Nuovo Monitore Napoletano N.177
Settembre 2023
Storia
Carlo Urbani, un medico senza frontiere (1956-2003)
Eugenio Colorni e il sogno europeo
Pietro Cesarano, un partigiano di Santa Maria la Carità
Tappe di avvicinamento alle Quattro Giornate di Napoli
Bernard Lown, medico “rivoluzionario” (1912-2021)
Castellammare di Stabia nei giorni della Resistenza e dell'orrore nazifascista
Capitan Marotta: un giallo napoletano nel secolo dei lumi
Trotula De Ruggiero ed Ernestina Paper: prime dottoresse in medicina
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Anche i cartoni Disney sotto la scure del politically correct
Costanza e coerenza, simili ma non troppo
L’India cambia nome
“Le quattro giornate di Napoli”. Gli eventi dell'A.N.P.I.
Ricordo di Gianni Vattimo
Ucraina più isolata
Riflessioni spettinate
Filosofia della Scienza
Albert Einstein? Un opportunista
Perché riportare in vita i Neanderthal?
Libero mercato e liberalismo
Sui valori universali
Nuovo Monitore Napoletano N.192
Dicembre 2024
Vacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia
Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica
Economia circolare: il cerchio da chiudere
Castrati fisici e castrati mentali
Bruxelles, la capitale che non c'è
Libertà e democrazia secondo Washington
Antisemitismo alla Columbia University
Ti senti come se fossi un subumano
Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze”
La strage del treno 904, 40 anni dopo
La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale
Vari aspetti della razionalità
Il cambiamento scientifico
Cultura della legalità
La strage degli innocenti in Trentino
Come la mondanità usurpa la storia
Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori
Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato
Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Abbiamo 2125 visitatori e nessun utente online