Grazie di cuore, Samantha Cristoforetti !
Ci hai donato, tornando in quella capsula minuscola dal cielo, appesa ad un esile paracadute, dopo i tanti giorni lassù, sempre collegata con noi con messaggi e comunicazioni di vita e di sapere, emozioni profonde, indimenticabili, fino alle lacrime spontanee, emozioni di coraggio, di fede, di sorriso sempre. Un sentimento di orgoglio come esseri umani, uomini e donne, capaci di raggiungere ogni sogno, se accompagnati dalla tenacia, dal sacrificio, dal lavoro, dallo spirito di perfezionamento e di precisione, di responsabilità, fino all'estremo, e tutto accettato sempre con quel sorriso, che apre il cuore, con quelle fossettine sulle guance, che danno al tuo viso sorridente un tocco aggiuntivo di simpatia e di ammirazione. Un sentimento di orgoglio come Italiani, che siamo capaci di imprese straordinarie, quando sentiamo il senso della nostra Patria rara repubblicana, liberale, democratica, una e indivisibile ed europea, quando sappiamo fare squadra, collaborare. Siamo tra i primi al mondo in questo campo strategico e straordinario dello spazio, essendo la stazione lassù per il 50 per cento, compreso il magico oblò, tutta di costruzione italiana e abbiamo astronauti, che già sono stati lassù ed ora Samantha resta e resterà anche col suo record di permanenza di donna nello spazio. Grazie di cuore, carissima Samantha, donna italiana nobile ed alta, degna di stare accanto a tutte le grandi Donne della nobile storia d'Italia, nostra forza e conforto !
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 376 visitatori e nessun utente online |