Eleonora de Fonseca Pimentel, ricordandoti

Storia e Letteratura - Miscellanea

Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Pio IX e l’ambiguo dogma dell’Immacolata Concezione Scritto da Tommaso Todaro 529
La salina dei monaci manduriani in due epistole inedite del 1464 Scritto da Giuseppe Pio Capogrosso 718
La Storia riscritta dai vincitori e la fabbrica dei miti Scritto da Mario Avagliano 534
Ippolito Nievo, patriota garibaldino e scrittore Scritto da Alberto Dolara 423
Le origini della Pasqua ebraica Scritto da Tommaso Todaro 598
Il palazzo imperiale di Manduria e la sua antica cappella Scritto da Giuseppe Pio Capogrosso 703
Il fascino eterno del Graal Scritto da Michele Marsonet 906
Il significato della Cavalleria medievale Scritto da Michele Marsonet 769
Ciro il Grande e il secondo Tempio di Gerusalemme Scritto da Tommaso Todaro 935
Dante e la poetica del Paradiso Scritto da Marco Vigna 712
I caratteri antitetici dell’Escorial e Versailles Scritto da Marco Vigna 763
Quell'antico legame tra le mafie ed i separatismi Scritto da Davide Simone 852
I miti della cavalleria medioevale Scritto da Marco Vigna 769
Le radici storiche della cremazione Scritto da Alberto Dolara 759
L'indelebile ricordo di Ipazia Scritto da Alberto Dolara 897
Le tracce dei Templari a Manduria Scritto da Giuseppe Pio Capogrosso 744
Il falso testamento di Carlo II d'Asburgo Scritto da Andrea Faiello 1113
L’Amore celebrato da Ovidio Scritto da Nicola Terracciano 829
Il secolare odio tedesco contro Roma e la sua civiltà Scritto da Nicola Terracciano 859
Quando Boccaccio incontrò Fiammetta a Napoli Scritto da Alberto Dolara 785
 

Statistiche

Utenti registrati
133
Articoli
3110
Web Links
6
Visite agli articoli
14674002

(La registrazione degli utenti è riservata solo ai redattori) Visitatori on line

Abbiamo 448 visitatori e nessun utente online