Julian Assange è cittadino onorario di Napoli
La pergamena e la medaglia della città sono state consegnate a Stella Moris, moglie di Assange. «Un grande onore per me, Julian e per la sua famiglia essere a Napoli, ricevere la cittadinanza onoraria per Julian. Napoli è una importante città europea e quindi sono veramente colpita dalla mobilitazione che c’è stata e ritengo che sia fondamentale questa mobilitazione per la libertà di stampa e per l’ingiustizia che Julian sta subendo». [S. Moris - moglie di Assange] «Assange è un giornalista che ha pubblicato atti, fatti, misfatti in larga parte che se non fossero stati considerati tali nessuno vi avrebbe dato importanza, e quindi è evidente che ha svelato uno squarcio di verità su vicende gravi che, deontologicamente, credo che un giornalista fosse tenuto a denunciare. [S. D’Angelo – Consigliere Comunale] Aderendo ad un appello di molti esponenti della società civile internazionale, la decisione era stata approvata dal Consiglio Comunale e dalla Giunta. «C’è stata una volontà quasi unanime di tutti i rappresentanti politici del Consiglio Comunale affinché la città conferisse la cittadinanza onoraria a Julian Assange proprio come testimonianza del suo impegno sulla libertà d’informazione. E credo che questo sia un atto importante fatto da una città, Napoli, che ha sempre visto nella libertà d’espressione un valore che va condiviso, rapportato e portato avanti.» [G. Manfredi – Sindaco di Napoli]
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 712 visitatori e nessun utente online |