A Napoli il talento diventa impresa
Dal 18 al 18 febbraio è partito il primo deck week-end ospitati dalla Fondazione Valenzi, dove un centinaio di giovani studenti, laureati, ricercatori, docenti, aspiranti imprenditori, quasi il doppio del numero previsto, si sono incontrati per illustrare pubblicamente le proprie idee d'impresa dinanzi ad un gruppo di esperti. All'avvio dei lavori era presente il console statunitense, Donald Moore, che ha rivolto il suo augurio ai partecipanti. Con il supporto di un team di specialisti, le idee di innovazione saranno perfezionate e tradotte in progetti. Durante i due week-end si formeranno gruppi operativi di lavoro. Gli autori delle mgliori proposte parteciperanno a stages gratuiti presso importanti centri internazionali di ricerca, come la Silicon Valley, e godranno di un percosro professionale di incubazione di impresa. Il programma di tutta l'iniziativa è disponibile su www.incubatorenapoliest.it
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 374 visitatori e nessun utente online |