Silvia Ruotolo, il ricordo e l’eredità quotidiana
Per onorare la memoria e mantenere sempre vivo il ricordo di Silvia, in occasione del ventunesimo anniversario della sua scomparsa, l’undici giugno del 2018 a piazza Medaglie d’oro sono state deposti fiori sulla lapide in sua memoria. Don Luigi Ciotti, fondatore e presidente di “Libera” ha dichiarato: «La risposta deve essere una risposta al fianco del lavoro dei magistrati, delle forze di polizia, una risposta sociale. Se non c’è una risposta al mondo dei giovani che è lì che barcolla, una società che si preoccupa dei giovani ma non se ne occupa un po’ li ha traditi.
Se non c’è un’attenzione alle politiche sociali, ai servizi, ai problemi del lavoro, per tutte le persone non usciremo mai fuori da tutto questo perché c’è, certamente tutto quell’impegno, quel lavoro e quel sacrificio da una parte, ma ci devono essere le condizioni di poter cambiare e creare le condizioni di un cambiamento».
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 235 visitatori e nessun utente online |