Solidarietà a Radio Siani Web
La solidarietà del Circolo Legambiente Parco Letterario Vesuvio e del Nuovo Monitore Napoletano va all'intera redazione di Radio Siani Web: Cari ragazzi, cara redazione, vi siamo vicini. Ringraziamo la classe e i docenti di Taranto che erano lì, ospiti in quel momento: si erano affidati al circolo di Legambienteper essere guidati in una visita alle esperienze più interessanti di lotta alla camorra. Non ci stancheremo mai di far conoscere a tutti le nostre esperienze migliori! E la vostra radio lo è! E' importante che questa "vicinanza" della malavita al nostro vivere quotidiano, sia percepita e combattuta da tutti. Sono violenze inaccettabili che ci circondano e che possono creare un pericoloso clima di assuefazione e sottovalutazione. Tanti episodi che sembrano piccoli, messi insieme contribuiscono a determinare un clima di presunta "normalità" che di normalità non ha assolutamente niente. Dobbiamo riprenderci la libertà del nostro vivere civile! E' importante perciò che questo episodio capitato ad Ercolano, in presenza di una scuola che il nostro Circolo Legambiente seguiva per un progetto su "ambiente e legalità" sia divulgato il più possibile. Grazie.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 451 visitatori e nessun utente online |