Nasce il Comitato del Sottosuolo
L'annuncio in un convegno alle Catacombe di S. Gennaro in cui sono state illustrate proposte di sviluppo e valorizzazione del patrimonio culturale, storico, paesagistico e naturalistico del territorio di Stella San Carlo all'Arena alla presenza del sindaco, Luigi de Magistris, del presidente della municipalità, Giuliana Di Sarno, dell'assessore all'urbanistica, Luigi De Falco, e di tecnici, geologi, progettisti e vulcanologi. La ricchezza costituita dalle catacombe di S. Gennaro, S. Gaudioso e di S. Severo, oltre al cimitero delle Fontanelle ed agli ipogei greci dei Cristallini e di via Antesaecula è di tale rilevanza universalmente riconosciuta da essere stata inserita anche nel patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Per la nascita del comitato che accoglierà anche istituzioni e scuole è stata scelta la data del 13 aprile, ovvero il giorno della traslazione delle spoglie di S. Gennaro da Pozzuoli a Capodimonte: era l'anno 431.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 175 visitatori e nessun utente online |