Da Napoli i Corpi Civili di Pace in Kosovo
Napoli è la prima città che aderisce alla realizzazione di questo progetto, una sperimentazione innovativa con cui saranno formate squadre di intervento nelle situazioni di emergenza per prevenire la violenza, e creare condizioni di conoscenza e cooperazione nel campo dell'integrazione degli immigrati. Corpi civili di pace formati per affrontare le crisi, dunque, ma anche un modo per condividere pratiche di sviluppo sociale e di investimento sui territori: è un progetto che avrà anche un ritorno a Napoli nello scambio di esperienze e nella collaborazione fra le associazioni italiane e quelle balcaniche impegnate nella sperimentazione, in particolare per la metodologia operativa di gestione dei conflitti di comunità.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 153 visitatori e nessun utente online |