Ucraina più isolata
Gran parte del Partito repubblicano Usa ha ribadito la propria contrarietà alle enormi somme stanziate da Joe Biden a favore di Kiev, sostenendo che il presidente dovrebbe invece prestare maggiore attenzione ai problemi interni. Per esempio il grande afflusso di migranti irregolari che penetrano negli Usa provenendo dal Messico e da altre nazioni dell’America Latina nonostante il muro voluto da Donald Trump (che, come tutti i muri, non funziona). Lo speaker repubblicano alla Camera dei rappresentanti, Kevin McCarthy, ha escluso che il Congresso possa votare l’ultimo pacchetto di aiuti stanziato da Biden, e anche parecchi democratici concordano con lui. Altrettanto grave è la tensione con alcuni Paesi dell’Est che finora avevano appoggiato totalmente l’Ucraina. Particolarmente seria è la controversia con la Polonia, principale corridoio per i rifornimenti militari occidentali.
In questo caso è in atto una vera e propria “guerra del grano”. Varsavia accusa Kiev di aver inondato la Polonia con prodotti agricoli a basso prezzo, che fanno concorrenza a quelli locali. Il premier polacco Mateusz Morawiecki ha detto con chiarezza che, vista la situazione, il suo Paese potrebbe interrompere la catena dei rifornimenti militari occidentali. Occorre rammentare, in questo caso, che tra circa un mese a Varsavia si terranno le elezioni politiche. Morawiecki e il presidente Duda temono la reazione dei contadini polacchi, che tradizionalmente votano il partito conservatore e sovranista PIS (Giustizia e Sviluppo), ora al governo. La questione non è di poco conto, giacché, in Polonia, l’agricoltura ha un peso economico fondamentale. Se i contadini si schierassero con l’opposizione, è pressoché certo che il PIS perderebbe la maggioranza in parlamento. Ma l’Ucraina ha problemi analoghi con altri Paesi del gruppo di Visegrad, tra cui Ungheria, Slovacchia e Repubblica Ceca. Tra l’altro la tensione rischia di toccare anche i milioni di profughi ucraini che si sono riversati in Polonia dopo l’invasione russa. Se a tutto questo si aggiungono i risultati deludenti della controffensiva ucraina, che puntava a recuperare tutti i territori occupati dai russi (Crimea inclusa), è chiaro che Zelensky si trova ora in seria difficoltà, e potrebbe alla fine essere costretto a trattare con Mosca.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 523 visitatori e nessun utente online |