Giorno della Memoria, fiori per le vittime della Shoah
In occasione del Giorno della Memoria, il Comune di Napoli ha ricordato la Shoah in due luoghi simbolo delle vittime dell’orrore nazifascista con le cerimonie di due corone di fiori in via Luciana Pacifici, la strada del Borgo Orefici che porta il nome della bimba ebrea nata a Napoli e morta ad appena otto mesi sul convoglio diretto al campo di sterminio di Auschwitz, e presso le pietre di inciampo di Piazza Bovio. «Nel Giorno della Memoria ricordiamo questa pagina terribile dell’umanità. È stato un momento buio in cui si è perso ogni rispetto per quelle che sono le regole e la vita delle persone. E quindi il ricordo è importante soprattutto in un momento così difficile dal punto di vista globale, a livello mondiale. Ricordare i principi della tolleranza, della pace e del rispetto delle persone è fondamentale. Credo ci sia una posizione molto ferma: liberazione degli ostaggi, cessate il fuco e ripartenza di un dialogo, di una diplomazia che ci porti ad una soluzione definitiva che è quella dei due Stati». [G. Manfredi – Sindaco di Napoli]
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 410 visitatori e nessun utente online |