Le ruberie dei francesi denunciate da Eleonora de Fonseca Pimentel
|
Antonella Orefice
|
1670 |
La civica espansione di cuore di Eleonora de Fonseca Pimentel
|
Scritto da Angelo Martino |
533 |
Gli alberi della libertà e i matrimoni repubblicani del 1799
|
Antonella Orefice
|
2023 |
1799. La resistenza nel fortino di Vigliena
|
Scritto da Angelo Martino |
741 |
Cesare Paribelli. Discorso alle donne repubblicane del 1799
|
Scritto da Angelo Martino |
1786 |
L’ammirazione del giovane Manzoni per Francesco Lomonaco
|
Scritto da Angelo Martino |
608 |
Il Pantheon dei Martiri del 1799
|
Antonella Orefice
|
2141 |
Il Beato Vincenzo Romano, cittadino della Repubblica
|
Scritto da Carlo De Cesare |
1157 |
I Candelabri di Nelson e la Ducea di Bronte
|
Scritto da Daniele Marano |
1746 |
Potenza 1799. Il pubblico parlamento repubblicano
|
Scritto da Angelo Martino |
894 |
L’omaggio degli scrittori inglesi a Francesco Caracciolo
|
Scritto da Angelo Martino |
1431 |
La mattanza del 1799 nella ricostruzione di Ugo Foscolo
|
Scritto da Angelo Martino |
1865 |
La Loggia della Philantropia
|
Scritto da Angelo Martino |
1123 |
E Ferdinando IV decretò: nessuna lapide per i lazzari!
|
Antonella Orefice
|
2555 |
La Guardia Nazionale della Repubblica Napoletana del 1799
|
Scritto da Angelo Martino |
1094 |
La Repubblica del 1799. I luoghi della Memoria
|
Scritto da Angelo Martino |
1155 |
Giustino Fortunato ed il primo centenario della Repubblica del 1799
|
Scritto da Angelo Martino |
924 |
Picerno, la leonessa della Lucania
|
Scritto da Giovanni Cardone |
1092 |
La nobile rivoluzione napoletana secondo Mitterand
|
Scritto da Angelo Martino |
1157 |
Altamura 1799. La Leonessa di Puglia
|
Scritto da Giovanni Cardone |
2598 |