Horatio Nelson e le capitolazioni tradite del 1799
|
Scritto da Angelo Martino |
832 |
S.Gennaro giacobino su un giornale tedesco del 1799
|
Scritto da Francesco Lembo |
1085 |
Un raro documento curiale del 1799
|
Scritto da Francesco Lembo |
912 |
L'ordine di Ferdinando IV a Francesco Pignatelli
|
Scritto da Francesco Lembo |
1065 |
Il probo Championnet e l’ostilità del Direttorio
|
Scritto da Angelo Martino |
1013 |
Il papà del Monitore
|
Scritto da Francesco Lembo |
923 |
La damnatio memoriae del 1799 nel bando di Ferdinando IV
|
Scritto da Francesco Lembo |
1323 |
Cimarosa e il senso di colpa del cardinale Ruffo
|
Scritto da Francesco Lembo |
1309 |
Maria Clementina e il rifiuto di Ferdinando IV
|
Scritto da Francesco Lembo |
1155 |
Un autografo di Domenico Cirillo
|
Scritto da Francesco Lembo |
1526 |
La repressione borbonica e la sua vendetta postuma
|
Scritto da Marco Vigna |
3174 |
I Pittagorici di Vincenzo Monti e Giovanni Paisiello
|
Scritto da Nicola Terracciano |
1703 |
L’amore per la cultura della Repubblica Napoletana del 1799
|
Scritto da Nicola Terracciano |
1146 |
L’indignazione di Pio VII per l’ecatombe napoletana del 1799
|
Scritto da Nicola Terracciano |
1430 |
La libertà di stampa e il giornalismo politico nell'Italia napoleonica
|
Antonella Orefice
|
3311 |
‘Cittadini’, ‘patrioti’, ‘repubblicani’, i dolci nomi della Repubblica Napoletana del 1799
|
Scritto da Nicola Terracciano |
1995 |
La Repubblica Napoletana del 1799 nella labile memoria italiana
|
Scritto da Nicola Terracciano |
2437 |
Le ruberie dei francesi denunciate da Eleonora de Fonseca Pimentel
|
Antonella Orefice
|
3013 |
Gli alberi della libertà e i matrimoni repubblicani del 1799
|
Antonella Orefice
|
3687 |
1799. La resistenza nel fortino di Vigliena
|
Scritto da Angelo Martino |
3066 |