I 50 anni di Diabolik
Diabolik è entrato nell'immaginario collettivo di più di una generazione, e perfino di chi non ne ha mai letto un fumetto, e questa mostra lo racconta attraverso cimeli, memorabilia, filmati d'epoca, carrellate di immagini storiche, manifesti, locandine, foto e disegni, ma anche totem interattivi da sfogliare, per ricercare immagini degli oltre settecento episodi pubblicati fino ad oggi. Il compleanno di Diabolik è quindi anche la prima tappa del lungo avvicinamento al Comicon, in programma dal 28 aprile al 1 maggio alla Mostra d’Oltremare, durante il quale la città si arricchirà di mostre, performance e dibattiti, in collaborazione con gli istituti di cultura Grenoble, Cervantes e Goethe, e con il consolato degli Stati Uniti.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 401 visitatori e nessun utente online |