Dumas, l’Indipendente e le cittadinanze onorarie
|
Scritto da Tommaso Todaro |
241 |
1820 L'Amico della Costituzione
|
Scritto da Francesco Lembo |
227 |
Presenza e assenza del Brigantaggio nel nascente Stato unitario
|
Scritto da Nicola Terracciano |
195 |
Fonti della nascita dell’Italia una e libera tra il 1859 ed il 1861
|
Scritto da Nicola Terracciano |
477 |
Mazzini e la "Commedia Illustrata da Foscolo"
|
Scritto da Angelo Martino |
404 |
Nobili meridionali guide del Risorgimento
|
Scritto da Nicola Terracciano |
287 |
A proposito di Francesco II. La testimonianza di Dumas
|
Scritto da Tommaso Todaro |
1645 |
“Ad un Angelo”: il grande amore perduto di Goffredo Mameli
|
Scritto da Angelo Martino |
492 |
Il brigantaggio nel salernitano
|
Scritto da Francesco Lembo |
699 |
Goffredo Mameli nel ricordo di sua madre
|
Scritto da Angelo Martino |
612 |
Salvemini e la “teocrazia popolare” di Mazzini
|
Scritto da Angelo Martino |
487 |
Il “caso Carlo Poerio” nella documentazione dell’Archivio di Stato di Napoli
|
Scritto da Angelo Martino |
717 |
Le sorelle Mensingher e il disagio di Settembrini
|
Scritto da Francesco Lembo |
520 |
La cattura dei briganti Cipriano e Giona La Gala
|
Scritto da Angelo Martino |
561 |
Polemica repubblicana
|
Scritto da Francesco Lembo |
359 |
Nicola Borrelli e il brigantaggio nella campagna sessana
|
Scritto da Angelo Martino |
363 |
Jessie White Mario
|
Scritto da Francesco Lembo |
431 |
Ferdinando Palasciano, medico e senatore
|
Scritto da Angelo Martino |
359 |
Le nefandezze borboniche raccontate da Gladstone
|
Scritto da Comunicato Stampa |
713 |
Un autografo di Alessandro Poerio
|
Scritto da Francesco Lembo |
554 |