Totò genio: il Principe e l'attore
E’ la prima grande antologica dedicata ad uno dei più grandi interpreti dell’Italia del Novecento. Parte da Napoli per poi diventare itinerante internazionale. Centinaia di documenti, fotografie, filmati, costumi di scena, locandine, interviste, disegni, riviste d’epoca, spezzoni cinematografici e televisivi, manoscritti personali, lettere e cimeli e materiale inedito. La vita del principe e dell’attore sarà ospitata fino a luglio in tre luoghi simbolo di Napoli: il Maschio Angioino, il Palazzo Reale ed il Convento di San Domenico Maggiore.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 241 visitatori e nessun utente online |