"Urla nel silenzio", le vittime del terrorismo a Napoli
Temi della due giorni, informa una nota, la memoria storica, la diversita' e la tolleranza. Al convegno parteciperanno anche studenti di varie scuole superiori di Napoli e Salerno che hanno preso parte al concorso di poesia ''Diversita' e tolleranza'' intitolato a Vincenzo De Waure e Carlo Falvella, due giovani uccisi dall'odio politico. Inoltre lunedi' alle 19 si terra' la prima nazionale di ''Chiumm. Gli anni di piombo'' di Antonello De Rosa e verra' presentato il libro ''Sangue italiano. Cinquant'anni di bombe, terrorismo e violenza politica'' di Marco Falvella e Federico Gennaccari. "Tre -spiega Marco Falvella, presidente dell'Aivit- sono gli obiettivi del congresso che vuole ricordare le vittime dell'odio politico, dello stragismo e del terrorismo italiano e internazionale: scrivere con chi ha patito il prezzo dell'odio una pagina di civilta' che allontani le nuove generazioni dall'idea della violenza; vincere l'oblio della memoria e mettere al centro i diritti delle vittime, impegnando le autorita' per garantire la certezza delle pene ed un impegno investigativo sui casi dubbi e soprattutto su quelli ancora irrisolti. Non possiamo cambiare il passato, ma siamo in grado di migliorare il futuro e per far cio' il ricordo delle vittime deve divenire patrimonio di una memoria collettiva". |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 484 visitatori e nessun utente online |