Comune di Napoli - On line i Beni confiscati, gli Appalti e la Videosorveglianza
Il progetto di georeferenziazione delle banche dati, consente a chiunque di collegarsi al sito www.comune.napoli.it, e di visualizzare sia la consistenza, sia l'attuale impiego degli immobili sottratti alle mafie: si tratta di un patrimonio dal valore enorme, soprattutto per il grande significato simbolico che ha l'azione di aggressione ai patrimoni della criminalità, messi a disposizione di associazioni ed enti, per fini istituzionali o sociali. Inoltre, sul sito del Comune sono presenti i dati sulla videosorveglianza, ovvero la mappa, ancorché non esaustiva, della dislocazione delle telecamere in città, installate grazie al Programma Operativo Nazionale “Sicurezza per lo Sviluppo” allo scopo di fornire migliori condizioni di sicurezza, giustizia e legalità per i cittadini e le imprese. Nella sezione Bandi di gara, infine, sarà possibile accedere non solo, a tutti i Bandi di gara emanati dal Comune e da alcune Società partecipate, ma anche, per ogni procedimento, a livelli di dettaglio successivi molto articolati, come ad esempio le aggiudicazioni provvisorie o i subappalti autorizzati.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 178 visitatori e nessun utente online |