Il welfare come scelta obbligata per uscire dalla crisi
Nella sala siunta di Palazzo San Giacomo si sono riuniti gli assessori dei Comuni capofila degli ambiti territoriali per riflettere su argomenti come la ricostituzione di un fondo unico nazionale per le politiche sociali, i meccanismi di sostegno dei minori a seguito dei provvedimenti del giudice tutelare, la sperimentazione di modelli innovativi di welfare in partnership fra enti pubblici, il terzo settore e i cittadini, ed un piano straordinario nazionale povertà, in particolare per le aree metropolitane. Insomma la visione è quella di un investimento nei servizi alla persona e di un welfare inclusivo, considerato come scelta obbligata per uscire dalla crisi.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 248 visitatori e nessun utente online |