Notte dei filosofi, omaggio alla democrazia
Promossa dall’Assessorato alla Cultura e dall’Associazione “Filosofia fuori le mura”, dal 5 al 7 dicembre al Maschio Angioino ci saranno mostre, dibattiti, incontri con le scuole, musica, l’assemblea dei filosofi e, in conclusione, il processo alla democrazia. «E’ una dimensione del vivere la filosofia, nelle città più filosofica del mondo. Una provocazione per una riflessione, per convocare la città, incontrarsi e, soprattutto quest’anno, affrontare un tema che purtroppo è diventato in questi nostri tempi particolarmente controverso e drammatico, quando ormai sembrava invece essere di senso comune, cioè l’organizzazione di una piena vita democratica.
Tutto è di nuovo messo in discussione, impulsi autoritari mettono in discussione la convivenza democratica e il pieno sviluppo della democrazia. Ma la democrazia è nata nelle città e, quindi, Napoli vuole essere la città in cui, ripensare alla democrazia vuol dire darle nuova linfa, nuovi slanci e nuova partecipazione.» (Nino Daniele, Assessore Cultura e Turismo Comune di Napoli).
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 695 visitatori e nessun utente online |