Il magnifico mausoleo di Pedro de Toledo torna a splendere
«Don Pedro da Toledo è un protagonista della politica mediterranea di Carlo V. Le quattro statue se le guardiamo più nel dettaglio hanno delle qualità figurative, inventive e tecniche assolutamente straordinarie anche rispetto a quello che è il livello abituale di Giovanni da Nola». [Riccardo Naldi – prof. di Storia dell’Arte dell’Istituto Orientale di Napoli] «È un simbolo del legame storico tra la città di Napoli ed il nostro Paese. È un legame perpetuo che ci fa lieti di essere qui presenti in questo recupero della città. È un gioiello che si riapre alla città». [Carlos Tercero – Consigliere culturale dell’Ambasciata di Spagna] Dal 2019 al 2023 sono stati diversi gli interventi di restauro nella Basilica per effetto della collaborazione fra istituzioni pubbliche e mecenatismo privato. «È il primo monumento che si incontra arrivando dal porto, quindi, così come era stato immaginato da don Pedro da Toledo, questo luogo diventa un luogo di accoglienza e di rappresentazione della bellezza della città. Il restauro da parte di questo programma di parterre pubblico privato che noi stiamo stimolando e rafforzando moltissimo e grazie a Friends of Naples, agli sponsor e ai mecenati che hanno sostenuto questo restauro. Un risultato straordinario per la città e per la bellezza collettiva». [Gaetano Manfredi - Sindaco di Napoli]
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 167 visitatori e nessun utente online |