S. Maria di Vertecoeli, riappare il volto barocco
Il discorso del bilancio comunale lo conosciamo, vale a dire che man mano che si riescono a reperire risorse andiamo avanti.L’importo del lavoro è di duecentomila euro di fondi comunali.» (Carmine Piscopo, Assessore al diritto alla città, beni comuni ed urbanistica) Un restauro, dunque, realizzato con fondi interamente a carico del bilancio comunale. Una delle più belle facciate tardo-barocche della città, quella di S. Maria Verticoeli era in pessime condizioni e rischiava il crollo, essendo abbandonata sin dai tempi del terremoto del 1980. I lavori hanno interessato intonaci e decorazioni, pulizia del basamento in piperno, recupero delle porteaux ed infissi, sostituzioni delle pluviali e delle protezioni delle cornici. Adesso si pensa al futuro e al recupero della parte interna della chiesa.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 309 visitatori e nessun utente online |