Eleonora de Fonseca Pimentel, ricordandoti

Miscellanea Storia Letteratura Arte e Cultura

Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Remo Wolf e le maschere napoletane Scritto da Collaboratore esterno 444
Storia del tricolore italiano Scritto da Marco Vigna 586
Johann Georg Ritter von Zimmermann ovvero pensieri dalla solitudine Scritto da Tommaso Todaro 738
La tradizione popolare in Campania: la tammurriata Scritto da Collaboratore esterno 1103
Il Duomo di Manduria e l’iscrizione svelata Scritto da Giuseppe Pio Capogrosso 1211
George Orwell e le motivazioni dello scrivere Scritto da Alberto Dolara 636
Il Regolamento di polizia urbana di un piccolo comune della Calabria Ulteriore Scritto da Tommaso Todaro 856
L’Ytalia di Cimabue 723
John Keats. Una struggente storia d’amore d’altri tempi Scritto da Tommaso Todaro 961
Manduria e il suo castello scomparso Scritto da Giuseppe Pio Capogrosso 1101
Velia Titta, la moglie poetessa di Giacomo Matteotti Scritto da Alberto Dolara 3171
Nei versi di Marzo 1821 l’Identità Italiana 1151
L’immaginaria vicenda delle isole di Pelagosa “colonizzate dai Borbone e dimenticate dai Savoia” 2755
Cicognara, Lanzi e Ricci: la triade nazionale della storia dell’arte italiana 1129
Le ferriere del Regno di Napoli: un fallimento annunziato Scritto da Tommaso Todaro 1738
La cappella della Sommaria in Castel Capuano 1738
L’Italia di Dante “il bel Paese Ch' Appennin parte...” 1296
Le tasse tra passato e presente Scritto da Alberto Dolara 1059
Pio IX e l’ambiguo dogma dell’Immacolata Concezione Scritto da Tommaso Todaro 1518
La salina dei monaci manduriani in due epistole inedite del 1464 Scritto da Giuseppe Pio Capogrosso 1350
 

Statistiche

Utenti registrati
19
Articoli
3372
Web Links
6
Visite agli articoli
18475714

La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.

Abbiamo 495 visitatori e nessun utente online