La memoria rivive: 1000 pensieri per Simonetta Lamberti
E lo fa attraverso i più giovani, i ragazzi delle scuole, che dopo aver conosciuto storie come quella di Simonetta Lamberti, non vogliono dimenticare, e non vogliono che altri dimentichino. Ecco, questo sarà lo spirito dell'incontro che si terrà il 28 maggio p.v. per celebrare il trentennale della prima bambina vittima innocente della camorra. Sarà un convegno durante il quale verrà anche intitolata una strada alla sua memoria. Il 28 maggio, alle ore 09:30, nella SALA CONSILIARE c/o la scuola media statale "SOCRATE", in via G.Falcone 103, Marano (NA) ci saranno prima di tutto, loro, i ragazzi delle scuole (ist. sup. "C.Levi", ist. "Segrè", scuola media statale "Socrate") che in questi mesi hanno imparato a "conoscere" Simonetta, ad esporre i loro pensieri, le loro riflessioni, con il loro Amore per la vita e la voglia di cambiare le cose che non vanno. E con loro, a testimoniare l'importanza della Memoria e dell'Impegno, ci saranno: Don Luigi Ciotti, Salvatore Borsellino, Raffaele Cantone, Franco Roberti, Giandomenico Lepore, Rosario Cantelmo, Giuseppe Crimaldi. Modererà l'incontro Aldo Pecora.
Loro, noi, tutti lì, insieme, per Simonetta e con Simonetta, per sempre, nel cuore. |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 474 visitatori e nessun utente online |