
Bernardo Tanucci e il Monitorio di Parma
|
Scritto da Angelo Martino |
428 |
La battaglia di Civita Castellana in un documento inedito
|
Scritto da Francesco Lembo |
494 |
Il viaggio in Italia del principe elettore di Baviera (1715-1716)
|
Scritto da Antonio Mileo |
1244 |
Renè Hilaire Degas, una storia tra Napoli e Parigi
|
Scritto da Francesco Lembo |
700 |
L’epistolario di Maria Teresa d’Asburgo in digitale
|
Scritto da Antonio Mileo |
1193 |
La repressione del brigantaggio del 1796 ricordata da Luigi Conforti
|
Scritto da Nicola Terracciano |
1244 |
Il Regno di Napoli e ‘L’Annus horribilis’ per la Compagnia di Gesù
|
Scritto da Tommaso Todaro |
1436 |
Osservazioni sul totalitarismo di Rousseau
|
Scritto da Giovanni Cardone |
1193 |
Viotti autore della Marsigliese
|
Scritto da Marco Vigna |
5689 |
Paolo Mattia Doria. Quel rogo che distrusse "L'idea di una perfetta repubblica"
|
Antonella Orefice
|
1499 |
Il “matrimonio a sorpresa” nel Settecento a Camigliano
|
Scritto da Angelo Martino |
1709 |
Osservazioni sul commercio delle Due Sicilie
|
Scritto da Marco Vigna |
4479 |
Latifondo e povertà nelle Due Sicilie
|
Scritto da Marco Vigna |
9648 |
Il gioco d’azzardo nel costume della Venezia settecentesca
|
Scritto da Angelo Martino |
3421 |
La pena di morte secondo le leggi penali borboniche
|
Antonella Orefice
|
6664 |
Privilegio e sfruttamento nell’economia politica dei Borbone
|
Scritto da Marco Vigna |
7125 |
Nuovi documenti sul Card. Ferrari a 300 anni dalla morte
|
Scritto da Giuseppe Pio Capogrosso |
1853 |
"La famiglia di Giambattista Vico". Vol. PDF
|
Scritto da Antonio Illibato |
2472 |