X edizione di “Memoriae”
Anche quest'anno il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha voluto destinare come riconoscimento alla manifestazione una medaglia di grande formato. La cerimonia di consegna dei Magen David in oro premierà quest'anno: - Il Comune di Tora e Piccilli nella persona del sindaco Natascia Valentino, per l'aiuto fornito ad un gruppo di ebrei nell'autunno del 1943 (sezione Memoriæ della Shoah). - ‘Medici senza frontiere’, organizzazione internazionale non governativa ambasciatrice di solidarietà (sezione Memoriæ di impegno civile). - La memoria di Teresa Buonocore nella persona di Pina Buonocore, vittima della barbarie umana per il coraggio e la fermezza dimostrate come madre e cittadina (sezione Memoriæ delle vittime della criminalità). Durante la cerimonia verranno premiati, inoltre, i vincitori del concorso "Io non dimentico", rivolto alle scuole di ogni ordine e grado al fine di promuovere studi e riflessioni sulla storia del ‘900 europeo, che ha riscontrato un grande successo di adesioni da tutta la Campania. I vincitori della decima edizione del concorso sono: Scuola primaria: 84° Circolo Didattico Statale "E.A. Mario" (Na) Scuola secondaria di I grado: Istituto Comprensivo Statale "Aiello del Sabato"(AV), Istituto Comprensivo Statale "Don G. Russolillo (Na), Istituto Paritario "Montessori" (Somma Vesuviana, Na) Scuola secondaria di II grado: Liceo Scientifico Statale "Galileo Galilei" (Na), Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Francesco Saverio Nitti"(Na) Il progetto Memoriæ è rivolto a mantenere vivo a Napoli e in Italia il ricordo della Shoah e tenere alta l’attenzione contro ogni forma di razzismo e discriminazione culturale, sociale e politica.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. t Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 160 visitatori e nessun utente online |