Nuovo Monitore Napoletano N.177
Settembre 2023
Storia
Carlo Urbani, un medico senza frontiere (1956-2003)
Eugenio Colorni e il sogno europeo
Pietro Cesarano, un partigiano di Santa Maria la Carità
Tappe di avvicinamento alle Quattro Giornate di Napoli
Bernard Lown, medico “rivoluzionario” (1912-2021)
Castellammare di Stabia nei giorni della Resistenza e dell'orrore nazifascista
Capitan Marotta: un giallo napoletano nel secolo dei lumi
Trotula De Ruggiero ed Ernestina Paper: prime dottoresse in medicina
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Anche i cartoni Disney sotto la scure del politically correct
Costanza e coerenza, simili ma non troppo
L’India cambia nome
“Le quattro giornate di Napoli”. Gli eventi dell'A.N.P.I.
Ricordo di Gianni Vattimo
Ucraina più isolata
Riflessioni spettinate
Filosofia della Scienza
Albert Einstein? Un opportunista
Perché riportare in vita i Neanderthal?
Libero mercato e liberalismo
Sui valori universali
Nuovo Monitore Napoletano N.197
Maggio 2025
Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita
1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni
Atlantismo in crisi?
La miseria dello storico
La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi
Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni
La sacralità perduta del sonno
Luca Ricolfi e il populismo
Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana
Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Sul sapere scientifico
La scienza e il fattore del rischio
In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità
Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Abbiamo 185 visitatori e nessun utente online