Quattro Giornate di Napoli, gli allori istituzionali
«Napoli città antifascista, ieri, oggi e domani. Prima città d’Europa a liberarsi con una rivolta di popolo dall’occupazione nazifascista. Bambini e donne protagonisti. Manifestazioni per resistere anche ai tempi moderni, per le Libertà, l’Uguaglianza e la Giustizia.» [L. de Magistris] Il 77° anniversario delle “Quattro giornate di Napoli” è stato celebrato con un programma ricco di appuntamenti ed eventi in ricordo della Resistenza e della Liberazione della città dall’esercito tedesco, unico caso di insurrezione di popolo partita e condotta senza un piano militare. Ma è stato anche utile per rammentare tutte le resistenze contemporanee contro l’oscurantismo e i nuovi fascismi. La mattina del 28 settembre 2020 si sono tenute le cerimonie istituzionali, con la deposizione di corone d’alloro in quattro siti simboli delle quattro giornate: il mausoleo di Posillipo, piazza Bovio con la lapide posta all’ingresso della Camera di Commercio, piazza Carità davanti alla stele di Salvo D’Acquisto, e al ponte dedicato a Maddalena Cerasuolo, patriota antifascista e operaia che ebbe un ruolo attivo e determinante durante l’insurrezione.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1356 visitatori e nessun utente online |