Storie di donne nella Napoli Sacra e Misteriosa
Gli itinerari e la rassegna “Napoli, la Chiesa dalla parte delle donne”, si incentreranno quindi sulla figura femminile nella Chiesa e nella società. «Per dare visibilità ad alcune delle donne che hanno dato lustro alla città, ed è pienissima la storia di Napoli di protagonismi femminili. Noi attraverso questi cinque percorsi che abbiamo pensato, è l’inizio per far avvicinare le persone alla storia della città attraverso la vita delle donne che hanno fondato, vissuto e testimoniato fede, speranza e carità nella nostra città. E’ un attraversamento storico tra lo spirituale e il misterioso, ma sono dei piccoli assaggi perché Napoli veramente offre un patrimonio incredibile di presente e di testimonianze.» [Prof. Adriana Valerio – Delegata Arcivescovile]
«La presenza femminile anche nei servizi che la Chiesa vive e svolge ha una presenza massiccia delle donne, con il loro protagonismo soprattutto nell’ambito formativo è di una sensibilità che probabilmente è importante far emergere sempre di più.» [Francesco Beneduce. Vescovo ausiliario dell’Arcidiocesi]
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 180 visitatori e nessun utente online |