Primi passi per la nuova Città Metropolitana
Per dare inizio all'iter che farà nascere la nuova Istituzione, stamattina nella sala del Consiglio Provinciale si è tenuta la prima Conferenza Metropolitana. Si comincia dunque ad entrare nel vivo delle problematiche organizzative e politiche: i tempi non sono lunghi e si dovrà decidere presto su alcuni aspetti fondamentali. Alle Città Metropolitane saranno attribuite, oltre alle funzioni delle Province, altre funzioni in materia di mobilità e viabilità; sviluppo economico e sociale; pianificazione territoriale; sistemi coordinati di servizi, ed assorbiranno il patrimonio delle province sia in termini di risorse umane e strumentali che economici.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 191 visitatori e nessun utente online |