Chi sono questi Italo Albanesi di cui tanto si scrive anche sul Nuovo Monitore Napoletano?
In verità più di qualcuno si sarà chiesto il perchè si scrive tanto, nella sezione di Storia, sul Nuovo Monitore Napoletano di una etnia, ormai italianizzata e semi sconociuta, in parte, come quella degli Albanesi d'Italia. Quest'ultimi furono, grazie al loro centro di studi e di cultura del Collegio Italo Greco Albanese, i soli intermediari , per più di un secolo, tra i liberali delle Calabrie e quelli della Capitale ( Napoli), sfornando alla Causa della Libertà i migliori elementi, come il Baffi, il Masci, i vescovi giacobini Bugliari e Bellusci, Crispi, Damis, Mauro, gli antenati di Gramsci, Agesilao Milano che attentò alla vita di Ferdinando II, Attanasio Dramis uno dei fondatori con Bakunin dell'Internazionale Socialista e per finire, tralasciando altre figure imminenti, uno dei padri della Costituzione Italiana: Costantino Mortati.
Ritengo,essendo speranzoso, che le notizie storiche, relative al contributo di questa etnia, sempre vicina alla cultura napoletana, possano essere di integrazione all'Opera che questo leggendario e fausto organo di informazione propone. |
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 206 visitatori e nessun utente online |