Amianto: tenere alta l'attenzione ed aumentare le tutele
Per sensibilizzare la comunità circa i pericoli derivanti dall’esposizione all’amianto, stamattina nell'Agorà Morelli si è svolto il convegno “Amianto: Giustizia e Salute. Profili Medico-legali in Italia e negli Stati Uniti”, organizzato dalla ONLUS Asbestos Personal Injury Network – Vittime Amianto. I temi affrontati hanno abbracciato vari aspetti della problematica, dalle competenze istituzionali nell'accertamento della presenza dell'amianto alla prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro, dall'incremento delle patologie in Campania alla tutela civilistica, fino alla configurazione dell’illecito penale. Emerge una richiesta forte affinché le istituzioni intervengano con censimenti e bonifiche delle aree su cui tutt’oggi insistono strutture in amianto, e propongano norme più chiare per limitarne gli effetti. Un modo per mantenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica sul problema, e fare il punto sulla tutela delle vittime e dei loro familiari.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 169 visitatori e nessun utente online |